photo4u.it


vecchie ottiche baionetta K su nuove Pentax reflex digitali
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 3:33 am    Oggetto: vecchie ottiche baionetta K su nuove Pentax reflex digitali Rispondi con citazione

Ragazzi mi sapete dire il funzionamento delle vecchie ottiche attacco K ( quelle che montavo sulla mia Pentax mx ) utilizzate sui nuovi corpi reflex digitali Pentax ?

Ok , ovviamente la messa a fuoco manuale, ma per quanto riguarda l'esposizione, si riesce a lavorare in prorita' di diaframmi ? .. l'esposimetro lavora ?

Con la Canon e le ottiche a vite Pentacon ci riuscivo ..

Ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cipollone
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 41
Località: pavia

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 5:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui ti spiega tutto

http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=1516


Ciao Ok!

_________________
Clay
Pentax K10D ;D-bg2_ 18-55DA; A 50-1.7-M 28-3.5- A80-200 ; Fa 28-80 ;Sigma 70-300 apo dg ; Tamron SP 70-210 3.5 ;Tamron sp 60-300;Tamron Sp 90-2.5 BB52 + anello 1:1 18F ; Kenko mc7 macro kax; ; Olympus 770uz ; Sony dsc s85 :;Pentax Me Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il link molto esauriente !

Sembra che la Pentax abbia fatto un ottimo lavoro sulla retrocompatibilita', addirittura anche senza contatti nell'obiettivo, mi pare di aver capito che ti da cmq una conferma della messa a fuoco nell'area centrale !

Io Avrei un 28mm f 2.8 ed un 50mm f 2.0 attacco K . Mi ritroverei con una focale 42 abbastanza versatile nel reportage e con una focale 75 buona sia per ritratti che per reportage.

Per avere il 28 pero' diventa complicato .. obiettivi vecchi a 18mm non ce ne sono.. ci sono dei 16.. ma sono fisheye, quindi non so poi come si comporterebbero su di una aps-c .. ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cipollone
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 41
Località: pavia

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il segnale di mf ti confermo che anche lavorando in manuale viene segnalata la mf corretta sia con un led verde che con il cicalino.
Per la questione grandangolari , a mio avviso, se il budget non è elevato può andar bene l'ottica kit ( non è affatto male per quello che si paga) altrimenti i vari 16-45 oppure i nuovi ultrasuini.

Ciao

_________________
Clay
Pentax K10D ;D-bg2_ 18-55DA; A 50-1.7-M 28-3.5- A80-200 ; Fa 28-80 ;Sigma 70-300 apo dg ; Tamron SP 70-210 3.5 ;Tamron sp 60-300;Tamron Sp 90-2.5 BB52 + anello 1:1 18F ; Kenko mc7 macro kax; ; Olympus 770uz ; Sony dsc s85 :;Pentax Me Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:

Per avere il 28 pero' diventa complicato .. obiettivi vecchi a 18mm non ce ne sono.. ci sono dei 16.. ma sono fisheye, quindi non so poi come si comporterebbero su di una aps-c .. ??

Triste non bene purtroppo.
Alle alternative di Cipollone aggiungo anche il 12-24F4 e il 14F2,8 entrambi DA ..... tutto dipende dal budget !!!
Sono i tele lunghi che mancano in Pentax, non i grandangoli Wink

potresti vedere lo zenitar 16mm, non ne parlano male. Completamente manuale e x un centinaio di euro lo trovi nuovo su ebay.
Prova una ricerca sul forum pentax di dprewiev, sono sicuro di averne visto degli scatti Wink
... altrimenti il 18-55 è l'alternativa meno costosa e reperibile anche usato da chi "upgrada"

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 5:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli ragazzi, il fatto e' che mi piacciono le ottiche luminose.. vuoi mettere un 50 f 2 paragonato allo zoommino pentax in kit .. che ha 50 sara' f 5.6 ... Rolling Eyes

Ero tentato anche solo dal prendere un bel fisheye , ma i prezzi dei fissi autofocus sono da capogiro.. LOL

Per come fotografo io , non mi piace usare zoom e neppure cambiare obiettivo continuamente, quindi potrei pure decidere di tenere un'ottica fissa punto e basta... diciamo che dal 50 in giu' sono tutte buone... certo che un bel fisheye.. Innamorato
.. ho sentito che ci sono degli 8mm tutti manuali .. ne sapete qualcosa? Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi un'ottica fissa per farci tutto...prepara 1000€ e prendi il 31mm limited Very Happy
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
se vuoi un'ottica fissa per farci tutto...prepara 1000€ e prendi il 31mm limited Very Happy
Argh! Incavolato

Non ci siamo ESATTAMENTE CIO' CHE VOGLIO EVITARE.. MI PAREVA CHIARO NO ?? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fish-eye, progettato per FF, su APS-C è orrendo, nel formato pieno, le distorsioni hanno una loro creatività che può essere giustificata e apprezzata, sul piccolo formato, invece danno solo fastidio, molto meglio un ottica normale corretta, restando in casa Pentax, si trovano i K 18/3,5 e i 20/4 a cifre tra i 200 e 300 €, in versione A si trova anche il 20/2.8 intorno ai 250/300 €, volendo spendere si trovano anche i 15/3.5 (non fish-eye) sia in versione K che A, ma la cifra va oltre i 1.000 €, molto interessante anche il 24 in tutte le sue versioni a prezzi accessibilissimi .... Wink


Tanto per darvi un'idea:





Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto esauriente ed interessante ( belli gli esempi che hai postato ! non mi fanno cosi' orrore ,anzi credo che l'effetto sia suggestivo e un po' meno esagerato che con un 16 puro) .

il 24 diventa un 36 , focale abbastanza versatile anche se poco decisa ne in un senso che nell' altro .
Il 24 pentax a quanto si trova ? che f ha ?

L'altra idea che mi era balenata era usare il mio 50ino f 2 , e mettere aggiuntivi ottici per altre focali .. ha senso ?.. ho e' proprio uno scempio ? Te sparo! Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24 è stato fatto in molte versioni, K f2.8 e f3.5, in versione A/2.8, stanno intorno ai 100 € tutti quanti, in versione FA* f/2 AL costa di più poco oltre i 300 € .... Wink

Il 24 su digitale diventa in pratica come il 35 su FF, buona per portarsi la macchina appresso senza altro, usando i piedi come zoom, tanto stai leggero LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembrera' una cavolata ma usare i piedi come zoom come dici tu Very Happy e' un ottimo modo per fare buone foto, ci si ingegna maggiormente andando a trovare varie prospettive .. lo zoom invece ti aiuta a fossilizzarti in un punto.. cambi il campo inquadrato ma non la prospettiva

Per il discorso usare il 50 e mettere aggiuntivi ottici non ti sei pronunciato .. e perche' come penso e' meglio stendere un pietoso velo ? Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
sembrera' una cavolata ma usare i piedi come zoom come dici tu Very Happy e' un ottimo modo per fare buone foto, ci si ingegna maggiormente andando a trovare varie prospettive .. lo zoom invece ti aiuta a fossilizzarti in un punto.. cambi il campo inquadrato ma non la prospettiva

Per il discorso usare il 50 e mettere aggiuntivi ottici non ti sei pronunciato .. e perche' come penso e' meglio stendere un pietoso velo ? Pallonaro




Personalmente non mi piacciono, ma poi anche economicamente un aggiuntivo di qualità alla fine costa come un ottica usata .... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di una roba del genere cosa ne pensi ? .. http://www.opteka.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=9&HS=1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Max35 ha scritto:
sembrera' una cavolata ma usare i piedi come zoom come dici tu Very Happy e' un ottimo modo per fare buone foto, ci si ingegna maggiormente andando a trovare varie prospettive .. lo zoom invece ti aiuta a fossilizzarti in un punto.. cambi il campo inquadrato ma non la prospettiva

Per il discorso usare il 50 e mettere aggiuntivi ottici non ti sei pronunciato .. e perche' come penso e' meglio stendere un pietoso velo ? Pallonaro




Personalmente non mi piacciono, ma poi anche economicamente un aggiuntivo di qualità alla fine costa come un ottica usata .... Rolling Eyes


Lascia stare, un 135 lo trovi a un buon prezzo. Il duplicatore ormai ha senso solo su ottiche dal 200 o dal 300 in su ammesso che ti serva.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 4:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:


Lascia stare, un 135 lo trovi a un buon prezzo. Il duplicatore ormai ha senso solo su ottiche dal 200 o dal 300 in su ammesso che ti serva.


Io veramente pensavo di usare aggiuntivi ottici davanti alla lente per scendere come focale piu' che salire, in pratica andando verso il wide e non il tele

uff.., se solo quei dritti dei produttori avessero fatto fin da subito sensori Full... a quest ora saremmo tutti piu' contenti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

montare aggiuntivi davanti all'obiettivo credo sia la peggiore delle scelte, almeno secondo me
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
montare aggiuntivi davanti all'obiettivo credo sia la peggiore delle scelte, almeno secondo me


A cuore mi verrebbe da dire cosi' pure a me , ma siccome non ho mai provato mi piacerebbe sapere se qualcuno ha fatto delle prove .. perche' mi sembra un sistema pratico quantomeno.

Considerando che purtroppo le reflex digitali hanno problemi di polvere sul sensore , uno monta un bel 50 luminoso ( che diventa un 75 ) e poi con un bell' aggiuntivo puo' portarsi a focali ad esempio piu' wide senza togliere l'ottica.

Magari come sostenuto da molti fa davvero schifo il risultato .. mi piacerebbe vedere qualche es.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda in questa stessa sezione il post nel thread "prova aggiuntivo grandangolare" e ti fai un'idea se ne vale la pena. Secondo me, no, comunque non su una reflex!

Che me ne faccio di un grandagolare con una nitidezza accettabile solo al centro e aberrazioni pazzesche? Se mi intereressa solo il centro del campo, uso un normale.

E poi, meglio dover togliere qualche puntino che avere intere aree della foto pasticciate e comunque con un 18-200 o un 18-125 otterrei risultati mille volte migliori che con l'aggiuntivo grandangolare e non avrei bisogno di cambiare mai l'ottica.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi