photo4u.it


Dubbio D40 double zoom kit

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LeftHanded
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 11:28 am    Oggetto: Dubbio D40 double zoom kit Rispondi con citazione

Ho acquistato pochi giorni fa una D40 + 18-55 in kit ed essendo la mia prima reflex ne sono davvero entusiasta... Very Happy
Mi è sorto un piccolo dubbio però: e se avessi sacrificato qualche euro in più per prendere il double zoom kit che comprende anche il 55-200 (non VR ovviamente)? Avendola acquistata presso un mediaworld della mia città potrei usufruire del diritto di cambiare il prodotto entro 7 giorni dall'acquisto ed aggiungere così il secondo obiettivo.
Premetto che a parte questo sacrificio iniziale per molto tempo non potrei permettermi obiettivi migliori e che abitando in un punto elevato della città mi piacerebbe poter catturare qualche dettaglio in più di quanto possibile con il 18-55...
Un grazie in anticipo a chi potrà dipanare questo mio dubbio!!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Endless
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2007
Messaggi: 760
Località: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il 55-200 non stabilizzato il rischio di mosso è alto in molte situazioni.
Certo, se lo usi a casa magari sul cavalletto, può andarti bene... ma in altre condizioni sarebbe deicsamente più indicato il nuovo 55-200 VR che puoi sempre acquistare in un secondo momento quando avrai un po' preso la mano con la reflex e le sue 100.000 regolazioni manuali!
Very Happy

Se proprio vuoi restituirla, tira un altro po' la cinghia e fatti una bella D40X con 18-135: macchina nuova e lente versatile neppure troppo ingombrante!
Wink

_________________
Endless
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D40X sarebbe una schiavitu per uno che inizia adesso con le reflex. Il sensore da 10MP che ho anche io e' schignoso e se gli metti davanti una lente non proprio PRO ti tira fuori tutti i suoi limiti. Considera che molte delle lenti d'alto livello motorizzate (AF-S, quelle che vanno il AF sulla D40/x) costano un botto.

Ergo: tieni la D40 liscia, aspetta qualche tempo e prenditi il 55-200VR che a detta di molti e' una lente niente male, soprattutto su quel sensore li da 6Mp che non sfigura assolutamente di fronte ai 10Mp, anzi ad alti ISO e' nettamente migliore.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LeftHanded
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per l'aiuto!
Visti i rischi di mosso punterò al 55-200 VR... A tal proposito, ho letto l'experience sul sito Nital e in effetti sembra molto interessante. Quanto viene una lente aggiuntiva +1 così da poter fare qualche macro senza troppe pretese? (e senza svenarmi ulteriormente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Endless ha scritto:


Se proprio vuoi restituirla, tira un altro po' la cinghia e fatti una bella D40X con 18-135: macchina nuova e lente versatile neppure troppo ingombrante!
Wink


Perchè invece la D40 è vecchia! Doh!



Citazione:
Ho acquistato pochi giorni fa una D40 + 18-55 in kit ed essendo la mia prima reflex ne sono davvero entusiasta... Very Happy
Mi è sorto un piccolo dubbio però: e se avessi sacrificato qualche euro in più per prendere il double zoom kit che comprende anche il 55-200 (non VR ovviamente)? Avendola acquistata presso un mediaworld della mia città potrei usufruire del diritto di cambiare il prodotto entro 7 giorni dall'acquisto ed aggiungere così il secondo obiettivo.


senza stare li a fare sostituzioni cambi ecc.... aspetti un pochino, "acquattati" nel mercatino dell'usato di questo forum e vedrai che fra poco trovi un bel 55-200 usata ma praticamente nuovo per 100 euro o poco più. Oppure potresti aspettare qualche mese in + ti metti i soldi da parte e ti compri il 55-200VR che nel frattempo sarà calato di prezzo.

Nel frattempo goditi la tua nuova D40 e scatta tante foto ad altre ottiche ci pensi con calma quando ti renderai conto di cosa ti serve davvero, magari tra un mese ti rendi conto ti piacciono le macro e ti serve un'obiettivo diverso, chi lo sa?

Oltretutto sembra che Nikon non abbia finito con le sorprese e dovrebbero arrivare altre ottiche nuove anche per il settore consumer magari un bel AF-S 50mm F/1,8 motorizzato con SWM da usare in AF anche con la D40.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LeftHanded
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si l'imperativo ora è "scattare, scattare, scattare!" ma anche se dal solo mondo delle compatte so come sono fatto e difficilmente mi specializzerò in un solo settore, quindi penso punterò su un setup versatile e relativamente economico (almeno fino a quando non migliorerò al punto da sentirmi limitato dalla mia strumentazione)...

In effetti sto sperando in un 50mm AF-S di fascia consumer, con un prezzo in linea alla versione non motorizzata lo comprerei all'istante senza esitare (e mi sembrerebbe davvero strano che non lo producano, vista la scelta fatta con la d40/d40x sarebbe un pò un controsenso!)

Grazie per i suggerimenti, terrò d'occhio i mercatini a caccia del 55-200 VR!
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si parla di D40 non posso non intervenire. Tieni ciò che hai ora, impara ad usarlo al meglio, risparmia se vuoi un po' e fatti magari a Natale o per il prossimo compleanno il 55-200VR. Sarai sodisfattissimo.
La D40 se pur molto economica, sembra semplice ma nonostante tutto è una VERA reflex (vero sslazio?) con tutte le sue problematiche che richiedono studio ed applicazione delle varie funzioni presenti, richiede la conoscenza dei suoi difetti e dei suoi limiti ed i sistemi per eventualmente aggirarli.
Quando sarai veramente padrone del tuo apparecchio allora pensa alle ottiche e se e quando sarà opportuno ad un corpo più evoluto.
Ciao ed auguri Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' oviio... io dico solo che la mancanza di un motore non puo' essere accettabile quando nel parco ottiche hai roba del calibro del 50 1.4 e dell'80-200, solo per citarne due.

Per il resto ti ho sempre detto che la D40 e' l'ideale per chi si avvicina ora alla reflex, una vera e propria palestra, economica e portatile al punto giusto. Ovvio, passare dalla compattina a una D3, mi sa che ci si troverebbe un po' spaesati.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sanchez900
nuovo utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 4
Località: torino

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi ho comprato la D40 con 18-55 in Kit + 55-200 VR.

Il tutto a poco piu' di 800 €

Adesso devo solo imparare a sfruttarli, ma credo di aver preso una buona macchina per un neofita.

Saluti

Sanchez900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima scelta Ok! Secondo me è la scelta ideale per iniziare.

Ti auguro di scattare tante foto e di imparare a conoscere le potenzialità della tua nuova fotocamera, ci vuole pazienza e applicazione per tirar fuori il meglio da questo gioiellino. Inoltre se hai dubbi non esitare a chiedere consigli qui nel forum.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
ottima scelta Ok! Secondo me è la scelta ideale per iniziare.

Ti auguro di scattare tante foto e di imparare a conoscere le potenzialità della tua nuova fotocamera, ci vuole pazienza e applicazione per tirar fuori il meglio da questo gioiellino. Inoltre se hai dubbi non esitare a chiedere consigli qui nel forum.


Hornet ha chiamato gioiellino la D40! Ed io mi sono ingrassato di qualche kilo.
Grazie Hornet!
Ciao a tutti Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppe volte ho sentito consigliare la D80 come prima reflex saltando a piè pari la piccola D40 anche da parte di Nikonisti. Io non la cambierei con la mia D50 ma non le manca niente per non meritarsi di essere l'entry level nel "mondo Nikon" anzi.

Wink

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi