photo4u.it


corredo base

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tetsuo
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 173
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 12:44 am    Oggetto: corredo base Rispondi con citazione

allora...dopo l'acquisto della D40 con 18-55 in kit e l'acquisto del 55-200VR..


1 - serve, secondo voi, un grandangolo per paesaggi (sia urbani che natura)? se sì, quale? (con un rapporto qualità prezzo buono)

2 - calcolando che le mie finanze si sono assottigliate, per un discreto palliativo per la macro meglio le lenti +1,+2 etc oppure i tubi di prolunga?

grazie a tutti in anticipo per le risposte!!! Smile Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scendere sotto i 18 in digitale significa spendere qualche soldino, in particolare la D40 accetta in autofocus solo le ottiche con motore interno, quindi Nikon o Sigma, se non sbaglio.

La possibilità più economica è il Sigma 10\20, ottimo, ma costicchia...

Per foto di natura sarebbe forse eccessivo, mentre potrebbe tornare utile per i paesaggi urbani.

Per la macro idem, credo siano pochissimi i macro con motore, prova le lenti e vedi se ti soddisfano.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco che significa non avere un motore di MaF in macchina.

Per la macro le due soluzioni hanno controindicazioni: con le lenti perdi un po' di qualita', poi piu' ne monto peggio e'. Con i tubi perdi la MaF all'infinito e qualche fstop, poi dipende da quanti ne monti anche li.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non ti spaventa lavorare senza esposimetro, potresti prenderti un 55 ais micro 2.8, si trovano a ottimi prezzi.
Peraltro potresti usarlo per fare qualche ritratto
http://www.pbase.com/cameras/nikon/55_28_ais_micro

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tetsuo
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 173
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle info.....!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi