Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 8:21 am Oggetto: Cavalletto e Panorami |
|
|
Vorrei acquistare un cavalletto e la scelta ricadrebbe su uno dei modelli della linea 190 della Manfrotto. Non mi e' chiara una cosa (per ignoranza): quale sarebbe la migliore soluzione per poter scattare foto panoramiche: three way head o ball head? A "pelle" mi vien da scartare l'ipotesi "ball head" che non so come si faccia a ruotare la camera a 270/360 gradi mantenendola su un piano stabile... penso giusto?
thank you _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
Almeno personalmente credo che tu abbia ragione, anche io preferiro' la testa a 3 vie quando dovro' prendere il treppiede. La testa a sfera puo' essere comodissima per le posizioni piu' svariate, ma come correttezza di livello di angolazione e soprattutto regolarita nelle riprese su piu' distanze della stessa scala, orizzontale o verticale che sia, nn vi sono paragoni.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
le teste a sfera 'serie' hanno la possibilità di far ruotare la sola base, senza dover sganciare la sfera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | le teste a sfera 'serie' hanno la possibilità di far ruotare la sola base, senza dover sganciare la sfera. |
Basta pagare......vero marco?
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 8:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Basta pagare......vero marco? |
gratis non esiste nulla!
Se poi si parla di fotografia non esiste nulla neanche di economico!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 8:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte guys nel fine settimana conto di fare un giro in negozio cosi' faccio una prova sul campo  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
Mah... Io a mio personalissimo modo di vedere il cavalletto per le foto paesaggistiche lo preferisco economico. Sono anni che uso quello dei cinesi (pagato 10 euro) con ottimi risultati, ho fatto anche foto panoramiche e mi son sempre trovato bene. Non si è mai rotto e, cosa più importante di tutte, pesa pochissimo e posso portarmelo dietro in tutte le escursioni. Dulcis in fundo se si schiatta per terra e si rompe non me ne frega (quasi) niente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Io ho usato di tutto, dal cavalletto cinese a quello in fibra di carbonio, passando per manfrotto.
Devo dire che la dose di limitazioni provocata dai cavalletti da 10€ è notevole. In primis la stabilità quanto meno precaria, passando per la scarsa versatilità e la scarsissima durata dei materiali.
Poi chiaro che ci si può adattare anche mettendo la macchina appoggiata sullo zaino, ma se si parla di durata, stabilità versatilità e leggerezza purtroppo andiamo sempre su prezzi a tre cifre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
OK, la scelta e' caduta su:
Manfrotto 190 XProB e testa 804RC2.
Adesso devo solo mettere mano al portafoglio... _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hukuro nuovo utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 30 Località: Modena
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Mah... Io a mio personalissimo modo di vedere il cavalletto per le foto paesaggistiche lo preferisco economico. Sono anni che uso quello dei cinesi (pagato 10 euro) con ottimi risultati, ho fatto anche foto panoramiche e mi son sempre trovato bene. Non si è mai rotto e, cosa più importante di tutte, pesa pochissimo e posso portarmelo dietro in tutte le escursioni. Dulcis in fundo se si schiatta per terra e si rompe non me ne frega (quasi) niente. |
Sempre che non se ne vada in compagnia quando si schianta a terra! _________________ S9600+190xprob+488rc2+DCR-2020PRO+DCR-250
Neofita che più neofita di così non si può! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
Abbiate pazienza ho riconsiderato le mie esigenze e vorrei andare per ball head. Ho preso in considerazione:
484RC2 Mini Ball Head
o
486RC2 Compact Ball Head
Sul sito Manfrotto mi dice per entrambi:
"SLR cameras with short and/or light fixed-length lenses"
Al massimo io dovrei mette su la 400D con il 70-300is (probabilmente l'uso piu' frequente sara' con un ultrawideangle ie. 10-20), ma mi sembra di capire che con un 70-300 sarebbe meglio andare con la 488RC2 (mid-long focal length lenses and zooms)? Non c'e' proprio possibilita' che la 486 mi regga lo zoom?
Cheers _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
Il 70-300 è abbastanza leggero, per cui la 486 dovrebbe andare bene, certo non aspettarti regolazioni millimetriche a 300mm!
Ma la differenza di prezzo non credo che sia molta: io farei un pensierino alla 488 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
La 486 reggerebbe tranquillamente solo che non avresti la regolazione panoramica separata come avviene con la 488  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te BBABBA'76 Sono oramai orientato per la 488  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|