Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 11:39 am Oggetto: cerco immagini scattate da 1dmkIII + 35f2@f2 |
|
|
sto valutando il passaggio a 1dmkIII o 1dmkIIn, dipende dagli sviluppi futuri....
pensavo di agganciarci anche un 35f2 come normale... ma come si comporta? qualcuno ha immgini scattate magari con 1dmkIII e 35f2@f2 e @f4?
per rendermi conto...
altrimenti avrei il dilemma... investo nel performante 35 1.4 o nel più comodo 16-35 2.8? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Okkio che non ho sentito parlare granchè bene del 16-35 f2.8 (rapportato al costo esoso che chiedono per l'ottica), mentre il 35 f2.0 l'ho avuto e non è malaccio.
A me personalmente (ma è opinione anche di altri possessori che lo hanno/avuto) mi sembrava sovraesponesse leggermente e quindi compensavo con la chiusura di uno stop...forse dovrei avere delle foto fatte con 35mm+MKII ....non la N.
Considera che quando passi da un 1,6x ad un 1,3x la differenza è molto + tangibile che sulla carta....io ti consiglio di provare prima il crop 1.3x e poi valutare la scelta dell'ottica. _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
una buona alternativa che mi è stata consigliata è il canon 28 1.8...
quanto sta nell'usato?
so che non ha un'ottima risoluzione a TA, che soffre parecchio di CA (ma nn mi importa) e che ai bordi va chiuso per rendere bene...
ma son cose con cui posso convivere tranquillamente a fronte di un AF veloce e preciso (soprattutto con poca luce), una buona resa al centro e una costruzione robusta...
ho sentito che il 35f2 montato su corpi serie 1 è scomodo da gestire (troppo corto) è vero? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: |
ho sentito che il 35f2 montato su corpi serie 1 è scomodo da gestire (troppo corto) è vero? |
Io l'ho venduto per questo , ed è per questo che ti ho consigliato di avere prima una MK II in mano e poi valutare le ottiche.
Sulla carta avrei detto che il 35 era perfetto invece ho preferito rinunciarci alla fine.
Il 28mm non so sinceramente come lavora, non l'ho mai provato : come lunghezza focale considera che io ho il 28-70L ed a 28mm è un validissimo grandangolo....certo non è spinto ma rispetto a macchine con crop 1,6X è un'altra cosa sulla MKII.
Comunque se vuoi una lente con focusing veloce e preciso neanche il 35mm fa per te , in questo le lenti USM/HSM hanno quello che fa per te .
Il 16-35 è ottimo in questo , ma non ne parlano bene come ti ho detto: già il vecchio modello era aopravvaltato rispetto al costo, la nuova versione II ho letto una recensione su FotoCult e non ne parla granchè bene.
Se non avessi necessità di luminosità ti consiglerei di cuore il 17-40...ma è f4! _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Neogìa ha scritto: |
Il 16-35 è ottimo in questo , ma non ne parlano bene come ti ho detto: già il vecchio modello era aopravvaltato rispetto al costo, la nuova versione II ho letto una recensione su FotoCult e non ne parla granchè bene.
|
Premesso che sono l'unico, forse, che ha trovato il 16-35 I migliore del 17-40 (ma solo il mio a 30-40mm era inusabile a F4.0?? ) e che ora col 16-35 II sono veramente soddisfatto.. volevo solo dire che la recensione di cui parli e' stata oggetti di notevoli critiche...
Non voglio fare la solita crociata a favore del 16-35, specie poi la versione MK2 che costa pure abbastanza, pero' noto sempre tanta gente che ne parla male "per sentito dire"... certo, non e' forse questo il caso, ma francamente allora cosa c'e' di F2.8 che copra il formato pieno, che a f2.8 sia largamente usabile (quanti sono i sigma usabili a tutt'apertura fra i grandangoli??) e che a F5.6 \ 8.0 sia nitido se non il 16-35?
C'e' sempre il solito 16-35, che non pesa neanche tanto per essere uno zoom wide da f2.8 e l'ultima versione tiene (finalmente) i flare  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
uhm... vedrò...
se prenderò il 28 1.8, però, devo prima accertarmi che la sua resa valga la pena di prenderlo, non voglio ritrovarmi con un fisso f2.8 che diventa usabile a f2.8 dove ho già l'ottimo tamron 28-75 (anche se devo ancora provarlo su una 1d per vedere se lì mette a fuoco correttamente come sulla 5d o se presenta lo stesso problema di front focus a 28mm che mi da sulla 20d...) _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: |
Premesso che sono l'unico, forse, che ha trovato il 16-35 I migliore del 17-40 (ma solo il mio a 30-40mm era inusabile a F4.0?? ) e che ora col 16-35 II sono veramente soddisfatto.. volevo solo dire che la recensione di cui parli e' stata oggetti di notevoli critiche... |
Questo non lo sapevo...ma anche in giro in rete ho letto parerei discordanti al riguardo: di solito non mi affido ad una sola opinione per la valutazione di un ottica.
Per quel che riguarda il 17-40 devo dire che il mio di solito ,in situazioni in cui mi serve luminosità, lo uso spessissimo ad f4 e non ho mai notato alcun problema anzi ti dirò me ne sono fatto una buona opinione proprio perchè mi ricorda molto la qualità del 70-200 f4 che sin da f4 dà ottimi risultati.
Naturalmente poi ogni esemplare ha una sua storia!
oversim ha scritto: |
Non voglio fare la solita crociata a favore del 16-35, specie poi la versione MK2 che costa pure abbastanza, pero' noto sempre tanta gente che ne parla male "per sentito dire"... |
Concordo su quello che dici , ma considera che per certe ottiche molto molto costose le capacità di valutazione sono ristrette al fatto che devi documentarti visto che :
1 - Possibilità di provarle senza comprarlo non ci sono
2 - Persone che lo possiedono e te lo prestano per provarle sono benpoche tra i fotoamatori....difficlmente uno spende 1300 euro per vedere se e come funziona un 70-200 IS ed al limite se lo rivende
3 - Ammesso che un negozio te lo possa far provare, non c'è la possibilità di testarlo come si deve (a meno che un tuo amico o parente sia il possessore del negozio)
Io non ne ho parlato male, non era mia intenzione mandare questo messaggio, ma era soltanto una considerazione: per quel che costa un 16-35 -sinceramente- leggere pareri discordanti mi frena nel fare tale investimento.
oversim ha scritto: | .... ma francamente allora cosa c'e' di F2.8 che copra il formato pieno, che a f2.8 sia largamente usabile (quanti sono i sigma usabili a tutt'apertura fra i grandangoli??) e che a F5.6 \ 8.0 sia nitido se non il 16-35?
C'e' sempre il solito 16-35, che non pesa neanche tanto per essere uno zoom wide da f2.8 e l'ultima versione tiene (finalmente) i flare  |
Hai perfettamente ragione !
Anche secondo me non c'è un ottica su questo segmento che in tutto e per tutto sia soddisfacente.
Io ho risolto affiancando ad un 17-40 che è buio un Fisheye Sigma 15mm a 2.8.
Se mi serve un grandangolo luminoso utilizzo il Sigma, se mi serve un grandangolo paesaggistico da utilizzare in esterni e con la luce utilizzo il 17-40 che -per mia esperienza personale- è un signor grandangolo. _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Neogìa ha scritto: |
Io non ne ho parlato male, non era mia intenzione mandare questo messaggio, ma era soltanto una considerazione: per quel che costa un 16-35 -sinceramente- leggere pareri discordanti mi frena nel fare tale investimento.
|
Tranquillo!
In ogni caso non posso non darti torto.. ogni ottica (putroppo...) storia a sè.. potremmo fare lo stesso discorso per i 24-70.. io ne avevo uno che a f2.8 era un mezzo scandalo, in compenso mi e' capitato un 70-200 che e' l'ottica piu' nitida che ho..
Sarei proprio curioso di vedere il nuovo Nikon 14-24...  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
MisterG postò dei crop del 16-35 che a f4 umiliava il mio 17-40 a f8..., entrambi su 5d.
Yordan, ho tenuto il 35 apposta per uso su 1d.. sulla 5d era un po troppo wide per i miei gusti...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
eh si, ma non so se realmente posso spendere tutti quei soldi per il 35, voglio dire...
parlando con chi probabilmente mi farà lavorare, ho appreso che ancora passeranno mesi senza che io possa far qualcosa, quindi posso attendere anche febbraio (non oltre) per decidere il mio acquisto...
se prenderò una costosa 1dmkIII, se risparmierò prendendo una 1dmkIIn, se prenderò la sostituta della 5d... dipende tutto da ciò che mi riserva il futuro, e non avendo la sfera di cristallo...
alla fine, momentaneamente, mi son messo alla ricerca di un canon 28 1.8... e buonanotte al secchio, focale che mi torna utile su aps-c e comoda anche su 1.3x... eventualmente dovessi prendere una FF, rimarrà come wide o lo cambierò con qualcosaltro...
sto quasi meditando una permuta del mio tamron 90 macro con il suddetto 28mm.... mi son reso conto che per il mio utilizzo i 90mm son un pò strettini, porca paletta... e siccome ultimemente lo uso poco...
vediamo un pò... non ho idea al momento... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 4:00 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | eh si, ma non so se realmente posso spendere tutti quei soldi per il 35, voglio dire... . |
io non ho detto QUALE 35 prendere...
ho nominato un 35 in generale...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
beato te... L è L...
come mi han detto in molti, mi sa che il 35ino è troppo ino per un corpo serie 1... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | beato te... L è L...
come mi han detto in molti, mi sa che il 35ino è troppo ino per un corpo serie 1... |
Mah...punti di vista !
Le foto fatte con MKII e 35mm-ino erano nitidissime e rispecchiavano la veramente ottima qualità delle ottiche fisse....probabilmente la serie L darà risultati ancora maggiori , ma qui parliamo di un 35mm f2 che è pur sempre un signor obiettivo fisso, mica del 18-55!
Non ti far intrappolare da questi preconcetti, capisco se mi dici che ci monti un sigma 70-300 apo macro....ma considera che io per un paio di mesi ho avuto il Tamron 28-75 sulla MKII e devo dire che sono molto soddisfatto delle foto che mi dava .
Certo il 28-70L lavora meglio...ma mi sembra ovvia questa constatazione.
NG _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
io se prendo la 1dmkII, sicuramente ci monto il tamron 28-75...
del 35 intendevo dire che è ino come dimensioni e difficile da maneggiare...
sono più propenso x una focale come 28mm... inoltre il 28mm è usm e ciò mi intrippa assai! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Giordano la MKIII con 10mpix è abbastanza esigente in fatto di risolvenza , ottiche che su FF alla fine non sono affatto male tendono ad impastare su MKIII (tipo il 12-24 che su FF lo trovo buono da F8 su MKIII mediocre fino ad F11).
Non so se il 35/2 ti salva la vita o tela complica perchè come hai detto giustamente tu , per diaframmarlo ed averlo buono ad F4 tanto vale usare uno zoom
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
in teoria però dovrebbe essere meno esigente della mia attuale 20d giusto? 10mpixel spalmati su un aps-h sono meno densi di 8.2 su un aps-c mi pare (se non ho fatto male i calcoli) anche se di poco...
mi servirebbe da poter provare 1dmkII e mkIII per una giornata, allora potrei decidere meglio...
grazie cmq a tutti, mi sto chiarendo per benino le idee, e per ora attendo se la canon tira fuori la 5d2!!! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
Se vieni a Milano la 1D3 te la fo provare io
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
non sei proprio dietro l'angolo, ma ti ringrazio di tutto _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 11:53 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | una buona alternativa che mi è stata consigliata è il canon 28 1.8 (...)
so che non ha un'ottima risoluzione a TA, che soffre parecchio di CA (ma nn mi importa) e che ai bordi va chiuso per rendere bene...
ma son cose con cui posso convivere tranquillamente a fronte di un AF veloce e preciso (soprattutto con poca luce), una buona resa al centro e una costruzione robusta... |
Secondo me se sommi il costo del 28/1.8 e il ricavato della vendita Tamron 28-75 non sei molto distante dal costo di un 28-70L. Giorni fa ne ho trovato un esemplare molto bello venduto da un notissimo fotonegoziante che lo garantisce 6 mesi dalla data di acquisto. 650€ mi è sembrato un prezzo onestissimo, considerato che si tratta anche di un esemplare del 2001, uno degli ultimi prodotti.
Ovvio che è molto più ingombrante del 28/1.8 però in quanto a robustezza, affidabilità, resa, AF (...) non è davvero secondo a nessuno! Ed elimineresti tutti i dubbi e le incertezza legate all'AF del Tamron..
Una considerazione del tutto personale: il range di utilizzo lo trovo ideale su 1.3x, scomodo invece su 1.6x Su una 1D ti lascia un buon grandangolo (molto simile al 35mm su pellicola) e ci arrivi tranquillamente a fare un buon ritratto visto che arrivi all'angolo di campo di un 93mm su pellicola.
Unico problema: se ti interessa una lente da reportage di classe L che includa un grandangolo 'spinto' tocca prendere un 16-35L! Con l'1.3x ti giochi la spettacolarità del 16mm ma 'guadagni' una focale molto simile al 'normale' sopra... Una sorta di 21-50/2.8 a me risulterebbe molto utile a scopo reportage. Se non puoi permetterti tante spese e ti interessa più il reportage abbinato a ritratti per i quali puoi permetterti un cambio di lente allora forse è meglio prendere un 16-35L + un 85/1.8 o qualcosa di simile... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|