photo4u.it


novità in casa Nikon. un ipotetico corredo per il FF
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 3:52 pm    Oggetto: novità in casa Nikon. un ipotetico corredo per il FF Rispondi con citazione

visto che adesso anche voi avete il sensore grande dovete prepararvi a rispondere alle domande degli utenti.. anche se si spera che, chi si prepara all'acquisto di una macchina da 4700€, sappia già cosa prendere... Very Happy

lo scopo della discussione è di selezionare una serie di lenti, zoom, fissi / wide, tele in grado di avere una resa dal sufficiente all'ottimo sulla nuova d3.

sarebbe buona cosa dividere la resa in 2 categorie, le lenti dal buon rapporto prezzo /prestazioni e le lenti top



nella seconda (edit, volevo dire la prima) categoria ovviamente rientrano i vari 14-24 28-70, 17-35, 70-200vr, i fissi f1.4

e nella prima(edit, volevo dire nella seconda) ?

il 18-35, l'80-400VR, il 70-300vr, gli 80-200, il 50 1.8 il 35f2, ecc..

possono essere considerati sufficienti livello di qualità d'immagine?
hanno un AF decente per uso sportivo?

ricordiamoci che la d3 non ha molti MP, non necessita di lamette ma di una resa costante centro/bordi.

saluti x gli amici nikonisti

_________________
Smile


Ultima modifica effettuata da marklevi il Dom 26 Ago, 2007 3:43 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra un po' prematuro, Luca, valutare la resa di ottiche su una fotocamera che ancora non è nemmeno una brochure... Rolling Eyes
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 4:45 pm    Oggetto: Re: novità in casa Nikon. un ipotetico corredo per il FF Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
nella seconda categoria ovviamente rientrano i vari 14-24 28-70, 17-35, 70-200vr, i fissi f1.4

In realtà nella prima, sebbene sia anch'esso sulla carta, bisognerà mettere il nuovo 24-70, e bisognerà fare un confronto serrato col 28-70 per capire -a parte la maggiore estensione focale- quale sia il miglioramento all'immagine apportato dalla nuova tecnologia dei "nano crystal", concepita per ottimizzare i risultati sul digitale. Il 28-70 resterà sempre un'ottica di primo livello, ma bisognerà appunto capire quali siano i miglioramenti...

Bisognerà anche vedere se i "nano crystal" appariranno sullo zoom tele, cioè il 70-200 VR. Comunque con gli zoom da 14 a 200 si è certamente a posto.
Il 35-70, fratello più vecchiotto del 28-70, è otticamente da primo livello, ma per il costo diventa ancor più interessante, perché sul formato FX torna a essere uno zoom da reportage, con escursione da moderato grandangolo a moderato tele.


marklevi ha scritto:
e nella prima?

il 18-35, l'80-400VR, il 70-300vr, gli 80-200, il 50 1.8 il 35f2, ecc..

possono essere considerati sufficienti livello di qualità d'immagine?
hanno un AF decente per uso sportivo?

L'80-400 non ha un AF per uso sportivo, ma non è da buttar via, e gli 80-200 vanno distinti: gli AF-D sono otticamente eccellenti, ma potrebbero perdere qualche colpo talvolta, nell'uso sportivo, mentre l'AF-S non ne sbaglierebbe uno. Il problema è che l'AF-S non viene più prodotto -perché sostituito dal 70-200 VR- e che è difficile trovarlo usato...

Il 50 f/1,8, l'1,4 e il 35 f/2 sono ottiche eccellenti che mi spiace vedere nella seconda fascia. Come prezzo certamente sono abbordabili, ma come qualità sono d'alto livello. Ma secondo me vedremo altre novità ottiche, sia con gli zoom che nel campo dei fissi. Il lavoro di risistemazione non è ancora terminato... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico hai ragione, ma forse un ragionamento astratto si può anche fare.

Possiamo partire dal presupposto che 12 MP su formato Leica ( altro che FX, se permettete...) POTREBBERO essere meno esigenti in termini di qualità ottica ?

Se la rispota è sì, allora le classiche ottiche "prosumer" Nikon, come il 18\35, il 35\70 2,8 ( più pro che sumer ...), i 50, l'85 1,8, il 105 Micro, ecc. dovrebbero andar bene

Se invece il sensore sarà ottimizzato per le nuove ottiche ( dubito, ma aspettiamo) allora non resterà che metter mano al portafoglio, per l'ennesima volta...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per cominciare direi il 50 f/1.4 AF-D
Che dire...splendido! (non necessariamente una lametta).
Avanti un altro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Possiamo partire dal presupposto che 12 MP su formato Leica ( altro che FX, se permettete...) POTREBBERO essere meno esigenti in termini di qualità ottica?

Certamente... Smile
12mp, con fotodiodi di 8.45µm (la 5D e la 1D Mark II li hanno di 8.2 µm) garantiscono maggiore versatilità, che sembra confermata dalla sensibilità standard sino a 6400 ISO (!). Ma proprio la 5D, e i problemi ai bordi, consigliano prudenza. Ovvio che il problema dei raggi inclinati è stranoto, si tratta di capire se i due nuovi zoom servono proprio a risolvere o ridurre il problema.

Dunque si tratterà di valutare la resa effettiva con le ottiche grandangolari, per capire se alla versatilità s'è aggiunta anche l'uniformità di resa. Immagino probabile che certe ottiche, già in difficoltà col DX, possano faticare di più, dovendo lavorare su tutta la superficie utile.

Questo problema non ci sarebbe comunque con ottiche telecentriche, e quindi, per esempio, un 70-200 sarà sicuramente eccellente anche sulla D3, e forse persino il 70-300 VR risulterà meno stressato dai pixelini del DX... Wink

Direi che da 50 mm. in su le ottiche eccellenti e buone confermeranno la loro resa, sostanzialmente, mentre dai 50 in giù bisognerà vedere. I "cristalli nani" Smile dovrebbero ridurre riflessi e immagini fantasma, e dunque aumentare risoluzione e contrasto anche ai bordi. E forse proprio la differenza tra vecchie e nuove ottiche, che potrà invogliare a nuovi acquisti, si misurerà ai bordi dell'immagine... Rolling Eyes

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matrix69
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo al titolo: non mi ci far nemmeno pensare che tanto io la D3 NON LA DEVO COMPRARE !!!
NON LA DEVO COMPRARE, NON LA DEVO COMPRARE, NON LA DEVO COMPRARE, NON LA DEVO COMPRARE, NON LA DEVO COMPRARE, NON LA DEVO COMPRARE.
Chissa' da San Marino Foto a quanto si riuscira' a prendere........
NONONO, NON LA DEVO COMPRARE, NON LA DEVO COMPRARE, NON LA DEVO COMPRARE, NON LA DEVO COMPR .................................................
................................................................................................................................. Crying or Very sad

_________________
D70 + 18-70 + 70-210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il trittico per non sbagliare ma al prezzo di un mutuo è composto da 14-24 e 24-70 nuovi + il 70-200VR.

Se sei Paperon de Paperoni ci puoi aggiungere il 200-400VR Pallonaro

Tornando sulla terra fra ottiche meno costose credo che 18-35 e 35-70 per l'anzianità di progetto siano fra quelle penalizzate abbinate al sensore FX ma non si può mai sapere, nel dubbio 28-70 o il nuovo 24-70 da valutare anche il 24-85D ma valgono le stesse considerazioni del 35-70

Da 50 in su credo ci siano diverse soluzioni:

soluzione economica: 50 F1.8 - 85 F1.8 - 70-300VR

soluzione soluzione top 50 F1.4 - 85 F1.4 - 80-200 o 70-200VR

Ovviamente ci sono ottiche particolari per usi specifici e mi viene subito in mente il 105VR micro anch'esso con la N e i nano cristalli

due tele notevoli come il 135 F2 DC e il 180 F2.8


potessi permettermi la D3 la mia quaterna dei sogni sarebbe 14-24 + 50 F1,4 + 85 F1,4 + 70-200VR.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 1:33 am    Oggetto: Re: novità in casa Nikon. un ipotetico corredo per il FF Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
visto che adesso anche voi avete il sensore grande dovete prepararvi a rispondere alle domande degli utenti.. anche se si spera che, chi si prepara all'acquisto di una macchina da 4700€, sappia già cosa prendere... Very Happy

lo scopo della discussione è di selezionare una serie di lenti, zoom, fissi / wide, tele in grado di avere una resa dal sufficiente all'ottimo sulla nuova d3.

sarebbe buona cosa dividere la resa in 2 categorie, le lenti dal buon rapporto prezzo /prestazioni e le lenti top



nella seconda categoria ovviamente rientrano i vari 14-24 28-70, 17-35, 70-200vr, i fissi f1.4

e nella prima?

il 18-35, l'80-400VR, il 70-300vr, gli 80-200, il 50 1.8 il 35f2, ecc..

possono essere considerati sufficienti livello di qualità d'immagine?
hanno un AF decente per uso sportivo?

ricordiamoci che la d3 non ha molti MP, non necessita di lamette ma di una resa costante centro/bordi.

saluti x gli amici nikonisti


come dice Carlos Ormazabal, la nozione che diceva che la maggior qualità risiedeva nella ottiche fisse rispetto agli zoom oggi non è più vera grazie alla tecnologia nano crystal.
come penso io grazie al fatto che con queste ottiche il flusso di luce viene convogliato verticalmente, anche ai bordi, verso il fotogramma.
quindi, sulla carta 14-24. 24-70. 70-200.
sulla carta fotografica.
14, 17-35, 28-70 (17-55), 70-200.

vedremo le nostre carte agfa o kodak che responso daranno.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 3:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
A me sembra un po' prematuro, Luca, valutare la resa di ottiche su una fotocamera che ancora non è nemmeno una brochure... Rolling Eyes


vero, però poi avete partecipato a quello che, al momento, è un gioco per perdere 5 minuti con qualcosa di diverso dal solito formato DX... Smile

--

per quanto riguarda la resa ottiche nate con la pellicola ma usate sui sensori FF digitali con la 5d non è stato un grande dramma. specie evitando di usare il lentino per la ricerca dei difetti ma basandosi su una resa + in generale... in fin dei conti, fra i miei vetri (17-40 35L 50 100f2 70-200f4) usati su 5d, solo con il 17-40 ho avuto le prestazioni meno piacevoli a diaframmi aperti e focali wide.

per il resto nessun problema evidente.

chissà se una d3 senza vertical grip uscirà veramente... come di Nico... Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa che nessuno ha notato, o perlomeno nessuno ha scritto, è la "maschera" 5:4, che toglie 2 piccoli bordi laterali, IMHO non è casuale, forse alcune ottiche potrebbero vignettare e questa maschera elimina questo inconveniente riducendo un pochino la superfice del sensore.

M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matrix69
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora se la mettiamo cosi:
14-24, 24-70, 50 1.4, 85 1.4, 70-200.

_________________
D70 + 18-70 + 70-210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, la prima cosa che farei è toglire dalla lista delle ottiche che possono rendere qualche cosa sulla d3 il 18-35 ed il 20mm a meno che il nuovo sensore non abbia proprietà di far resciuscitare i moribondi.
Io li ho eliminati dal mio corredo quando ho preso la d2x, per cui la vedo dura riabilitarli.
Un ipotetico corredo da viaggio ed essere relativamente leggeri potrebbe essere: D3 85mm 1,4 AFD 50mm 1,4 ZF e 14mm AFD.
Ma ho dei buoni motivi per tenermi stretto la d2x visto i file che produce, e visto che non faccio foto indoor e visto che una volta usavo le kodak EPR 64 iso o le kodacrome 25, e che fino ad 1 mese fà l'aps per nikon era meglio del FF.
Tanto tra 1 anno a quelle d3 e d300 metteranno una x vicino ecc. ecc.
Ma aspettiamo la primavera per poter avere i giocattolini tra le mani e poi giudiciamo, non vorrei che per rincorrere gli alti iso a tutti i costi nk abbia copiato il sensore canon con la relativa resa perchè allora vado a riprendermi le d70.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:

Tanto tra 1 anno a quelle d3 e d300 metteranno una x vicino ecc. ecc.


la d3x è molto più imminente di quanto tu possa credere.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

plxmas ha scritto:
...come dice Carlos Ormazabal, la nozione che diceva che la maggior qualità risiedeva nella ottiche fisse rispetto agli zoom oggi non è più vera grazie alla tecnologia nano crystal.

Già. Ma i nanocristalli si possono applicare anche alle lenti fisse. Infatti la prima lente a cui hanno applicato questo sistema è il recente 105 micro... Smile

E allora siamo punto e a capo. Con la possibilità di scegliere un signor zoom da un chilo, o un signor fisso da tre etti. Non appena sarà pronta la seconda opzione, metterò mano al portafoglio... Wink

marklevi ha scritto:
chissà se una d3 senza vertical grip uscirà veramente... come di Nico... Rolling Eyes

Non subito, ma ne sono convinto... Smile
Il marketing deve dosare le uscite, ormai lo sappiamo. E col tempo l'abbattimento dei costi renderà (relativamente) competitiva anche la FX non mostruosa...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matrix69 ha scritto:
Allora se la mettiamo cosi:
14-24, 24-70, 50 1.4, 85 1.4, 70-200.


troppo facile... aggiungiamoci il 200 f2, il 28 1.4...Very Happy


rbobo ha scritto:
Allora, la prima cosa che farei è toglire dalla lista delle ottiche che possono rendere qualche cosa sulla d3 il 18-35 ed il 20mm a meno che il nuovo sensore non abbia proprietà di far resciuscitare i moribondi....



hmmm... quindi tu elimini il 18-35 da papabili superwide dal buon rapporto q/p. ma tu l'hai provato solo sulla d2x? la d3 ha un sensore meno esigente nella parte centrale.. molto meno denso...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
matrix69 ha scritto:
Allora se la mettiamo cosi:
14-24, 24-70, 50 1.4, 85 1.4, 70-200.


troppo facile... aggiungiamoci il 200 f2, il 28 1.4...Very Happy


rbobo ha scritto:
Allora, la prima cosa che farei è toglire dalla lista delle ottiche che possono rendere qualche cosa sulla d3 il 18-35 ed il 20mm a meno che il nuovo sensore non abbia proprietà di far resciuscitare i moribondi....



hmmm... quindi tu elimini il 18-35 da papabili superwide dal buon rapporto q/p. ma tu l'hai provato solo sulla d2x? la d3 ha un sensore meno esigente nella parte centrale.. molto meno denso...


Non li ho eliminati "virtualmente" li ho eliminati fisicamente.
Ho la buona abitudine di parlare delle cose che conosco e che posseggo o se non posseggo, ho posseduto o usato molto.
Il 18-35 ed il 20 nella d2x si afflosciano e tirano fuori i difetti che non immagini potessero avere quando erano du d100 d70 ecc. ecc.
Io li ho sostituiti: il 20 con il 18mm che va un pelino meglio. ed lo zoom con nulla perche il 17-35 mi si accavalla troppo con il 28-70 in più ho una decina di ottiche che non sento l'esigenza di altre.
Il problema è la risolvenza dell'ottica e la distorsione di entranbi non adatta a scatti di alto livello.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

plxmas ha scritto:
rbobo ha scritto:

Tanto tra 1 anno a quelle d3 e d300 metteranno una x vicino ecc. ecc.


la d3x è molto più imminente di quanto tu possa credere.


Ti spiego come la penso: ho un ottimo corredo nikon, posso anche spendere ancora (relativamente), l'unica cosa che non posso fare è farmi prendere ancora per i fondelli.
Nikon DOVEVA mettere nel mercato ORA una FF nella categoria della 5D.

Non me ne frega nulla tra 1 anno o 2 o quando cavolo vogliono, la canon ha più prodotti con più caratteristiche diverse che possono soddisfare tutte le esigenze ora na nikon e terribilmente in ritardo anche su questo.
Uno fa studio e ritratti, che se ne fa di una d3 a 10 foto o quello che fà al sec.??

Loro hanno fatto una macchina e ottiche per le prox olimpiadi.....propaganda, perchè le televisioni di tutto il mondo inquadrino anche qualche Nk .
Penso che nel forum tutti sentivamo la necessità ad es del 600 f4 e degli altri super tele. con il VR, mentre hanno pensato di togliere dal listino il 28 f1,4 ...politiche da condividere o no.
Una FF da 2500 3000€ con 3-4 foto al sec. co la resa NIKON avrebbe afossato la concorrenza di brutto.

ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo,come ho scritto altrove dovevano fare una FF sulla cifra della 5D.
venderanno vagonate di D300, ma le D3 se le prenderanno quasi esclusivamente i professionisti da bordo pista-campo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pucciomic
nuovo utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 27
Località: Limite Sull'Arno

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo voi casa Nikon, alla luce delle nuove presentazioni e mi riferisco al AFS 24-70 2,8; intende togliere dal catalogo il 28-70 2,8 AFS?
Grazie e un aluti a tutti

_________________
Nikon D700 + Nikon D80 + 18-200 VR + 50 1.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8 + MB-D80 + SB600 + SB800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi