photo4u.it


problema con Panasonic DMC -LZ5

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
occhiazzurri
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 10:09 pm    Oggetto: problema con Panasonic DMC -LZ5 Rispondi con citazione

Salve a tutti,ho un paio di domande da farvi su un problema che ho con questa macchina sperando che qualcuno me lo possa risolvere.
Durante il mese di Luglio ho fatto dei filmati mettendo come voce 10 fps QVGA e venivano bene.La scorsa settimana ho fatto dei filmati sempre con la medesima impostazione ed ho visto che i filmati non vengono più limpidi come prima ma spezzettati,l'immagine non è più chiara con delle righe oblique.Per farsì che i filmati vengono di nuovo ottimi devo cambiare questa impostazione e mettere 10fps VGA oppure anche 30fps VGA ovviamente ho meno tempo con una scheda da 1 GHZ ho soltanto 33 minuti contro i 10fps QVGA che mi da 1 ora e 35 minuti come mai?Inoltre come impostazioni per esempio quando voglio fare filmati in montagna con cielo sereno come bilanciamento bianco devo lasciarlo in auto o devo metterlo sul simbolo del sole?
inoltre la sensibilità devo lasciarla in auto o devo impostare il valore di 80-100-200 o 400?inoltre la velocità ott.bas devo lasciarla sul valore di 1/8 o devo mettere 1/4,1/2 o -1?
mentre per l'esposizione devo lasciarla su 0 o su +1/3 o +2/3 ecc..?
Lo zoom digitale devo disattivarlo o lo devo attivare?
Mentre per la messa a fuoco devo mettere la messa a fuoco su 1 aree
o la messa a fuoco su 1 area?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi, le impostazioni dipendono dalla situazione in cui scatti (buio, sole, ecc.) e dai gusti personali. Se ci fosse un "meglio" in assoluto, non ci sarebbe nessuna necessita' di avere avere tanti parametri modificabili, sarebbero tutti fissati in corso di fabbricazione e basta.

Per esempio: per me i filmati e' meglio farli a 30fps. Quindi che fai? Li fai a 30 perche' l'ho detto io oppure a 10 perche' cosi' vanno bene a te?

Gli ISO? Gli ISO si aumentano quando c'e' poca luce, per cui devi cambiarli di volta in volta a seconda della situazione. Come faccio a dirti "metti gli iso a xxx"?.

Lo zoom digitale a me non piace pero' molti lo usano. Se ti piace lo usi altrimenti lo disattivi.

Per il problema delle righe oblique non saprei. Aspetta altri interventi.
Ma le barre oblique le vedi quando guardi il film sulla fotocamera o quando lo guardi sul pc?

Ciao.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
occhiazzurri
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 12:46 pm    Oggetto: problema con Panasonic DMC -LZ5 Rispondi con citazione

Ciao e grazie comunque i filmati li facevo a 10fpsQVGA solo per avere più tempo a disposizione sulla mia scheda da 1ghz.Non sono proprio delle righe oblique sono delle righe che si vedono per esempio in un filmato dove filmavo un palazzo e ho visto queste righe oblique sul palazzo.Comunque li vedo solo quando guardo i filmati sul PC,però quando guardo i filmati che faccio a 10FPS VGA sul PC le righe non ci sono come mai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
occhiazzurri
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 1:34 pm    Oggetto: problema con Panasonic DMC -LZ5 Rispondi con citazione

Ciao e grazie comunque i filmati li facevo a 10fpsQVGA solo per avere più tempo a disposizione sulla mia scheda da 1ghz.Non sono proprio delle righe oblique sono delle righe che si vedono per esempio in un filmato dove filmavo un palazzo e ho visto queste righe oblique sul palazzo.Comunque li vedo solo quando guardo i filmati sul PC,però quando guardo i filmati che faccio a 10FPS VGA sul PC le righe non ci sono come mai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 6:06 pm    Oggetto: Re: problema con Panasonic DMC -LZ5 Rispondi con citazione

occhiazzurri ha scritto:


Non sono proprio delle righe oblique.....

.... e ho visto queste righe oblique sul palazzo....



Scusa ma sono righe oblique oppure no?

Riesci a catturare un fotogramma per farci vedere questo linee strane?

Se fai un film ad un paesaggio naturale (colline, cielo, prati, ..) le righe si vedono?

Se le righe le vedi solo filmando palazzi (o altre scene che contengono linee rette) allora potrebbe essere solo un effetto dovuto alla bassa risoluzione (qvga) abbinata al basso frame rate (10 fps).

Ciao.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi