photo4u.it


fotografia glamour, schemi luci ed esempi?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 2:51 pm    Oggetto: fotografia glamour, schemi luci ed esempi? Rispondi con citazione

salve, domani devo fare un servizio fotografico glamour...

sapreste per caso darmi dei consigli su come muovermi? alcune pose particolari e d'effetto, schemi di luce (considerate che ho solo i due flash in firma e un pannello riflettente di un metro) ecc...

se ne trovano in giro per caso?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ohi ohi ohi.......

Cosi' sui due piedi: il Metz alla tua destra, 45 gradi rispetto al soggetto, riflesso sul pannello, e l'altro a mezza potenza (si puo' fare???) sull'angolo opposto del set per schiarita sui capelli.

Cerca di mantenere il soggetto il piu' lontano possibile dallo sfondo, oppure usane uno nero, altrimenti ti becchi una "fantastica" ombra sullo stesso.......


Pose, beh....se la modella non e' alle prime armi puo' fare tutto lei e tu ti limiti a trovare le inquadrature giuste, altrimenti portati dietro qualche libro e mostrale le foto per farle assumere le pose riprodotte.


L'importante e' che consideri la modella come una persona, da rispettare e non da "ammirar sbavando" Very Happy : piu' lei e' a suo agio e meglio viene la sessione.
Lo so, la prima volta e' dura, durissima...quindi auguri Smile

_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... e dire che di ritrattisti e di chi fa foto da studio nel forum ce n'è Rolling Eyes

... un bel tutorial o semplici esempi/schemi, non farebbe poi tanto schifo Very Happy almeno giusto capire come mettere i flash o luci, poi facendo prove si migliora, e si capisce come sistemarle di volta in volta ...

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1883791#1883791

Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1883791#1883791

Smile


Surprised Surprised Surprised che bello sto memo

Grazie Ale Wink

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo schema che ho descritto, piu' estremizzato (luce principale completamente a sinistra della modella), mi ha consentito di fare la foto che vedete allegata.

Certo non avevo due flashettini, avevo un bank e le pareti intorno erano tappezzate di nero perche' sono un maniaco del controllo della luce e non voglio riflessi spuri in giro, ma come base di partenza e' ottima e adatta anche per fotografare modelle/i che amano fare da soli e non stare sempre a seguire il fotografo.

L'illuminazione non e' una cosa che si impara leggendo alcuni schemini, va studiata e sperimentata, allo stesso modo non basta leggere "La Fotocamera" per imparare tutta la tecnica fotografica...
Chiaramente in condizioni di emergenza un consiglio lo si chiede e sta a chi risponde fornire una risposta adeguata, l'importante e' che il solo chiedere non rimanga una abitudine consolidata ma ci si metta del proprio.

Un esempio?
Sapendo che la luce morbida e diffusa e' l'ideale per questo genere di fotografia, si puo' sfruttare una semplice parete bianca su cui far riflettere il flash impostato alla minima focale (rigorosamente in manuale) e facendo posizionare la modella in maniera opportuna...chi di voi ci ha pensato finora?
Toh, non serve nemmeno avere un ombrellino Very Happy



9748868.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  34.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4377 volta(e)

9748868.jpg



_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
... e dire che di ritrattisti e di chi fa foto da studio nel forum ce n'è Rolling Eyes

... un bel tutorial o semplici esempi/schemi, non farebbe poi tanto schifo Very Happy almeno giusto capire come mettere i flash o luci, poi facendo prove si migliora, e si capisce come sistemarle di volta in volta ...

...c'aggiungiamo di "guardare i memo" nella firma? LOL

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora gente, il servizio fotografico con quella ragazza alla fine è sfumato... pazienza...

ho però un nuovo lavoro un pelino più impegnativo, con 2 ragazze e un ragazzo, loro vogliono foto dal vestito al completamente nude, lui fino all'intimo...

ho a disposizione la roba in firma più eventualmente un flash metz 70-mz5 che spara con una flashball (http://www.condor-foto.it/prodotti.asp?cod_cat=3&cod_prod=04200)

una cosa, l'altro giorno ho provato a far riflettere il flash su un pannello, ma il flash principale, anche se sottoesposto di 2 stop, sparava comunque troppo...

il problema è che non so dove fare le foto... come posso rimediare? dalla foto di lux 66 pare che dovrei fare un qualcosa di nero... tipo una mega tenda o un mega scatolone giusto?

ma c'è un sito, un libro, qualcosa insomma dove guardare delle foto con magari gli schemi già bell'e pronti? così da avere una buona base da cui partire...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehr....la luce del flash si controlla col diaframma....io quella foto l'ho scattata a f/11!!!

Nessuno scatolone, basta che metti un fondale di stoffa del colore che ti piace e sei a posto, poi fotografi facendo in modo che dietro ai modelli ci sia quel fondale.
Calcola che io avevo 2.20 metri in altezza disponibili, il fondale e' largo 3 metri, da qui decidi quanta stoffa ti serva.

Per quanto riguarda gli schemi leggi il link segnalato poco sopra, ce ne sono alcuni di una semplicita' disarmante.....
E soprattutto sperimenta il piu' possibile, impara a gestire la luce, sia diretta che riflessa: io ho fatto apposta una intera sessione usando un solo flash su cui montavo dei tubi di carta di vario colore e lunghezza, esclusivamente per capire come si gestisce uno spot.......

E spesso mi metto a fotografare i peluches o le bottiglie di profumo per verificare il funzionamento di un certo schema che mi e' venuto in mente Wink

_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Addendum.

Il "dove scattare" non implica necessariamente un luogo chiuso (anche se per il nudo e' quasi obbligato...dico quasi perche' con un po' di buona volonta' si trovano facilmente posti carini ed isolati in cui i modelli possono spogliarsi senza essere osservati da estranei).

Dalla riva di un fiume al cancello di una vecchia villa, non esiste limite alla fantasia: mi ritrovo spesso a fantasticare shooting osservando un semplicissimo portone di legno o un muro particolare, ed ho usato anche un semplice murales di notte.......

E poi diamine, ho visto ora di dove sei: in Umbria ci vado tutte le mattine per lavoro, se solo avessi modelle disponibili in quella zona saprei io dove andare Smile

_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi