Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
I viraggi in genere non mi piacciono, questo non è male però i calanchi un pò si perdono non diventando il centro di interesse della foto.
Forse eliminando un pò di cielo si concentra lo sguardo più sulla teraa.
Ciao
_________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
nella mia zona ho dei calanchi molto simili a questi, purtroppo si trovano in un hiterland fra tre paesi, in una zona ad alto tasso abitativo, perde tutto il fascino che la tua foto riesce a trasmettere.
la tua scelta di optare per un viraggio lascia un pò perplessi, ma nonostante tutto conservi tutti i dettagli e le tonalità ben distinte fra di loro, lasciano capire la bellezza del paesaggio.
ottima profondità di campo
bravo
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 7:14 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace non male...
P.S. scusate l'ignoranza: cosa sono i "calanchi" ?
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | P.S. scusate l'ignoranza: cosa sono i "calanchi" ? |
quel tipo di roccia che vedi sono abbastanza morbide ( per modo di dire) con i secoli ha assunto quelle forme per la corrosione dovute al vento e all'acqua piovana, appena il tempo sarà un pò più mite vado dalle mie e le fotografo, da vicino sono impressionanti
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie della spiegazione
Ciao
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
Funboy ha scritto: | I viraggi in genere non mi piacciono, questo non è male però i calanchi un pò si perdono non diventando il centro di interesse della foto.
Forse eliminando un pò di cielo si concentra lo sguardo più sulla teraa.
Ciao |
Il viraggio, nell'intenzione, serviva ad accentuare la drammaticità di un territorio martoriato dal dissesto idrogeologico e dall'abbandono pressocché totale delle pratiche colturali.
Tuttavia capisco e accetto la critica che parte da altri punti di vista.
Posto un'altra versione che forse ti è più congeniale.
Grazie per tutto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 67 volta(e) |

|
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|