Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 11:42 pm Oggetto: nuova ottica ... |
|
|
capriccio o reale miglioramento?
ho un tokina 12-24, potrei prendere un 17-35 d'occasione.
vale il passaggio?
a questo aggiungo la pulce messami nell'orecchio da un amico.
17-55 e amen. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
Boh sei sicuro di non rimpiangere i mm di grandangolo che perderesti? _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
ecco ... questa è un'altra chiave di lettura _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
tieni entrambi!
compra il nikkor e affiancalo al Tokina tanto a rivenderlo non ci recuperi molto della spesa. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
se potessi permettermeli credi starei a pensarci?
e poi a prescindere dal lato economico, che è prevalente, penso che uno dei due starebbe sempre in borsa. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Dipende che tipo di fotografia fai, devi valutare se puoi fare a meno del grandangolo spinto. Inoltre il Tokina non è che sia poi così inferiore agli obiettivi da te citati, nè come costruzione nè come resa su APS-C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio, dici davvero che il tokina 12-24 non è poi troppo inferiore ai 2 Nikkor citati? Ho appena comprato di seconda mano il Tokina in questione (non ho ancora avuto modo di testarlo causa cattivo tempo e ritorno al lavoro...) e mi fa piacere sentire certe affermazioni relativamente al mio acquisto, però mi sembra un po' azzardato paragonarlo agli altri 2 mostri sacri. Magari comunque sbaglio.. Chi li possiede? _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Come dicevo comunque in MSN, per come piace fotografare a me, e per l'uso che ne faro', in fturo, di un grandangolo spinto, non venderei mai e poi mai il tokina... anche se per il 17-35 la tentazione sarebbe forte. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
george7best ha scritto: | Ciao Fabio, dici davvero che il tokina 12-24 non è poi troppo inferiore ai 2 Nikkor citati? Ho appena comprato di seconda mano il Tokina in questione (non ho ancora avuto modo di testarlo causa cattivo tempo e ritorno al lavoro...) e mi fa piacere sentire certe affermazioni relativamente al mio acquisto, però mi sembra un po' azzardato paragonarlo agli altri 2 mostri sacri. Magari comunque sbaglio.. Chi li possiede? |
Ti dico, io non ho avuto modo di provare nessuno dei tre, quindi non prendere le mie parole come oro colato.
Teniamo conto che hanno estensioni focali così diverse che probabilmente non ha neanche senso compararli: uno è lo zoom standard, l'altro un vero grandangolare. Decidi tu quale ti serve in base a quello che scatti.
Detto questo, io mi rifaccio ai test di photozone: sia il 12-24 che il 17-55 sono ottiche per il formato APS-C; la prima è stata testata su sensore Canon mentre l'altro ovviamente su Nikon, quindi i grafici MTF non sono del tutto comparabili TUTTAVIA se li confronti vedrai che sono molto simili.
Per quanto riguarda la vignettatura, a f/4 il Nikon vince ma di pochissimo.
Parlando di distorsione, il Nikon a 17mm distorce molto più del Tokina a 12mm.
Il Nikon ha però aberrazioni cromatiche ridotte della metà rispetto al Tokina.
Pertanto, è vero che i parametri da considerare sarebbero anche altri, ma come vedi tra i due non c'è poi un abisso. Sicuramente il Nikon sarà migliore sotto altri aspetti come resa dei colori, contrasto generale, ecc. e sono certo che qualche nikoniano mi insulterà perchè ho osato anche solo confrontarlo al "piccolo" Tokina però io credo che, per una frazione del prezzo del 17-55, non sia certo un brutto accontentarsi... soprattutto se hai bisogno di quei preziosi millimetri di grandangolo che col Nikon perderei.
Ah, riguardo il 17-55 mi fa morire il commento finale di Ken Rockwell:
"Compratelo se avete bisogno di sembrare dei duri e volete una lente che potete usare per autodifesa."
Ora sotto con gli insulti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Se il Tokina lo usi prevalentemente per le panoramiche quei 5 mm. giovano, e prendendo il 17-35 ne sentiresti la mancanza senza avvertire una significativa differenza in termini di risolvenza.
Se invece il Tokina lo usi anche per il reportage, allora la differenza sarebbe significativa. Perderesti dell'angolo di campo, ma guadagneresti nella distanza minima di messa a fuoco, forse, e certamente nel poterlo usare tranquillamente a tutti i diaframmi: il 17-35 è eccellente già da f/2.8. E lo usi tranquillamente sino a f/16. Con colori notevoli -non quanto il 14- aberrazioni cromatiche ridotte al minimo. E la differenza la vedresti proprio nei primi piani: lì si misurano le vere differenze tra grandangolari, non a infinito. Anche i bordi della foto godrebbero d'un guadagno non secondario...
E soprattutto avresti una focale ottimale da reportage (25 mm.) che copre sino al norrmale (52 mm.). È un'ottica costosa e pesante, ma ha qualità da vendere. Non a caso è reputata uno dei migliori zoom nel suo campo, se non il migliore in assoluto. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
nico
quando parli di "reportage" che intendi? _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 12:09 am Oggetto: |
|
|
Stare in strada, seguire eventi: il soggetto sostanzialmente è l'uomo, non il paesaggio...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|