 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 11:29 am Oggetto: eos 10d e 10-22 efs |
|
|
Ciao
che voi sappiate è possibile "segare" la parte posteriore del canon efs 10-22 per farlo stare su una 10d?
Un pò come fanno per il 18-55 insomma....
So' che è una idea malsana, giusto per sapere se qlcn ci ha provato e se è possibile o meno. _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
So che si può fare, c'era un tutorial in giro per la rete dove usando la contattiera del vecchio 35-105 veniva fuori un bel lavoro, in pratica si ripristina la baionetta EF.
Quello che ho capito è anche che lo specchio della EOS 10D non urta l'elemento posteriore della del 10-22 come minacciato da Canon.
Certo, è un conto fare la modifica sul ciofegon che costa meno di 100€, altra cosa sul 10-22 che è ben più costoso e ovviamente, se l'obiettivo in questione è nuovo, addio garanzia.
Forse meglio rivolgersi a Tokina e Sigma che per i loro obiettivi dedicati all'APS-C adottano la baionetta EF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|