Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 5:12 pm Oggetto: Il prossimo acquisto... indecisione |
|
|
Credo che fra qualche tempo sara' ora di fare spesa...
Principalmente sono indeciso fra due cose:
- 50mm
- TC 2x
Mi piace fare macro, foto naturalistica in genere, se posso vado spesso all'oasi tevere farfa qui vicino. Qualche volta ritratti ma non troppo. In genere amo l'ottica nitida e con molto dettaglio. Una lama insomma.
In poche parole il dubbio e':
- Prendo il kenko 2x... cosi' col bighiera ho un 600 f5.6 (ho fatto bene i conti con i due stop in +?!)
- Prendo il 50 1.8 con i tubi per fare macro (lo posso fare anche piu' tardi)
- Prendo il 50 1.4 spendendo un po' di piu'...
Insomma non so che fare... ora come ora mi alleta di piu' l'idea di un 600...
Datemi qualche consiglio... _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Non sono esperto ma credo che il degrado delle immagini con un duplicatore 2X sia significativo aldilà della perdita dei due stop di luminosità di sicuro perdi parecchia nitidezza.
resta da capire a cosa ti serva un 160-400mm perchè forse ti basterebbe un 70-300 usato. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Dici che ci rimetto parecchio in termini di qualita'? Calcola che prederei il Pro 300DG, quindi quello che dovrebbe essere qualitativamente migliore.
Qualcuno che usa questi TC poi dirmi la sua?! Io su su un forum di foto naturalistica ho visto foto abbastanza buone, ma fatte con Canon + TC 2x kenko.
Se invece prendessi l'1.4x? Avrei comunque un equivalente 420, ma a quel punto mi conviene un 70-300....
Non scartando comunque l'idea 50mm, per la macro, o comunque un close-up abbastanza spinto, secondo voi e' meglio un 1.8 o il fratellone... leggevo che il 50ino gia a f4 e' una lama, l'1.4 piu' morbido.
EDIT: dalle recensioni che sto leggendo non sembra cosi' malvagio.... _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Ultima modifica effettuata da sslazio 1900 il Mar 21 Ago, 2007 9:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Io il 50 1.8 ce l'ho da poco, posso dire che a 1.8 bisogna usarlo solo per necessità perchè è parecchio morbido. Decisamente migliore a 2.8 diventa incredibilmente nitido a F4.
Per sentito dire il fratellone già a 1.8 è molto buono e comunque vince nei passaggi tonali e nella resa dell'incarnato. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che quindi fare macro a f/4 non e' granche' conveniente al livello di sfocato, quindi sarebbe l'ideale un 1.4 ottimale anche per il resto: insomma della serie spendi una volta e non ci pensi +.
Tornando invece allìipotesi che continua ad allettarmi di piu': i TC. Mettiamo io abbia il 2x, perdo due stop di luminosita', ma la PdC non ne risente vero'? M'e' venuto sto dubbio...  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 1:42 am Oggetto: |
|
|
perdi pdc perchè sei a diaframma più chiuso poi bisogna vedere quanto sei vicino al soggetto visto che ne riguadagni perchè hai un tele più spinto, almeno in teoria, aspettiamo la testimonianza chi già ha usato i duplicatori!
discorso 50ino: anche con l'1.8 ho visto foto macro fatte con l'obiettivo invertito davvero notevoli, calcola che ti puoi avvicinare parecchio al soggetto e comunque diaframmato a F/2.8 le foto sono già belle nitide. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
Ok, il 50ino diciamo che comunque si puo' prendere quando voglio visto il prezzo accessibile. Resta da capire bene come va sto 2x... ho chiesto anche su un forum di foto naturalistica (che credo conosci ma non lo cisto per correttezza con P4U) dove piu' di qualcuno lo usa.
Vedremo. Altrimenti 50ino e passa la paura. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Il duplicatore sugli zoom non buono. La cosa pero' è mitigata dal fatto che usando un obiettivo FF usi solo la parte centrale dell' immagine, che è la migliore. Io uso l' 1,6X sul 180 nikkor e sul 400 Sigma senza notare deterioramenti _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|