Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:12 pm Oggetto: Selezione veloce delle foto, rotazioni ecc con MAC: come? |
|
|
Salve a tutti!
Mi trovo difronte al seguente problema: torni dalle vacanze e hai 5-600 foto, la metà scattate a caso per prova ecc, l'altra metà da ruotare ecc ecc. immagino che tutti vi siate trovati nella situazione di dare una guardata veloce alle foto e doverne eliminare e girare parecchie. ora...iphoto lo fa...ma non le sostituisce, ne crea nuove copie...e quelle eliminate le elimina dalla anteprima, non dall'HD...come faccio?
Io mi sono ingegnato, un po' alla meglio con Anteprima, ne carico 50 alla volta, le elimino dal finder e le ruoto dall'anteprima visto che questo le salva...ma non c'è un sistema più ortodosso?
con photoshop ok, ma non c'è modo di vederle tutte in serie e a tutto schermo...col browser sono troppo piccole e ad aprirle una per una ci metto una vita.
che mi consigliate?
ciao grazie _________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 12:44 am Oggetto: |
|
|
Mi associo: Brigde fa tutto quello che hai chiesto e anche mooolto bene  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
La prima riordinata la faccio in tempo reale con uno storage device della Canon, Molto comodo. Ha 30 GB, ti permette di ordinare e nominare cartelle, hai sempre le schede vuote e le immagini al sicuro, le ruota automaticamente, legge tutti i RAW, ha uno schermo sufficiente per una prima valutazione delle immagini, usa le stesse batterie della 5D, all'occorrenza fa anche da lettore MP3 e video.
Poi a casa lo faccio con Aperture, ma in effetti se e' solo questo di cui hai bisogno ed hai gia' Bridge fa perfettamente al caso tuo _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, adobe bridge sembra proprio quello che cercavo... solo 2 domande: si possono personalizzare le scelte rapide da tastiera durante la presentazione? (magari rutare non con maiusc u ma con unaltra combinazione ecc)? e poi non c'è modo di eliminare le foto quando si è in modalità presentazione? e infine, cosa piu importante...perchè ruoto le immagini e quando chiudo il programma non sono salvat ruotate ma rimangono come prima, rimangono ruotate solo in bridge?
ciao e grazie _________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
mav3r1ck ha scritto: | si possono personalizzare le scelte rapide da tastiera durante la presentazione? (magari rutare non con maiusc u ma con unaltra combinazione ecc)? |
Io ruoto con Mela [ e Mela ]... ma non trovo come personalizzare. Versione IT o ENG?
mav3r1ck ha scritto: | e poi non c'è modo di eliminare le foto quando si è in modalità presentazione? |
Mela Backspace
mav3r1ck ha scritto: | e infine, cosa piu importante...perchè ruoto le immagini e quando chiudo il programma non sono salvat ruotate ma rimangono come prima, rimangono ruotate solo in bridge?
ciao e grazie |
Rimangono ruotate in Bridge e in Photoshop _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
Se, come mi pare di capire, hai bisogno di un passetto in più puoi provare Lightroom (sempre di Adobe) che è come Bridge ma fa le cose che chiedi (salva come copie le modifiche che fai ad esempio), scarica la trial e provalo. _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
Zambe ha scritto: | mav3r1ck ha scritto: | si possono personalizzare le scelte rapide da tastiera durante la presentazione? (magari rutare non con maiusc u ma con unaltra combinazione ecc)? |
Io ruoto con Mela [ e Mela ]... ma non trovo come personalizzare. Versione IT o ENG?
mav3r1ck ha scritto: | e poi non c'è modo di eliminare le foto quando si è in modalità presentazione? |
Mela Backspace
mav3r1ck ha scritto: | e infine, cosa piu importante...perchè ruoto le immagini e quando chiudo il programma non sono salvat ruotate ma rimangono come prima, rimangono ruotate solo in bridge?
ciao e grazie |
Rimangono ruotate in Bridge e in Photoshop |
versione italiana, ma allora non c'è modo di salvare le modifiche...ma che logica ha tutto ciò??? se io voglio ruotare le foto, fare un cd e passarlo a un amico quello sele ritrova tutte storte perchè sta su un'altro pc....?!?!? _________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Bridge è l'anticamera di Photoshop, l'uno senza l'altro ha poco senso. Al contrario Lightroom ragiona come Aperture: genera una copia della tua foto con tutti i settaggi e le calibrazioni che gli hai dato (volendo puoi poi cancellare l'originale).
Provalo! _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Aperture non fa copie, solo versioni. Significa che puoi fare quante versioni diverse vuoi di una foto e conservarle tutte senza occupare spazio. Diventano vere copie solo se e quando le porti fuori dal programma _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|