 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brakyboby nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 4:35 pm Oggetto: Stampa su tela |
|
|
Buongiorno a tutti,
sono molto interessato a stampare su tela.
Ho già fatto esperimenti, molto tempo fa, stampando su tela giò preventivamente trattata, ora vorrei trattare personalmente la supeficie.
La mia intenzione è di trattare la tela che comunemente si acquista per dipingere. Non conosco la tecnica per trattare tali superfici e chiedo a chi ha già affrontato questo argomento come e dove posso ricavare delle informazioni.
Grazie in anticipo a tutti.
Brakyboby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Se cerchi emulsione liquida trovi diverse informazioni.
Non ho esperienza diretta ma so che la producono maco, tetenal, bwork e forse anche altri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Una volta c'erano delle tele sensibili, forse erano della Forte che era nota allora solo per quello, mi pare.
Ora non mi pare ce ne siano più, o quasi.
Hanno un punto in comune con la sensibilizzazione "normale" delle tele da pittore:
vengono fuori delle stampe slavate di poca soddisfazione.
Bisogna provare molto specie sull'argomento: come impermeabilizzare la tela, che se non adeguatamente trattata in tal senso si succhia l'emulsione e i neri finisco dentro e non in superficie.
Provare e spendere molti soldi che l'argento costa!
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|