photo4u.it


Help Fuji GA645 Professional

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2007 12:26 pm    Oggetto: Help Fuji GA645 Professional Rispondi con citazione

Se c'è qualche possessore, vorrei avere info sulla telemetro in questione.
Mi piacciono moltissimo la street ed il reportage e nello stesso tempo volevo provare il medioformato.



Ho trovato questa macchina che sembra essere un ottimo compromesso.
Sulla lente ho letto recensioni molto lusinghiere.

Quanto potrebbe valere usata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle foto di street e di reportage la regina era ed è la 35mm (con la pellicola).
Per il medioformato, io proverei la Fuji a telemetro wide, almeno avrai una buona profondità di campo (utile nel reportage).
Ti consiglierei, in alternativa, la Mamiya 7: l' 80mm standard corrisponde ad un 40mm sul formato 35mm, ed è una focale molto adatta nel reportage (davvero versatile).
Inoltre puoi anche cambiare ottiche, visto sono disponibili molte ottiche di pregiata qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 2:50 am    Oggetto: Re: Help Fuji GA645 Professional Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Quanto potrebbe valere usata?

Mi par di capire che tra le varie Fuji 645 tu stia puntando proprio questa e non altre. Credo che un prezzo ragionevole per un modello in ottime condizioni si situi sotto i 500 euro.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
... se ne sta vendendo una nel mercatino Wink

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 9:34 am    Oggetto: Re: Help Fuji GA645 Professional Rispondi con citazione

Grazie per le risposte e per la dritta sfinge!

_Nico_ ha scritto:
Mi par di capire che tra le varie Fuji 645 tu stia puntando proprio questa e non altre. Credo che un prezzo ragionevole per un modello in ottime condizioni si situi sotto i 500 euro.


No, non è quella in foto ma pensavo di spendere una cifra simile. Sinceramente su ebay nn me la sento di fare acquisti superiori ai 300euro per un oggetto che non sia nuovo...
L'ho trovata da un negoziante che mi deve ancora dire il prezzo.

Palmerino ha scritto:
Nelle foto di street e di reportage la regina era ed è la 35mm (con la pellicola).Per il medioformato, io proverei la Fuji a telemetro wide, almeno avrai una buona profondità di campo (utile nel reportage).
Ti consiglierei, in alternativa, la Mamiya 7: l' 80mm standard corrisponde ad un 40mm sul formato 35mm, ed è una focale molto adatta nel reportage (davvero versatile).
Inoltre puoi anche cambiare ottiche, visto sono disponibili molte ottiche di pregiata qualità.



Infatti uso esclusivamente il 35mm, ma avevo voglia di provare anche formati maggiori.
Il 60mm su 6x4.5 dovrebbe essere grossomodo un 35-40mm o sbaglio?

La Mamiya 7 è bellissima, ma è fuori budget per me... Non la trovo a meno di 900euro con il 90mm... E con quei soldi mi faccio una RB67 con tanto di corredo, che non è però indicatissima per la street
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio però,

su qs tipo di macchine (come sulla splendida bronica rf) a causa del caricamento orizzontale del rullino, ti troverai sempre scatti orientati in verticale (cioè lato lungo in verticale), a meno di nn scattare sempre ruotandola di 90°.
sembra una sciocchezza, ma può essere importante (per me ad esempio, che detesto il formato verticale...).
ciao!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si infatti bisogna lavorare "all'inverso" rispetto alle 35mm Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 12:42 pm    Oggetto: Re: Help Fuji GA645 Professional Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
No, non è quella in foto ma pensavo di spendere una cifra simile. Sinceramente su ebay nn me la sento di fare acquisti superiori ai 300euro per un oggetto che non sia nuovo...
L'ho trovata da un negoziante che mi deve ancora dire il prezzo.

Sì, ti capisco, anche se su Ebay acquisto proprio materiale fotografico usato superiore ai 300 euro... Smile
Le Fuji 645 sono una famiglia piuttosto articolata. Sostanzialmente hanno in comune l'ottica fissa (come nelle Fuji a telemetro di formato 6x7, 6x9), ma in alcuni modelli è zoom. Nelle sigle la lettera W sta per "wide": dunque stesso modello, ma con ottica più grandangolare: la GA645 monta un 60 f/4, per esempio, la GA645W un 45 f/5,6: più ampio, ma meno luminoso. Oltre il difetto già segnalato da Antonio C., c'è anche la poca luminosità delle lenti, soprattutto se grandangolari. La situazione peggiora con gli zoom. La GA645zi, per esempio, monta un 55-90 f/4,5-6,9...
Colucci ha preparato una tabella utile sulla famiglia delle Fuji 645.


Cejes ha scritto:
Infatti uso esclusivamente il 35mm, ma avevo voglia di provare anche formati maggiori.
Il 60mm su 6x4.5 dovrebbe essere grossomodo un 35-40mm o sbaglio?

Sì. Per calcolare l'equivalenza d'un'ottica 645 nel 35 mm. moltiplica per 0,6. E per far prima: (60:10) x 6 = 6 x 6 > 36 mm.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le info!

La mia scelta cadeva sulla versione non wide (quella con il 60mm).
L' f4 non lo considero un grosso problema, visto che con con l'otturatore centrale e mano ferma è possibile ottenere scatti senza mosso anche ad 1/30.
La superficie del 6x4.5 permette poi di usare 400 e 800 ASA con prestazioni (per grana e gamma tonale) praticamente identiche ad un 100 ASA.
Ho scansionato alcuni Tmax che mi hanno dato questa sensazione.
Quindi la luminosità della lente mi soddisfa.

Mi ha anche attraversato l'idea di acquistare una PentaconSix con il Pancolar 80mm, che per maneggevolezza è ottima. Ma sinceramente le note prestazioni dell'otturatore di queste macchine (dal mio fotoriparatore ne vedo in media una al mese sugli scaffali...) non mi inducono troppo a fare l'investimento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
La mia scelta cadeva sulla versione non wide (quella con il 60mm).
L' f4 non lo considero un grosso problema, visto che con con l'otturatore centrale e mano ferma è possibile ottenere scatti senza mosso anche ad 1/30.
La superficie del 6x4.5 permette poi di usare 400 e 800 ASA con prestazioni (per grana e gamma tonale) praticamente identiche ad un 100 ASA.

Sì, f/4 non è un problema, certamente. Con una 645 puoi usare tranquillamente 400 e 800 ISO. Ma non mi pongo problemi a usare 3200 ISO... Smile
Questa è una prova con una Delta 3200 e una Pentax 645, e la scansione è fatta male:


_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 1:18 pm    Oggetto: Re: Help Fuji GA645 Professional Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Se c'è qualche possessore, vorrei avere info sulla telemetro in questione.
Mi piacciono moltissimo la street ed il reportage e nello stesso tempo volevo provare il medioformato.



Ho trovato questa macchina che sembra essere un ottimo compromesso.
Sulla lente ho letto recensioni molto lusinghiere.

Quanto potrebbe valere usata?

Se ti può interessare ho una Fuji 645zi usata pochissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie x l'offerta ma da come puoi leggere sopra non sono disposto a spendere troppo. La GA645zi costava più della GA645 e non credo che tu voglia venderla alla stessa cifra...

Magari poi mi sbaglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente 60mm è una focale più adatta al reportage....a patto di avvicinarsi al soggetto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Sicuramente 60mm è una focale più adatta al reportage....a patto di avvicinarsi al soggetto. Wink


Infatti! Sono assolutamente daccordo.
Tra l'altro un noto fotografo di cui non ricordo il nome diceva: "se al tua foto non è bella è solo perchè non eri abbastanza vicino"

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Robert Capa...un noto fotoreporter.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque vi poso dire che la 645zi è una macchina perfetta per lo street. Veloce, comoda, si utilizza come una compatta. Certo le dimensioni sono importanti ma credetemi che sta sotto la giacca senza farsi troppo notare.
Caricare il rullo è una operazione semplice e veloce come caricare un rullo da 35mm.
La qualità dell'ottica poi secondo me è incredibile soprattuoo per il B/N
Ma anche le dia sono uno spettacolo.
Io purtroppo non ho più molta occasione di usarala per questo avevo pensato di venderla ma non sono veramente convinto in quanto mi dispiace un po' dovermene privare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una Fuji 645, la prima della serie.
Tutta meccanica, si ripiega (classica folding) ed ha solo il soffietto leggermente consumato (facile rimetetrlo in sesto).
L' ho comprata per usarla nei matrimoni, ma alla fine non ci ho fatto nemmeno uno scatto.... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi