photo4u.it


Consiglio lente macro per 6500fd

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 1:05 pm    Oggetto: Consiglio lente macro per 6500fd Rispondi con citazione

Mi stavo chiedendo quale soluzione è possibile applicare su una 6500fd per poter eseguire macro tenendomi a distanze maggiori dal soggetto, come esempio pratico per fotografare un insetto senza dover stare troppo vicino e quindi senza rischiare di farlo scappare Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una hoya +2 o +3 Ok! Ok!
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè?
perchè queste e non il +4 o il raynox ad esempio?

non sto mettendo in dubbio la tua risposta ma, da ignorante, vorrei capirla Wink

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo perchè il +4 o il raynox 250 che mi pare equivalga a +10 implicherebbero una distanza molto ravvicinata dal soggetto, ovvero l'opposto di ciò che servirebbe a me... ho detto bene?
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto , la lente macro serve solamente a ridurre la distanza di messa a fuoco e non ad ingrandire ecc come altri credono , quindi , una +1 riduce di poco la distanza di messa a fuoco , la +2 ridude il doppio della +1 , e la +3 riduce come una +2 ed una +1 insieme , un buon compromesso tra ingrandimento e distanza di lavoro Smile
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e quali diventano le distanze min-max di messa a fuoco con queste lenti?

anch'io vorrei prendermi una delle hoya per giocarci un po' ma non so quale...

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piu diottire ha la lente piu devi avvicinarti al sogetto , + avrai ingrandimento e meno profondita di campo avrai.. se vuoi un buon ingrandimento e una buona distanza di lavoro non ti consiglio di prendere oltre alla +4 , anche se molto sul forum usano la raynoxdcr250 che è una +10 io non mi sentirei di consgliarla , al massimo cè la ratnoxdcr150 Smile
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la dcr250 l'avevo esclusa... non mi andava di spendere 40 euro.
pensavo alla hoya +4, che la porto a casa con 10 euro.

ho letto ora questo:
http://www.nadir.it/tec-crea/te_lenti-addizionali/lenti-addizionali.htm

non mi torna il perchè le lenti positive riducono la lunghezza focale e quelle negative la aumentano... non è il contrario? anche dalle formule...

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che per lenti positive intende , le lenti macro , mentre per le lente negative i moltoplicatori.. tipo Raynox dcr 2020pro
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sto cercando di indottrinarmi sull'argomento...

ho trovato questo molto interessante:
http://tinyurl.com/366ntj

ma per fare dei conti sulle digitali bisogna considerare le focali equivalenti o reali?

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho studiato un po' e mi sono fatto delle tabelline sul funzionamento delle lenti macro con la s6500fd... Very Happy

queste sono le distanze di messa a fuoco, usandola a max tele (col grandangolo cambia poco, ha poco senso)

+1: min 47cm - max 100cm
+2: min 32cm - max 50cm
+3: min 24cm - max 33cm
+4: min 19cm - max 25cm
+10: min 9cm - max 10cm

dovrebbero essere di aiuto per rispondere alla domanda iniziale del thread.


per quanto riguarda i rapporti d'ingrandimento c'è qualcosa che non mi torna: nella modalità supermacro, senza lenti addizionali, la s6500fd avrebbe già un rapporto d'ingrandimento di 1.6, più di 1:1... mi sembra tanto... Rolling Eyes

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1:6 è molto inferiore ad 1:1.... se era un 6:1 (pero ora raggianto solo dal canon mpe ) allora ti potevo dare ragione Smile
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaci91 ha scritto:
1:6 è molto inferiore ad 1:1.... se era un 6:1 (pero ora raggianto solo dal canon mpe ) allora ti potevo dare ragione Smile


no, non 1:6, ma 1.6! cioè 1.6:1 oppure 1:0.6 (non so quale è il modo giusto di scriverlo...)

con 1:6 si intende che l'immagine riprodotta è 6 volte più piccola dell'originale; invece se non ho sbagliato qualche calcolo, fotografando un oggetto a 1cm di distanza con la mod. supermacro, verrebbe fuori un immagine più grande dell'originale, di 1.6 volte.

quando vado a casa faccio qualche prova con il righello... Smile

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi