photo4u.it


Formula: Risoluzione ottimale per formati di stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
piramass
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 7:51 pm    Oggetto: Formula: Risoluzione ottimale per formati di stampa Rispondi con citazione

ciao,
è giusta questa formula, per calcolare la risoluzione ottimale per un determinato formato di stampa ?
Usando una stampante a 300dpi.

esempio:

devo stampare un 10x13 ( 3,94x5,12 pollici )

(3,94x300dpi)x(5,12x300dpi)/1000000
=1,81 ( 1,81MP )

cioè, per una stampa 10x13, mi basta una "quasi" 2 megapixel ?

un altro esempio:

stampo un 20x25 ( 7,87x9,84 pollici )

(7,87x300dpi)x(9,84x300dpi)/1000000
=6,98 ( 6,89 MP )

per una stampa 20x25 mi serve una 7 megapixel.



Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io farei se fossi in te un calcolo diverso.

Se voglio 300 punti per pollice (DPI), vuol dire che voglio 118,11 punti per centimetro. Dato che 1 pollice = 2,54 cm. Quindi 300/2,54=118,11
OK?

Quindi se voglio stampare un 10x13 (a 300 DPI) ho bisogno di un'immagine da 1181x1535 pixel. (10x118,11 e 13x118,11)
Mentre per un 20x25 servono 2362x2953.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
piramass
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
ok il calcolo è diverso...
ma il concetto è quello?
Ovvero per avere una risoluzione eccellente, bisogna moltiplicare i DPI per i pollici o cm che servono, giusto ?

Quindi, se volessi fare un 20x30 ottimale,
dovrei avere più di 8 MP di risoluzione,

per fare un 50x70,
dovrei avere 48 MP Mandrillo

thanks
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aritmeticamente il concetto è quello.
Ma se così fosse nella pratica, non vedresti in giro foto più grandi di un A3.

In realtà con l'aumentare delle dimensioni di una foto, aumenta anche la distanza a cui in genere questa foto viene osservata. Quindi diminuisce la quantità di dettagli percepita dall'occhio, e perciò ci possiamo permettere DPI meno elevati.
Un 700x100 lo puoi stampare tranquillamente a 200 o anche a 150 DPI.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi