photo4u.it


D70s + 18-200 VR

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 11:51 pm    Oggetto: D70s + 18-200 VR Rispondi con citazione

Oggi finalmente e' arrivato l'obiettivo e sono riuscito a fare
qualche primo scatto di prova.
Le prime foto le ho fatto con cavalletto in stanza semibuia per provare
la resa a 200-400-800-1600 iso, e qui ho un po' di delusione
le foto agli iso piu' alti sono molto rumorose, sembra di avere una
compatta.
Mi riprometto di utilizzare i raw d'ora in avanti ma avro' molto da imparare...
Queste sono le foto :

Avrei ottenuto un miglior risultato con una Canon 400d ?
Sono jpg fine, tutti i settaggi a standard.
Qualche consiglio ?


Mino Rolling Eyes



DSC_0001.JPG
 Descrizione:
200 ISO
 Dimensione:  81.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 850 volta(e)

DSC_0001.JPG



DSC_0002.JPG
 Descrizione:
400 iso
 Dimensione:  79.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 850 volta(e)

DSC_0002.JPG



DSC_0003.JPG
 Descrizione:
800 iso
 Dimensione:  74.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 850 volta(e)

DSC_0003.JPG



DSC_0004.JPG
 Descrizione:
1600 iso
 Dimensione:  77.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 850 volta(e)

DSC_0004.JPG



_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, smettere di usare i settaggi standard, di usare il jpg fine, di farsi p...e pensando ad altre fotocamere e alla grana. La cosa migliore, in questi casi, è cercare soggetti più interessanti e imparare a fotografare (sì, anche a casa si poteva fare meglio)... Smile

A proposito: francobolli di questa dimensione non servono a nulla... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma non sapevo come stare nei Kb canonici.
_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A quelle dimensioni meglio un ritaglio. Ma l'esposizione è fondamentale per la grana. E usare una reflex con solo JPG, se non lo impongono ragioni di lavoro, è come acquistare un'auto e andare sempre in terza...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ti stai lamentando dell'obiettivo (18-200) , della macchina o dell'accoppiata?
Cioe', questa grana la noti solo con questo obiettivo mentre con un altro no?
(non penso).
Ad ogni modo la 400D probabilmente ha meno rumore, pero' come dice Nico e' inutile farsi 3000 paranoie per il rumore che si vede al monitor al 100%.

Io ho stampato foto 11x15 della mia FujiS5600 scattate a 400 ISO. Erano foto JPEG (per motivi di spazio non ho usato il RAW) e sono venute bene.
Figurati tu con una D70!!!!

(considera che i 1600 ISO della tua macchina hanno lo stesso rumore dei 200 ISO della mia o quasi!!!).

Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo sia la prima volta che vedo (leggo) Nico incavolato.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco perche' Nico si sia incavolato.

Se ho fatto domande stupide scusate, magari sono rivolte a
persone che hanno il mio problema, ammesso che sia un problema.

Quello che volevo chiedere e' se e' normale con una fotocamera digitale
reflex , e non mi lamento quindi della mia compattina tascabile, avere quel rumore ( anche se e' un jpg ) gia' a 400 iso.
Mi serve per capire (ammesso che io possa farlo), se e' normale anche su di una reflex.
Poi, come ho gia' detto, andro' sui raw e cerchero' di imparare.
State tranquilli che non faro' domande stupide sui raw, ma cerchero' solo di leggere il forum, sperando che ci sia gente che non si arrabbia anche se ci sono persone come me che fanno domande stupide, e comunque non rivolte agli esperti.

Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non sono affatto incavolato... Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh comincia a usare veramente la macchina e poi stampa qualche foto anche di quelle in jpeg in un formato superiore al 10x15 vedrai che archivierai l'argomento rumore dopo le stampe....
Saluti e scatta non per cercare il rumore ma per fare foto. Ok!

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto, il rumore, su stampe di dimensioni umane, nemmeno lo noti.

In ogni caso un saluto a un "collega" possessore di X360 Cool

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa che ho notato quando sono passato dalla OLY C8080 WZ alla piccola D40 è stata proprio l'assenza di rumore.
Ora la D70 potrà averne forse un po' in più ma non da farti venire il voltastomaco.
Fai alcuni scatti o posta quelli sopra in dimensioni almeno 800 X 600 (circa) o megli un crop al 100% e vediamo questo rumore che ora non si vede proprio.
Comunque tieni presente che ad 800 e 1600 qualcosa ci sarà sicuramente ma molto molto meno di quello che hai con una compatta qualsiasi.

Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difficile valutare foto così piccole, mi sembrano tutte uguali, prova a ridurle a 800 x 600 salvando qualità 5 col photoshop. Dovresti stare nei parametri per poter inserire le foto.
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate,

ho ridotto a 800x600 ma erano ancora 195 kb, mente mi sembra che debbano essere attorno ai 90 kB.

Appena riesco faccio un ritaglio oppure posto a 800x600.

Grazie per le risposte senza incavolature,
a volte mi sembra di essere un po' troppo permaloso...

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come hai letto nessuno si è incavolato nemmeno Nico ha detto.
Ti consiglio di postare le foto sulla tua galleria su questo forum, è facile aprirla ed inviarci le immagini, poi ce lo fai sapere e gli "esperti" andranno a vedere e ti delucideranno in merito.
Personalmente ritengo che la D70 sia una macchina molto buona anche se con i suoi anni.....(?)
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccoli:

La mia domanda molto banale e' se e' normale nel digitale avere questo
rumore o se e' un problema/difetto della mia macchina (presa usata).

Da qui in poi, come ho detto, usero' raw e cerchero di imparare.

Spero di non aver fatto altri casini postando le foto e scusate
il soggetto. Sono le prime 4 fatte appena ho avuto la macchina.

Grazie a tutti

Mino



DSC_0001w.JPG
 Descrizione:
200 ISO
 Dimensione:  49.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 700 volta(e)

DSC_0001w.JPG



DSC_0002w.JPG
 Descrizione:
400 ISO
 Dimensione:  48.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 700 volta(e)

DSC_0002w.JPG



DSC_0003w.JPG
 Descrizione:
800 ISO
 Dimensione:  47.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 700 volta(e)

DSC_0003w.JPG



DSC_0004w.JPG
 Descrizione:
1600 ISO
 Dimensione:  48.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 700 volta(e)

DSC_0004w.JPG



DSC_0003r.JPG
 Descrizione:
Ritaglio 800 ISO
 Dimensione:  46.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 700 volta(e)

DSC_0003r.JPG



DSC_0004r.JPG
 Descrizione:
Ritaglio 1600 ISO
 Dimensione:  54.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 700 volta(e)

DSC_0004r.JPG



_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acc, stavo postando in contemporanea all'ultimo messaggio

Sorry.renpasa.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a 1600 iso mi sembra normale comunque se stampi quella foto non ne troverai traccia. Il problema del digitale è che a monitor abbiamo la possibilità di ingrandire le immagini a dimensioni impensabili in stampa.

aggiungici che in interni l'esposimetro non è precisissimo per cui le foto vengono sottoesposte e viene fuori il rumore ma ripeto è rilevabile solo a monitor a forti ingrandimenti

_________________
Le mie foto su flickr


Ultima modifica effettuata da hornet75 il Gio 23 Ago, 2007 10:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok visto, confermo in pieno ciò che dice hornet75.
Ora fai le stesse foto con la compatta usando gli stessi ISO fino a quando possibile, poi fai o se vuoi facciamo un raffronto.
Ancor con la d70 fai la stessa foto a 1600 iso e sovraesponila di uno stop pieno e facci sapere/vedere.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi