Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
max1979 nuovo utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 12:43 am Oggetto: consiglio prima reflex |
|
|
Salve a tutti!è un po che seguo questo forum ma e il mio primo messaggio. mi piace leggere i vostri interventi perchè danno modo di imparare qualcosa anche a chi si sta avvicinando alla fotografia e proprio per questo vi chiedo un consiglio.circa un anno fa ho acquistato una sony h1 con l'idea di iniziare a capire qualcosa sulle regolazioni dei programmi manuali.ora in certe occasioni mi da però l'impressione di essere molto limitata e stavo valutando di passare a una reflex digitale.le macchine a cui pensavo erano la canon 400d vs nikon d40 oppure un gradino più su la canon 30d vs nikon d80.
leggendo i vari post,provando a tenerle in mano e sentendo i consigli del venditore sarei orientato verso la d80.ora però viene fuori il problema dell'obbiettivo da abbinare.premettendo che il genere di fotografia che farei di più sono paesaggi,ritratti,foto interne e qualche notturno quale obbiettivo mi consigliereste?le proposte che mi hanno fatto in negozio sarebbero o uno dei due kit (di cui si parla gia in altri post)oppure solo corpo piu obbiettivo nikon 18/200 if vr(idea che non mi dispiace perche da principiante avrei almeno all'inizio un obbiettivo versatile).vi ringrazio per i consigli che mi darete!buon ferragosto a tutti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 1:07 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto ... usa il tasto Cerca in alto, se n'è parlato in lungo e largo dei confronti che chiedi  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto max
puoi trovare delle informazioni nel Magazine di questa sezione, lo trovi in alto. Ci sono diversi confronti.
Puoi cliccare anche sulla dicitura che ho in firma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
> paesaggi,ritratti,foto interne e qualche notturno
hai detto nulla: ognuno di questi generi necessiterebbe di un'ottica dedicata, a parte l'ultimo che necessita di un cavalletto
sicuramente col 18/200 ti divertirai, ma non è un'ottica da ritratto: accoppiaci un 50 1.8, che costa poco, e fai i ritratti con quello, vedrai che le cose cambiano _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max1979 nuovo utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 12:34 am Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte.ho provato a guardarmi qualche confronto come mi avete suggerito.provo ora ad elencare i pro e contro di quello che ho capito riguardo al 18-200 vr.
pro:
-versatilita(un obbiettivo solo per un campo di focali abbastanza ampio)
-costo(non e economico ma per avere lo stesso campo oltre all'obbiettivo di uno dei due kit dovrei abbinarne un altro quindi piu o meno siamo li)
-stabilizzato
-pulizia del sensore(non serve cambiare tante volte l'obbiettivo quindi meno pericolo di sporco sul sensore)
-trasportabilità(non servono tanti obbiettivi)
contro:
-luminosità(da quello che ho letto qualcuno si lamenta)
Sicuramente ho dimenticato qualcosa nel confronto ma se volete aggiungerlo voi cosi mi aiutate nella scelta del obbiettivo e mi convinco ad entrare in negozio ed uscire con la macchina nuova.
So che molti diranno che senso ha passare ad una reflex ed usare un ottica sola ma usando una bridge....poi spero di migliorare...
grazie Ander!ogni consiglio per uno che vuole iniziare e buono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità, ammesso che in tutte le varie sigle non l'abbia confuso con un'obiettivo diverso, mi pare che costi oltre 700 euro.
Si tratta del
Nikon - Af-s dx vr 18-200 mm f/3.5-5.6g if-ed ?
Per quello che devi farci:
"paesaggi,ritratti,foto interne e qualche notturno"
un teleobiettivo non ti serve, ricordati che nel digitale occorre moltiplicare per un dato numero (in funzione della casa) per ottenere l'equivalenza focale rispetto al formato tradizionale.
Tanto per fare un'esempio:
Zoom-Nikkor AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5G
spenderesti meno della metà e, ricordo, che il 18-70mm è equivalente a 27-105mm nel formato 24x36).
Ciao Ale
Nota:
Non ho guardato se è stabilizzato oppure no. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max1979 nuovo utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:32 pm Oggetto: |
|
|
ok!quindi il consiglio e quello di comprare il kit d80+18-70!
in effetti ci stavo pensando anche io visto che il 18-200 e quello che intendi tu e non e proprio regalato anche se probabilmente li vale tutti.Il suggerimento del negoziante non era male(specialmente per lui). avere un obbiettivo tuttofare,con il quale imparare e vedere quali sono le focali piu utilizzate per poi in futuro passare ad obbiettivi mirati.e vero che il consiglio e di spendere piuttosto in buoni obbiettivi ma per iniziare quello mi sembra un po eccessivo.
comunque grazie per il consiglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 4:53 pm Oggetto: |
|
|
In seguito potresti abbinarci il Nikkor AF-S 55-200mm f/4-5.6G IF-ED DX qualità sorprendente prezzo "umano".
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|