photo4u.it


cosa mettereste al posto del sigma 24-70/2.8???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Knight76
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 178

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 4:46 pm    Oggetto: cosa mettereste al posto del sigma 24-70/2.8??? Rispondi con citazione

Da qualche tempo ho notato che il mio sigma 24-70/2.8 da dei problemi di back focus usato sulla D200, mentre usandolo con la D70s la cosa sembra non avvenire. A qualcuno è successo qualcosa di simile?
Il mio rivenditore di fiducia ha nella vetrina dell'usato un Nikkor 35-70/2.8 a 250 euro, obiettivo che viene descritto con entusiasmo da molti di voi. Io non l'ho mai provato e inoltre non ho mai usato obiettivi a pompa. Che mi dite, secondo voi varrebbe la pena fare questo passaggio? La perdita dei mm da 24 a 35 viene compensata dalla qualità oppure è meglio diriggermi verso altre alternative?
Il sigma lo usavo spesso nei teatri per saggi di danza sempre a TA.....
Grasssie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare che sul grandangolo sei ben coperto io il pensierino al 35-70 ce lo farei, verifica che sia la versione D e guarda bene le lenti, alcuni 35-70 soffrono una di una fastidiosa velatura.
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sconsiglio il 35-70/2.8 anche se D ...

era un obiettivo eccezionale su pellicola, ho avuto modo di fare delle prove sulla D200, fino a f4 sia a 35mm che a 70mm ha una resa pessima, non regge i controluce e per contro pesa tantissimo.
considera che e' un obiettivo a pompa, con molta facilita la macchina appesa al collo comporta che la ghiera della pompa scivoli in basso dando un certo fastidio.

Ho avuto anche io il 24-70 che ho venduto a circa 2gg dall'acquisto con la D200 ...
ho provato diversi obiettivi prima di trovare la pace dei sensi ...
ho provato il 35-70, ho provato il 24-85/2.8-4 ottima lente ma per i miei gusti TROPPO BUIO, praticamente inutilizzabile di sera a luce ambiente.
Alla fine ho preso tre fissi 35/f2, 50/1.4, 85/1.8 .......
.... qualita' insuperabile, luminosita' delle lenti stupefacente, sfocato ottimo ....
hai di contro il fatto che devi impegnarti coi cambi ottiche !


una domanda .... come va la slitta dell'SB600 sulla D200 !!???!?! ti capitano dei lampi spuri con la macchina appesa al collo ??? senza scattare ?


saluti
Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo col 35-70: ha una qualità non comparabile con una qualsiasi Sigma. E, visto che Danielsann parla di 35 f/2, posso dire tranquillamente che il 35-70 gli sta quasi a fianco. Tra l'altro mi chiedo che lente abbia provato, perché il 35-70 si può usare tranquillissimamente a f/2,8, e con buoni risultati, anzi ottimi. Ho decine di foto d'esempio...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qualsiasi cosa meglio di quel sigma.
anche il 18-70 del kit nel range 24-70 è meglio.
il 35-70 è ottimo, ti sorprenderà ... e ti chiederai "toh, ma c'erano tutti questi dettagli nelle mie foto? chissà prima dove finivano"
se poi vuoi fare davvero un miglioramento qualitativo notevole, il famoso triplo salto in avanti. le scelte sono due:
i nikon 28-70 o 17-55, il primo è una grande lente forse il miglior medio tele nikon mai costruito, il secondo è l'equivalente per digitale (infatti è dx) ed essendo progettato per il DX appunto ti offre maggior grandangolo (che col 28-70 non avresti in quantità sufficiente a mio avviso), offre anche maggior microcontrasto e delle ombre leggermente più chiuse del 28-70 ma comunque anch'esso grande lente.

ti consiglio anche di cercare, e provare, quello che molti mi suggeriscono come una lente un po snobbata ma dalla resa qualitativa notevole (riporto quanto riferitomi, non avendo avuto modo di provarla): tokina 28-70 ATX PRO f2.8.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Knight76
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 178

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che indecisione ragazzi, cmq mi sa che proverò con mano questo macigno di 35-70 tanto per curiosità e per sentire il feeling che mi da.

X Danielsann: ho sentito/letto di raffiche di lampi del SB600 su D200 infatti ogni volta che lo uso ho il timore di abbagliare qualcuno ma per fortuna non si è mai verificato che sparasse lampi all'impazzata. Incrocio le dita e vado avanti a flashare he he...
Ricambio la domanda: dopo la sorpresa del mio sigma ho il sospetto/paura che anche altri sigma non siano completamente compatibili con la D200. Come si comporta il 70-200 che hai tu? Problemi di back focus o altro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Knight76 ha scritto:
Che indecisione ragazzi, cmq mi sa che proverò con mano questo macigno di 35-70 tanto per curiosità e per sentire il feeling che mi da.

X Danielsann: ho sentito/letto di raffiche di lampi del SB600 su D200 infatti ogni volta che lo uso ho il timore di abbagliare qualcuno ma per fortuna non si è mai verificato che sparasse lampi all'impazzata. Incrocio le dita e vado avanti a flashare he he...
Ricambio la domanda: dopo la sorpresa del mio sigma ho il sospetto/paura che anche altri sigma non siano completamente compatibili con la D200. Come si comporta il 70-200 che hai tu? Problemi di back focus o altro?



ho risolto il backfocus che aveva con 3 mesi di assistenza a Milano ...
aggiornamento del microcircuito AF e ritaratura .... per fortuna ora va che e' una meraviglia ... niente back/frontfocus !!!!!!

Per _nico_ ....

il 35-70 che ho provato io purtroppo aveva di questi problemi ... e' di mio cugino ed era uno dei candidati assieme al 24/85 2.8-4 per la sostituzione del sigma ...

probabilmente avro' beccato l'esemplare difettoso... so di 35-70 che si sono scollate letteralmente le lenti !!!!!! Mah

cmq ho preferito non scendere a compromessi con la qualita' ed ho preferito i fissi che ho citato .....
purtroppo non posso permettermi un 28-70 ( che non voglio Smile un caro amico di Nital e' diventato scemo col backofocus che aveva che nemmeno LTR ha sistemato ) ...

alla fine dei conti .... parliamo di materiale di alta precisione ... e' purtroppo la perfezione non esiste e quindi qualke problemino lo si puo' avere ....
certo e' un conto aver speso 300eur per un Sigma, un altro conto averne spesi 1500 per un Nikon ... penso che il tipo di inca@@@@ura sia un po' diverso !!!!


BUONE FOTO A TUTTI

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

posso confermare quanto affermato da nico il 35-70 la trovo una lette dall'ottima resa con l'unico difetto di un range un pò scomodo sul digitale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35-70 soffre di un solo difetto eventuale e che ho sperimentato personalmente l'opacizzazione di un paio di elementi a causa del collante usato, non lo scollamento (mai sentito dire se non da te...ma non ne dubito), il mio l'ha manifestato l'ho mandato in assistenza e con 150 euro mi hanno cambiato una lente e pulito le altre.
Non è frequente ma può capitare.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
truzziano
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 661
Località: mordor - ronco scrivia (GE)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io ho scelto i fissi, ho il 12/24 come te, e sono estremamente soddisfatto della scelta Wink
ciao
t

_________________
"to tray handshake for fist"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un vecchio amico fotografo ( ormai pensionato Smile ), aveva un 35-70 primissima versione non D al quale si era scollata una lente interna che sballottolava dentro ( nessun urto ), probabilmente qualke giornata molto calda ed attrezzatura al sole !


D. ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla scelta di ottiche fisse al posto dei soliti zoom o viceversa si sono combattute battaglie con morti e feriti.La qualità non è una prerogativa delle sole ottiche fisse,non più come avveniva un tempo, soldi alla mano anche gli zoom di prestigio fanno il loro bel figurone.
Se avevi un 24-70 sigma voglio pensare che l'architettura del tuo corredo prevedeva quel range di focali.Attualmente c'è solo il nikkor 24-85 2.8-4 largamente apprezzato da molti possessori anche sul sito Nital, secondo solo al nikkor afs 28-70 dal prezzo indicibile.Tra l'altro ha pure una comodissima e reale funzione macro.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulle qualita' del 24-85 non sto a discutere ottima lente ( che ho avuto e rivenduto dopo 3 mesi ) anche se all'apparenza puo' sembrare solo un pezzo di plastica !!!

Purtroppo e' la sua scarsa luminosita' ... 2.8 soltanto a 24mm ..... se ti trovi in condizioni di luce scarsa e provi a salire di focale , son cavoli amari ...... sei costretto all'uso del flash ( che non mi fa impazzire ) o a salire notevolmente di sensibilita' con conseguenza di rumore elettronico sul sensore .....

il trio magico ...... 35 -- 50 -- 85 Ops

Saluti
D. ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul 35-70 ho letto solo d'appannamento di qualche lente, ma sull'usato -e quindi chissà come è stato trattato. Si compra usato a circa 250-300 euro, e ha una qualità seconda solo al 28-70 -quello sì gigantesco. Rorslett gli dà il voto di 4,5/5, cioè un voto altissimo. E io non posso che confermare. Ma questa qualità, lo ripeto, costa usata meno di 300 euro.

Il 35/2 è un'ottima lente, ma posso garantire che a infinito mantiene una superiorità che si può solo vedere zoomando al 500% (non scherzo): c'è qualche aberrazioncella che manca totalmente al 35 fisso. Il 35 fisso prende il largo per la distanza minima di messa a fuoco. In più è un'ottica leggera e compatta -com'è ovvio sia una lente fissa. E anche economica, tutto sommato. Ma deforma, ahimè. Prospetticamente ha qualche difetto...

Tra l'altro a focale 35 ritengo migliore il 35-70 rispetto al 17-35 (che costa tutt'altra cifra): l'esemplare di 17-35 che ho io soffre un po' d'astigmatismo. Naturalmente restano due zoom ottimi, e con campi d'uso diversi.

Sul 35-70: Rorslett, Photodo (punteggio MTF: 3,8/5), Photography Review.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi