Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 9:53 am Oggetto: Photoshop CS3 - Come calibro Monitor,Stampante e Scanner? |
|
|
Ciao a tutti esperti del forum,
ho da poco installato Photoshop CS3, che trovo a dir poco sensazionale!
Ho però un problema bello grosso: non riesco a trovare da nessuna parte l'utility Adobe Gamma, per calibrare al meglio il monitor. Sapreste dirmi se l'hanno messa anche in CS3 e in caso affermativo dove la posso trovare? eventualmente quale altro software, magari free, permette di sostituire Adobe Gamma?
Altro quesito, abbastanza complesso e ampio:
come posso fare per calibrare il mio sistema grafico composto da monitor, stampante ink-jet, scanner flatbed e film, nonché Fotocamera digitale?
Non pretendo qualità da super professionista anche perchè i mezzi che ho a disposizione non lo permetterebbero ma vorrei riuscire ad omogeneizzare il tutto al meglio delle mie possibilità.
Sapreste consigliarmi un software che permetta di fare tutto quanto detto sopra o mi conviene cercare qualche profilatore hardware?
è possibile tramite qui cartoncini con tutti i vari colori di riferimento 8non ricordo il loro nome tecnico) ottenere una profilatura per tutto?
Grazie per la pazienza e per le preziose dritte _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
Posso aiutarti per il monitor, un bella sonda tipo Spyder2Express o qualcosa di analogo (non mi ricordo l'altra marca/nome), ... e con circa 100€ sei apposto, e dopo ti dimentichi anche di quei "calibratori" software _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Posso aiutarti per il monitor, un bella sonda tipo Spyder2Express o qualcosa di analogo (non mi ricordo l'altra marca/nome), ... e con circa 100€ sei apposto, e dopo ti dimentichi anche di quei "calibratori" software |
grazie della dritta, sapresti anche magari indicarmi le differenze sostanziali tra:
GRETAGMACBETH HUEY
COLORVISION SPYDER2EXPRESS
Che tu sappia, esiste a prezzi ragionevoli anche un profilatore hrdware per stampanti? _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
...senza sonda per monitor il risultato sarà sempre molto impreciso, se poi vuoi calibrare anche la stampante ti server per forza uno spettrocolorimetro... con questo però al speso aumenta parecchio, tuttavia è l'unico modo per avere corrispondenza...
...altrimenti c'è anche chi crea profili per stampanti facendo stampare delle mire e facendosele spedire... il costo dovrebbe essere relativo ma devi trovare chi lo fà... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
grazie mille Aaron80, direi che lo spettrocolorimetro è troppo per le mie tasche, proverò a creare profili ad hoc.
per quanto riguarda la sonda per il monitor direi che la spesa è accettabile.
continuo ad informarmi
P.S.: ma Adobe Gamma per CS3 c'è oppure sono io che me lo sono perso? _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
Ti confermo che in CS3 non c'e' piu'.
Io sono andato a cercarlo nelle versioni precedenti... _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | Piero_Bo ha scritto: | Posso aiutarti per il monitor, un bella sonda tipo Spyder2Express o qualcosa di analogo (non mi ricordo l'altra marca/nome), ... e con circa 100€ sei apposto, e dopo ti dimentichi anche di quei "calibratori" software |
grazie della dritta, sapresti anche magari indicarmi le differenze sostanziali tra:
GRETAGMACBETH HUEY
COLORVISION SPYDER2EXPRESS
Che tu sappia, esiste a prezzi ragionevoli anche un profilatore hrdware per stampanti? |
...io sono passato dallo Huey allo Spyder2Pro, quest'ultimo era nella suite con lo spettrocolorimetro... so che a livello di sonda la versione Pro e quella Express dello Spyder2 sono uguali e cambiano solo come software, non so di quanto vari la precisione, tra Spyder2Pro e Huey però è parecchio più preciso lo Spyder... con l'Express non ti saprei dire...
...per le stampanti il pacchetto più economico che conosco oggi è il PrintFIX Pro della Colorvision, quello che ho preso, però costa sempre 500 euro... prima vendevano anche il PrintFIX Plus che invece dello spettrocolorimetro aveva un piccolo scanner, era una versione più economica ma non ricordo quanto costasse, puoi cercare nel mercato dell'usato... il PrintFIX Pro va molto bene ma il prezzo è quello che è, io ora ho la sonda in riparazione, il servizio di assistenza sembra molto serio, aspetto che torni la sonda sostituiva... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Sab 18 Ago, 2007 12:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle preziose dritte  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Sapevo che passava Aaron , anche perchè alla tua richiesta (sapresti anche magari indicarmi le differenze sostanziali tra), non sarei stato in grado di risponderti
Quando presi il calibratore, mi ispirava di più lo Spyder che l'altro  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Pieralessandro,
direi che ti hanno già risposto esaurientemente...
Io se fossi in te (anche per non spendere una follia), comincerei con un bello Spyder. E risolvi il profilo del monitor.
Per quanto riguarda la stampante, prima di avventurarmi nella spesa di un hardware dedicato, proverei a scaricare dal sito del produttore della stampante i profili per le diverse tipologie di carte standard (spesso sono inseriti nei pacchetti con le ultime versioni del driver).
Vedi come vanno. Molto probabilmente ti troverai già molto bene.
Valuterai in seguito.
La soluzione che ti propone Andrea (PrintFIX Pro) è molto buona. Però sono 500 euro in più.... Comincia a calibrare il monitor, che è indispensabile. Poi vedi.
Accertati di avere anche le idee chiare sulla gestione della stampa da parte di Photoshop e del driver della stampante.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille delle dritte AleZan
in effetti sono ancora acerbo sulla gestione dei colori in generale e penso che mi orienterò verso la calibrazione del monitor nello specifico. Per la stampante dovrò pazientare un po' anche perché, oltre a costare un botto lo spettrocolorimetro, la stampante ha deciso di andare in pensione anticipata, dopo tanti anni di onorato servizio.
Per addentrarmi al meglio nella gestione colore di PS, da dove mi conviene iniziare? _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 10:37 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | Per addentrarmi al meglio nella gestione colore di PS, da dove mi conviene iniziare? |
Io se fossi in te invece di pigliare info qua e là, mi leggerei la sezione "gestione digitale del colore" del solito www.boscarol.com
Sa tanto di studio scolastico, ma almeno ti togli il pensiero una volta per tutte.
Comunque i passi fondamentali non sono tanti e non sono complessi:
1) Calibri il monitor con lo Spyder
2) Ti assicuri che il profilo generato dallo Spyder venga caricato da Win all'avvio
3) Impari cosa vuol dire applicare o convertire un'immagine in un determinato profilo colore in Photoshop, e come funziona il modo "proof".
4) Fai in modo che (Stampa con preview) Photoshop gestisca lui il colore e che usi il profilo della stampante + carta che stai utilizzando. Fai qualche prova con i diversi "Rendering intent", sapendo che di solito in fotografia si usa il "percettivo".
5) Disabiliti qualsiasi intervento di gestione colore da parte del driver della stampante.
Ecco, le cose fondamentali sono queste. Chiaro che un profilo colore preciso della stampante + carta fatto con un hardware dedicato ti dà ancora qualcosa in più in termini di pieno sfruttamento della gamma tonale della stampante.
Ma vedrai che se diventi un maniaco di stampa ad alto livello, il tuo pusher di carta "fine art" te lo passa lui il profilo giusto per la carta che ti vende....
Comunque per chiarimenti... a disposizione...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le preziose dritte.
1) per il momento non corro rischi con Adobe Gamma, perché non è installato, in CS3 non c'è
2) lo Spyder penso che sarà il prossimo acquisto, ho già iniziato a vedere un po' di prezzi in giro su internet e la spesa è fattibile.
3) ho iniziato a dare una letta al sito di Mauro Boscarol, e devo dire che di informazioni da leggere e digerire ne avrò per un bel po'
4) per ora la stampante è fuori uso ma terrò presente i consigli non appena la sostituirò
Siete stati davvero super gentilissimi e pazienti  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|