photo4u.it


E' arrivata finalmente!! ...una storia analogica...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 6:08 pm    Oggetto: E' arrivata finalmente!! ...una storia analogica... Rispondi con citazione

Finalmente è arrivata la mia "nuova" (cioè usata) F90X
E' assolutamente splendida, come nuova. Trovata su ebay, pagata €90 + spedizione da UK.
Come qualcuno saprà, io sono un fortissimo estimatore e consumatore di "digitale", ma le recenti discussioni mi hanno fatto venire voglia di riprendermi, dopo parecchi anni, un'analogica, anche per poter usare il mio (ahimè troppo) vasto parco ottiche, di cui molte AI e AIS, su corpi analogici.
Il mio scopo non è quello di stabilre record di risoluzione, ma di godermi il fascino (veramente forte) che sento per l'analogica. Il gusto di mettere il film, fare poche foto perchè costano tanto, aspettare che siano rivelate, ecc. E naturalmente godere della grana, delle ombre della dinamica che offre il film.
Dico subito che non lavoro con diapositive. Il mio metodo è negativo, sviluppo, scansione su CD e poi Photoshop e stampa. Le ultime fasi mi divertono molto e quindi non le voglio perdere.

Prime impressioni: la macchina è meravigliosa, leggera e solida come solo una Nikon sa essere. E' completa di tutte le funzioni essenziali a cui sono abituato con la D200, con l'eccezione della rotella dei diaframmi che mi manca un po'.
La grande sorpresa è che è compatibile con TUTTE le funzioni del flash SB80 e anche del SB800, mentre la D200 con l'SB80 è semplicemente morta e inservibile. Quindi passa in automatico ISO, diaframma, apertura e tempi. Splendida.

Ma la più grande sorpresa è il mirino...immenso, mi ci perdo in questo mare luminoso e vasto...non è un 100%, ma è splendido.

Vi mando una foto del primo rullino. I dati sono film Kodacolor 100, obiettivo 50 f/1.4 AFD, diaframma circa f/8 e il tempo...buono, con sole e ombre forti (un po' mi manca l'EXIF)
Sviluppata e scansita da un lab professionale qui di Venezia.
Vi mando anche un crop (rettangolo rosso sulla foto intera...non è un'impalcatura...) che sul file equivale a un 200%, in pratica la stampa totale sarebbe 75x50 cm. Mi sembra che risoluzione e grana siano ragionevoli. Voi, vecchi lupi analogici, cosa ne pensate?
Come resa cromatica e dinamica, mi sembra molto bella, sono proprio contento. La facciata bianca a destra non è bruciata, l'ho controllato su PS ed è sui 245, quindi ancora ben protetto. Direi che il negativo ha assorbito bene il contrasto di un giorno di agosto a mezzogiorno. Le facciate a sinistra sono in piena ombra e quelle a dx in pieno sole, però sono entrambe ben leggibili, mi sembra.
Che film negativo ISO 100 mi raccomandate per avere la minor grana possibile? e la miglior resa cromatica? Vi ringrazio



Canal-grande-F90X-Kodacolor-100.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 674 volta(e)

Canal-grande-F90X-Kodacolor-100.jpg



Canal-grande-F90X-Kodacolor-100.-crop-200%jpg.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 674 volta(e)

Canal-grande-F90X-Kodacolor-100.-crop-200%jpg.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 2:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scansione è di buon livello ma con uno scanner a pellicola si può fare di meglio. La resa cromatica mi sembra un pò "spinta", nel senso che i colori non mi sembrano naturali, magari è dovuto alla luce di mezzogiorno e dalla predominanza di tonalità fredde de cielo e dell'acqua che altrano i colori della scena.
Mi sembra un effetto visto sulle stampe rimaste esposte alla luce per troppo tempo.
L'inquadratura è da classica cartolina di Venezia che si presta molto a questo tipo di foto.
L'ingrandimento è molto acquarellato, troppo, il che mi fà pensare a un software di eliminazione grana troppo invasivo o a una scansione affrettata.
Nel complesso una bella foto, un ottimo ricordo e tanto divertimento per Tè......ma se la pellicola ti piace per le sue caratteristiche si può migliorare parecchio, specialmente in scansione.

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio(CE)
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2006
Messaggi: 1123
Località: Valle del Volturno

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 6:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ritrovo perfettamente nel lato emozionale che hai descritto.
La F80 acquistata qui sul forum usata ma nuova, ha un fascino tutto particolare ed è una scoperta ogni volta.
L'unica cosa di cui non riesco a fidarmi è il flash, che sto tentando di vendere, perchè abituato come sono a calcolare con lo spot ogni foto fatta col flash è una sconfitta.
E poi le foto fatte con la pellicola sono riservate, per me, ai pochi momenti dove davvero VOGLIO fotografare su film, so cosa fare e so come deve venire.
Io preferesco diapo>scansione, ma ho molto ancora da ricordare sulla pellicola.
Per il resto nn riesco a fare analogie film/bit.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabione,

ti ringrazio per il tuo feedback.
In effetti hai centrato in pieno i miei due passaggi su PS. Ho aumentato la saturazione e ridotto la grana...entrambe operazioni evidentemente da utente digitale incallito! e tu le hai notate subito.
Riporto adesso l'originale completo senza nessun intervento di PS e il particolare originale anch'esso. Su questo mi sembra che l'effetto acquarello sia un po' meno forte, ma ancora presente. Purtroppo è un problema difficile da risolvere. O trovo chi mi fa delle scansioni migliori oppure...niente perchè non ho intenzione di comprarmi uno scanner "pro".
In generale sull'analogico devo ri-imparare tutto e vi ringrazio dei consigli.
Quale negativo mi consigliate come ISO 100?
Fabio, che tipo di problemi hai col flash? Io ho trovato la F90X perfetta col flash...se posso aiutare...

NB. la foto non vuole essere artistica, ma solo un oggetto per una prova tecnica con colori e dettagli interessanti.



Canal-grande-F90X-Kodacolor-100-originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 606 volta(e)

Canal-grande-F90X-Kodacolor-100-originale.jpg



Canal-grande-F90X-Kodacolor-100.-crop-200%-originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 606 volta(e)

Canal-grande-F90X-Kodacolor-100.-crop-200%-originale.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono molto esperto di negative a colori, però ho avuto grosse soddisfazioni usando la Kodak Portra 160 NC, ha colori tenui e abbastanza fedeli, l'incarnato è bellissimo, la grana quasi non si vede... provala!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Portra per i ritratti la straquoto, ho ricominciato da poco anch'io e mi ha favorevolmente impressionato la Reala di Fuji: provala per il paesaggio, ne vale la pena!
_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i ritratti la Portra NC è ottima, ma io preferisco Portra VC, ossia vivid color, con i colori più accesi per i paesaggi.
Ottime sono anche le Fuji, a tutte le sensibilità. occorrono solo più attenzione nello sviluppo ma sono eccellenti.
Come diapo le mie preferite sono le Fuji Provia 100 e 400....hanno una grana finissima e praticamente invisibile con una fedeltà cromatica da riferimento.
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque ecco un esempio di una foto "difficile" fatta con una velvia 100, altra pellicola difficile da scansionare con il coolscan della nikon.
Io mi diverto un sacco....



Duomo-milano-int1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 472 volta(e)

Duomo-milano-int1.jpg



Duomo-milano-int1-crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 472 volta(e)

Duomo-milano-int1-crop.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo la stessa, quasi perchè è stata fatta un anno dopo da una posizione simile, con la stessa ottica ma con la 5D.
Non è un test di confronto perchè la diapo proiettata è bellissima, ma solo per valutare come la grana della diapo sia veramente ridotta.



Duomo-milano-int1-con-5D.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 466 volta(e)

Duomo-milano-int1-con-5D.jpg



Duomo-milano-int1-con-5D-cr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  65.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 466 volta(e)

Duomo-milano-int1-con-5D-cr.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per mia esperienza,consiglio vivamente la fuji reala,100 asa e praticamente niente grana Very Happy
La portra 160 senza infamia e senza lode,spesso venivano fuori sottoexp,anche se forse era il lab che non la sapeva gestire Imbarazzato

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2007 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah sulla reala ho le mie riserve...verdi molto innaturali e carichi colori molto saturi beh non è la mia preferita anche se la uso, come nella recente vacanza, no l'ho voluta riprovare ma decisamente è da usare solo con determinate ottiche e in determinate situazioni.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi