Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Apr, 2004 2:02 am Oggetto: Hot pixel .... |
|
|
Ragazzi una domanda.
Ho notato che quando scatto con la mia Minolta utilizzando tempi dell'ordine dei 30 sec ed apertura di diaframma pari a f11... dopo un 4/5 scatti uno dietro l'altro incominciano ad uscire degli hot pixel ke vanno via via aumentando se conotinuo a scattare con quei parametri.
Se scendo con i tempi e mi porto a 15" nn ho + problemi...
Se spengo la macchina e dopo riscatto a 30" tutto va normale....
Mi sembra come se il sensore si sollecittase dopo un certo numero di scatti con qui valori... poi dopo un periodo di riposo (anke 2/3 min) rioprende bene.
Ripeto con tempi minori nn ho nessun problema.
Cosa può essere secondo voi???
Se lascio dei secondi di pausa tra uno scatto ed un altro il problema scompare quindi potrebbe essere dovuto ad un suriscaldamento del sensore???
Grazie _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Apr, 2004 2:38 am Oggetto: |
|
|
Facendo una serie di pove sono giunto alla conclusione ke la macchina mi da un alto numero di hot pixel per valori di tempi superiori ai 20 quando il sensore è surriscaldato (ad esmpio anke dopo 25/30 scatti normali).
Appena la metto a riposo il numero di hot pixel scompare all'aumentare del tempo in cui lo spenta.
Ad esmpio se la riaccendo dopo 1 minuti ci saranno hot pixel ma in un numero decisamente minore .... dopo 3/4 minuti nn ce ne sono per niente.
Qundi il problema si presenta nelle pose prolungate a sensore surriscaldato.
ke mi dite? _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 04 Apr, 2004 9:58 am Oggetto: |
|
|
Beh, per forza... tutte le macchine bene o male fanno così... pensa che per la fotografia astronomica si usano celle di peltier e dissipatori per raffreddare i sensori e avere meno rumore possibile... in quelle condizione il rumore può sembrare una stella e quindi deve essere minimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|