photo4u.it


NIKKOR 70-210 D 4-5.6 o Sigma 70-300 DG APO MACRO ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MezzoMazzo
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 133
Località: Girasole - Sardegna

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 8:48 am    Oggetto: NIKKOR 70-210 D 4-5.6 o Sigma 70-300 DG APO MACRO ? Rispondi con citazione

Sono indeciso sull'acquisto tra queste due ottiche per la mia D50, la prima naturalmente usata la si trova a buon mercato, la seconda nuova a poco di più.

Ora, il prezzo mi interessa relativamente poco, ma in termini di qualità su pari focale, quindi fino a 210, la resa in termine di nitidezza, ecc. è equiparabile?

Il Sigma ha il bonus in più del macro tra 200 e 300 (ed è nuovo), ma a parte questo si può ritenere superiore (a livello ottico) del vecchio pompone Nikkor?

Vengo dal 70-300G e pur non essendone completamente deluso, vorrei trovarne un sostituto (anche usato) leggermente migliore senza svenarmi (purtroppo il 70-300 VR è fuori budget e non se ne trovano usati!!).

Che dite tra i due? Grazie a tutti.

_________________
Fabio
Nikon D300 - D50 - Nikon SB600 - Nikkor 50mm f1.8 AFD + 18-55mm f3.5-5.6G ED DX AF-S + 18-70mm f3.5-4.5G ED DX AF-S + AF-S 80-200 f2.8 + Tokina 12-24 f4 PRO DXII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio il Nikkor, assicurati che sia AF-D, se ti bastano 210mm.
Il Sigma, seppur onesto, a 300 non è comunque meglio del tuo vecchio G credo...pare sia un pò...SOFT!

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io punterei ionvece il nuovo 55-200 VR costa poco più del sigma ed è stabilizzato, pare essere molto nitido e qualcuno elogia la qualità dello sfocato che pare sia migliore anche del 70-300VR. L'AF è nettamente più veloce degli altri due. Lo compri nuovo e hai 4 anni di garanzia ed è perfetto da accoppiare al 18-55 che hai già.

Io ho avuto per alcuni mesi il 70-300G ed ho il Tamron 70-300 che è praticamente identico al nikkor 70-300ED. Ho provato il nikkor 70-210 e devo dire che è una bella ottica bella robusta e ben fatta mi piacciono i colori ma pultroppo ha un AF molto lento e il sistema a pompa è poco pratico e soggetto agli effetti della gravità (la focale varia tenendolo in verticale).

A 70mm tutta apertura ho riscontrato maggior nitidezza con il 18-70DX poi viene il 70-210 ed infine il Tamron che presenta anche colori più freddi. Il Sigma da te citato non dovrebbe discostarsi molto dal Tamron che possiedo con funzionalità macro dai 180 ai 300 mm. Purtroppo questo tipo di ottiche oltre i 200mm diventano parecchio "morbide" e in definitiva tanto vale tenersi il 70-300G.

Se proprio cerchi il 70-210 io ne ho in vendita un paio nel mercatino qui sul forum.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MezzoMazzo
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 133
Località: Girasole - Sardegna

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ho visto le tue offerte, io cercavo una versione D, ci sono differenze nella velocità dell'AF? Ma hanno anche una funzione macro?
_________________
Fabio
Nikon D300 - D50 - Nikon SB600 - Nikkor 50mm f1.8 AFD + 18-55mm f3.5-5.6G ED DX AF-S + 18-70mm f3.5-4.5G ED DX AF-S + AF-S 80-200 f2.8 + Tokina 12-24 f4 PRO DXII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci sono differenze di velocità dell'AF tra versione D e versione non D le due ottiche sono perfettamente identiche.

L'unica differenza per la versione D riguarda la capacità di stimare la distanza del soggetto quando si usa il flash.

Tale piccola differenza non giustifica l'abnorme differenza di prezzo a cui si trovano usati le due versioni. Basta leggere le discussioni sul sito Nital e mi pare che tu l'abbia fatto Wink

leggiti questa discussione che riguarda proprio la differenza fra versione D e non D

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=67111

Saluti.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matrix69
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha ragione Hornet: il 70-210 D e non D sono la stessa cosa. Il non D ti puo' cannare qualche foto col flash, ma e' cmq una eventualita' davvero rara.
Io con D70 mi ci trovo benissimo, per me e' una gran ottica molto ben incisa. Ho fatto dei primi piani spettacolari. Per me ha una resa molto superiore al 18\70 su come rende la luce e sui colori, in quanto sono piu' naturali, morbidi, reali. Per quello che costa usato (l'ho pagato 110 euro in condizioni da vetrina !!!) e' un affarone.

_________________
D70 + 18-70 + 70-210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, non sono proprio d'accordo sul fatto che la versione D e non-D siano uguali in termini di velocità autofocus. Sul web ho cercato un po' di recensioni relative a questo zoom, visto che sono interessato ad acquistarlo e in diversi siti è chiaramente specificato che la versione D, probabilmente a causa di differenze fisiche e non elettroniche (credo io), focheggia più velocemente. Ecco perchè non ho ancora acquistato uno degli obiettivi ancora in circolazione sul mercatino del nostro forum. E anche perchè non sono sicuro dell'accoppiata ottica-corpo macchina. Prima i problemi di backfocus erano a me sconosciuti, poi credevo fossero un dazio da pagare solo in caso di acquisto dell'80-200 f/2.8. Adesso scopro che anche quest'ottica ne soffre..
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MezzoMazzo
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 133
Località: Girasole - Sardegna

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di che problemi di backfocus parli per il 70-210? Hai visto qualche esempio o discussione che ne parli, mi interessa saperne di più, grazie.
_________________
Fabio
Nikon D300 - D50 - Nikon SB600 - Nikkor 50mm f1.8 AFD + 18-55mm f3.5-5.6G ED DX AF-S + 18-70mm f3.5-4.5G ED DX AF-S + AF-S 80-200 f2.8 + Tokina 12-24 f4 PRO DXII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho sentito parlare (so che è brutto parlare di cose delle quali si è solo sentito dire, chiedo scusa) su di un forum nikon, non ricordo bene quale. Stavo navigando su internet alla ricerca di prove di questo zoom e mi sono imbattuto in un paio di discussioni. Una era relativa ad un esemplare probabilmente difettoso che soffriva di evidente scarsa nitidezza a centro (!!) immagine, mentre l'altra parlava di problemi di messa a fuoco, di allineamento del piano di messa a fuoco. Ovvero di backfocus. Detto questo, non so fino a che punto questi problemi siano reali oppure si tratti (per alcuni, non certo per chi possiede esemplari davvero difettosi) di "palle" tecniche, ovvero il cercare a tutti i costi il pelo nell'uovo. Hornet, ho visto sul mercatino che hai un 70-210 in vendita. Mi potresti dire se hai qualche foto nella tua galleria fatta con quel vetro??
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

george7best ha scritto:
Ne ho sentito parlare (so che è brutto parlare di cose delle quali si è solo sentito dire, chiedo scusa) su di un forum nikon, non ricordo bene quale. Stavo navigando su internet alla ricerca di prove di questo zoom e mi sono imbattuto in un paio di discussioni. Una era relativa ad un esemplare probabilmente difettoso che soffriva di evidente scarsa nitidezza a centro (!!) immagine, mentre l'altra parlava di problemi di messa a fuoco, di allineamento del piano di messa a fuoco. Ovvero di backfocus. Detto questo, non so fino a che punto questi problemi siano reali oppure si tratti (per alcuni, non certo per chi possiede esemplari davvero difettosi) di "palle" tecniche, ovvero il cercare a tutti i costi il pelo nell'uovo. Hornet, ho visto sul mercatino che hai un 70-210 in vendita. Mi potresti dire se hai qualche foto nella tua galleria fatta con quel vetro??


le foto in galleria sono poche, devo rimediare ma non ne ho di quelle fatte col 70-210, comunque in vendita ne avevo due esemplari e non ho notato i problemi di cui parli, ho fatto dei confronti col tamron che possiedo e da F5,6 non c'è confronto vince il nikkor, più nitido, nessun tipo di aberrazione, geometricamente corretto colori caldi e brillanti come piacciono a me.

Se devo trovare delle controindicazioni sono la velocità dell'AF e e il sistema a pompa poco pratico e impreciso causa spostamenti involontari se usato inclinato.

Ci sta comunque che esistano esemplari "difettosi" leggevo proprio ieri che accade anche con ottiche blasonate tipo 70-200VR o 17-55 DX.

Sul discorso velocità AF non vedo come possano essere diversi se esteticamente sono uguali, stesso schema ottico e stesso peso (c'è uno scarto di 10 gr. che non credo influisca). La differenza ci può essere se usati su due corpi macchina diversi, sarà più veloce su una D200 che su una D50.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato non ci siano foto fatte con quello zoom. Quelle su Pbase.com sono poche e neppure troppo belle. Sono convinto pure io che sia un gran bel vetro e, anzi, magari se mi fai uno sconticino te lo prendo io il tuo in vendita. Riguardo la possibilità di trovare ottiche difettose, è vero, ma rabbrividisco al pensiero di svenarmi un giorno per acquistare un 70-200 VR (il top secondo me) e trovarmi con un esemplare farlocco... Mamma mia... Il discorso sull'autofocus, invece, è plausibile e ti spiego perchè: I due zoom sono uguali ma cambia il filetto della ghiera di messa a fuoco. In poche parole, mentre per la versione D è necessario (mettiamo) mezzo giro per passare da fuoco minimo a fuoco infinito, per la versione non-D serve (per assurdo, sono numeri che non ho riscontrato personalmente) un giro completo. Quindi, a pari corpo macchina, la versione D focheggia più velocemente. Questo è quanto riportano alcuni siti americani. A chi li ha provati entrambi la sentenza
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

george7best ha scritto:
Sono convinto pure io che sia un gran bel vetro e, anzi, magari se mi fai uno sconticino te lo prendo io il tuo in vendita.


arrivi tardi Very Happy mi spiace ma sono entrambi già venduti e ho ricevuto i ringraziamenti degli acquirenti che si trovano "da dio" con quest'obiettivo.

Se lo trovi in giro non farti scappare l'occasione anche in versione "liscia" senza la D.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita, l'ho visto ieri sul mercatino e credevo fosse ancora in vendita...
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho mai provato nè il D, nè il "senza D".
Però sono felice di dirvi che ho un nuovo arrivo! Ho appena vinto un'asta per il 70-210 AF-D. Vi farò sapere le prime impressioni quando sarà qui.

Saluti


Ultima modifica effettuata da Moulin il Mer 15 Ago, 2007 1:18 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

george7best ha scritto:
Caspita, l'ho visto ieri sul mercatino e credevo fosse ancora in vendita...


mea culpa, ho aggiornato tutte le vendite concluse.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mannaigg... stavo già pregustando lìidea di farci delle foto Wink Hey, Moulin, che prezo hai spuntato alla fine?? L'hai preso in Italia o all'estero???
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa per gli errori ortografici... Ho il tiramisù sullo stomaco Wink
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

George7best,

l'ho preso su ebay dalla Svizzera. Circa €95 che per un "D" mi sembra un buon prezzo. Le condizioni sembrano ottime, vediamo quando arriva...
Quello "non-D" in Austria non mi interessava ed è andato per circa €80, quindi come valore buono, ma non come il "D" in proporzione.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul mercatino ce n'è uno in versione D a 200 euro comprese le spese di spedizione... Se riesco ad abbassare un po' il prezzo credo che lo comprerò. In effetti hai spuntato un gran prezzo. Scusa l'ignoranza, ma sugli acquisti fatti in Svizzera non si paga la dogana, vero?
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Incredibile... Venduto anche quello da 2 giorni!!! Sono rimasti in vendita unsacco di tempo ed ora che li avevo visti.. Puf, scomparsi. Moulin, non è che vendi il tuo??? Very Happy
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi