 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
grouchomarx nuovo utente
Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:47 pm Oggetto: Riflessione... (lunga) |
|
|
recentemente avevo preso una fuji 6500, avevo letto recensioni su recensioni e, nonostante qualche perplessità sulla mancanza dello stabilizzatore, avevo deciso di dargli una chance. la qualità della macchina devo confermare che era buona, così come la possibilità di sfruttare gli alti iso. nonostante questo la sentivo poco mia, lo stabilizzatore mi mancava, (in determinate situazioni serviva proprio!), il menù per le regolazioni era fatto IMHO, decisamente male e lento da attuare.
ho deciso di cambiarla, la scelta x la sostituta è stata sofferta... sfortunatamente non perchè ci fossero tante belle alternative, anzi.
ho faticosamente ristretto il campo alla canon is3 e alla pana fz8. ho preso quest'ultima. sarò sincero, da un punto di vista della praticità di utilizzo, della
leggerezza, manovrabiltà, zoom, stabilizzatore è un'ottima macchina. però sto fatto che già dai 100 iso sia rumorosa è francamente fastidioso, siamo nel 2007, possibile che sti sensori regrediscano invece di migliorare? ho ancora la olympus uz-2100 (anno di produzione 1999!!!), che gli da una paga impressionante come qualità d'immagine, a qualunque iso! (la oly arrivava al max a 400 iso).
comunque la pana fa delle belle foto di giorno, devo solo resistere alla tentazione di guardarle a tutto shermo sul mio mac...
groucho _________________ Panasonic FZ8 - Olympus Uz-2100 - Canon Powershot A530. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
per prima cosa non guardare le foto al 100%, è l'errore più banale e più inutile che si possa fare, la foto la devi stampare per giudicarne la qualità e là ti assicuro che di rumore non ne vedrai. anche io facevo paragoni con le macchine avute in passato e CREDEVO che fossero migliori, poi ho fatto una prova, ho stampèato una 20x30 da una foto d'archivio e una allo stesso ingrandimento con altre macchine più recenti...la differenza nel dettaglio è abissale. ovviamente se ti accontenti di un 13x19 allora il discorso è giusto, per quel formato ti bastano 3Mp ed il resto sono fronzoli. i sensori non sono peggiorati, anzi, se calcoli il numero di pixel hanno fatto i salti mortali per metterceli e tenere a bada ail rumore. anche io avevo la 6500 e l'ho data via per disperazione, foto penose, super morbide per coprire il rumore, quelle che si vedono in rete sono fiuglie di un pesante lavoro al pc ed è una cosa che non sopporto. comunque non credere che le altre marche ti avrebbero soddisfatto maggiormente, la s3 e ancor peggio la s5 fanno pena ad esempio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
dopo lo sparlare della 6500 da parte di Tommy, ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione fuji: troverai tantissimi esempi di quanto faccia "schifo" questa macchina, alla faccia di chi vuole solo gettare fango sulla bridge che ha il miglior rapporto q/p del mercato. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:37 am Oggetto: Re: Riflessione... (lunga) |
|
|
grouchomarx ha scritto: | recentemente avevo preso una fuji 6500, avevo letto recensioni su recensioni e, nonostante qualche perplessità sulla mancanza dello stabilizzatore, avevo deciso di dargli una chance. la qualità della macchina devo confermare che era buona, così come la possibilità di sfruttare gli alti iso. nonostante questo la sentivo poco mia, lo stabilizzatore mi mancava, (in determinate situazioni serviva proprio!), il menù per le regolazioni era fatto IMHO, decisamente male e lento da attuare.
ho deciso di cambiarla, la scelta x la sostituta è stata sofferta... sfortunatamente non perchè ci fossero tante belle alternative, anzi.
ho faticosamente ristretto il campo alla canon is3 e alla pana fz8. ho preso quest'ultima. sarò sincero, da un punto di vista della praticità di utilizzo, della
leggerezza, manovrabiltà, zoom, stabilizzatore è un'ottima macchina. però sto fatto che già dai 100 iso sia rumorosa è francamente fastidioso, siamo nel 2007, possibile che sti sensori regrediscano invece di migliorare? ho ancora la olympus uz-2100 (anno di produzione 1999!!!), che gli da una paga impressionante come qualità d'immagine, a qualunque iso! (la oly arrivava al max a 400 iso).
comunque la pana fa delle belle foto di giorno, devo solo resistere alla tentazione di guardarle a tutto shermo sul mio mac...
groucho |
ottima scelta !
il rumore non esiste se:
-ridimensioni per il web(o media vari)
-se stampi
se guardi al 100% crop hai ragione, ma son tutte così e comunque a che serve guardarla al 100% crop ? non riusciresti a fruirla completamente la foto...
ciao
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, ank' io saro' possessore della FZ-8 (la sto' aspettando!!) e sinceramente ho scaricato prima dell' acquisto alcuni scatti su dpreview e dcresource.. Bene con Noise ninja il problema si attenua di molto (pur nn esagerando per non disturbare il resto della foto) quindi nn vedo il problema.. Provate il plug in per Photoshop in versione demo è scaricabile qui:
http://www.picturecode.com/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devis73 utente
Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 51 Località: ravenna
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
ciao! è da poco che "gioco" col digitale, fino a due settimane fa ero con la mia ftb ed ae1 e tante pellicole! volevo una conferma o una correzione: con la mia fz50 mi accorgo di doverla spesso sottoesporla (quasi usassi delle diapo!) per migliorare il ruomore e la limitata latitudine di posa. dico bene? per adesso sono soddisfatto, se poi scatto in raw le foto diventano ancora più belle e il rumore non esiste...o perlomeno cala parecchio. cmq... fare i professionisti con delle prosumer è un pò dura!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|