photo4u.it


Che ne pensate di questa macchina???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 7:50 am    Oggetto: Che ne pensate di questa macchina??? Rispondi con citazione

Il mio zietta a da un tot di tempo questa vecchia macchina con vari accessori e io glielo' "rubata" che pensate

OLYMPUS om20

obiettivi:
TECHNO 49mm UV
KENKO 2x OP Macro TELEPLUS MC7
HAZE (UV) 55mm (con autofocus che non va tanto bene e se fosse possibile togliere..)

se poi chi li conoscesse mi spiegasse anche che vogliono dire le sigle degli obiettivi... o che altri acessori servirebbero .... non i dispiacerebbe rimetterla in uso ...

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ricordo male l'OM10 e l'OM20 sono due macchine degli anni 80 che non hanno avuto un grandissimo successo in casa olympus, avrebbero dovuto essere l'evoluzione "elettronica" della OM1 e OM2, avevano se non sbaglio le prime esposizioni programmate mentre mancava l'esposizione manuale.
Comunque, al di là del loro scarso successo all'epoca, credo che sia un'ottima reflex.

il kenko mc7 è un duplicatore con 7 lenti, la kenko ne produceva 2, l'MC4 e l'MC7 ... discreto.

Sul resto mi spiazzi, che è il TECHNO 49 mm, un obiettivo? Lo stesso dicasi per l'HAZE ... mai sentiti. Sei sicuro che non siano filtri?
E poi l'OM20 non aveva l'autofocus.

olympus montava gli splendidi zuiko ... guarda che l'obiettivo non sia uno zuiko da 50 (che, guarda caso, aveva una lente di diametro di 49mm).

Non prendere per oro colato ciò che ho scritto, vado un po' a memoria (20 anni sono tantini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oddio mo mi spiazzi tu ..... Surprised

cmq grazie per avermi chiarito un pelo l'ideee.....

per quanto riguarda l'autofocus la preso mio zio ma devo vedere se si può smontare (anche per va 1su10)

per il resto non so se sono filtri io letto quello che c'era scritto sopra Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul mercato dell'usato si trovano le ottime lenti Zuiko a prezzi assolutamente abbordabili. Consiglio di sfuttarla.
Ma adesso che obbiettivi hai?

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Sul mercato dell'usato si trovano le ottime lenti Zuiko a prezzi assolutamente abbordabili. Consiglio di sfuttarla.
Ma adesso che obbiettivi hai?

roberto


quelli che ho segnato .... ma ho paura (a sto punto) di non aver letto bene e che ho dato delle sigle che non c'entrano nulla con gli obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedo scusa a tutti ho scazzato negli obiettivi Trattieniti

allora ne ho 2 :

1.è un ZUIKO AUTO-s 50mm 1:1.8 OM-SYSTEM
2.è un ZUIKO AUTO-ZOOM 35~70mm 1:4 OM-SYSTEM (con il sistema autofocus)

quind???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok allora, non so se con il 35-70 ti funzionerà l'autofocus (non credo proprio), come qualità non lo conosco.

il 50 f1,8 è lo standard ed è buono, ti consiglierei di cercarti un 28 f2,8 ed un 85 f2 (la lente più bella realizzata dalla zuiko)
I costi dovrebbero essere attorno agli 80 € per il 28 e sui 150/200 € per l'85 ...

Al limite anche solo l'85, credimi ... è spettacolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

werty ha scritto:
ok allora, non so se con il 35-70 ti funzionerà l'autofocus (non credo proprio), come qualità non lo conosco.

il 50 f1,8 è lo standard ed è buono, ti consiglierei di cercarti un 28 f2,8 ed un 85 f2 (la lente più bella realizzata dalla zuiko)
I costi dovrebbero essere attorno agli 80 € per il 28 e sui 150/200 € per l'85 ...

Al limite anche solo l'85, credimi ... è spettacolare.


ok ma a che mi servirebbero (scusa la domanda idiota!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised ... ma per fare fotografie Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

werty ha scritto:
Surprised ... ma per fare fotografie Surprised


Grazie mi hai illuminato LOL ... questo lo so ma volevo capire il perchè mi consigli quelle ottiche e per quale motivo ... (non capisco i numerelli scritti accanto)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahahah, ok ... il 50 è l'obiettivo standard (il 35-70, considerata la scarsa qualità degli zoom dell'epoca non lo prenderei in considerazione), il 28 ti servirebbe per fotografia d'ambiente, paesaggi, ecc ...

l'85 è l'obiettivo da ritratti ... ma era tanto bello che io lo usavo per farci tutto, lo tenevo sempre montato sulla vecchia OM1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie per la chiarezza Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FLYRED
utente


Iscritto: 25 Set 2004
Messaggi: 184
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2004 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La OM20 altro non era se non la ottima OM1 ( solo manuale ) in versione manuale ed automatica, naturalmente l'automatismo riguarda solo la lettura esposimetrica della luce.
Ma quando hanno concepito e costruito la OM20 l'autofocus ancora non era stato inventato LOL
E non esistono accessori che la possano rendere autofocus Very Happy
E' cmq una discreta reflex con cui con tanta passione puoi ottenere risultati ragguardevoli sotto il punto di vista qualitativo.
Gli obiettivi che hai non sono molto incisivi ma forniscono una resa ai bordi sufficientemente accettabile anche ai diaframmi più chiusi e più aperti.
Usa poco il moltiplicatore ( Kenko mc7 ) se non alle aperture intermedie di diaframma, altrimenti la resa dei tuoi zuiko scende notevolmente sotto livelli accettabili.
I filtri non li conosco, ma se risultano rigati ( data l'anzianità del corredo ) buttali, ed eventualmente ricomprati un polarizzatore ( non circolare che costa meno visto che non ha l'autofocus che altrimenti richiederebbe un polarizzatore circolare ) e un UV se vai in montagna e per proteggere la lente frontale ( anche se io non amo lenti aggiuntive tipo filtri se non per scopi precisi che sicuramente non sono la protezione della lente frontale )
Un saluto e .. buone foto Obiettivi

_________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati Smile ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
griff
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 8
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2005 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

werty ha scritto:
Se non ricordo male l'OM10 e l'OM20 sono due macchine degli anni 80 che non hanno avuto un grandissimo successo in casa olympus, avrebbero dovuto essere l'evoluzione "elettronica" della OM1 e OM2, avevano se non sbaglio le prime esposizioni programmate mentre mancava l'esposizione manuale.
Comunque, al di là del loro scarso successo all'epoca, credo che sia un'ottima reflex.

il kenko mc7 è un duplicatore con 7 lenti, la kenko ne produceva 2, l'MC4 e l'MC7 ... discreto.

Sul resto mi spiazzi, che è il TECHNO 49 mm, un obiettivo? Lo stesso dicasi per l'HAZE ... mai sentiti. Sei sicuro che non siano filtri?
E poi l'OM20 non aveva l'autofocus.

olympus montava gli splendidi zuiko ... guarda che l'obiettivo non sia uno zuiko da 50 (che, guarda caso, aveva una lente di diametro di 49mm).

Non prendere per oro colato ciò che ho scritto, vado un po' a memoria (20 anni sono tantini)
l'obbiettivo originale è un zuiko da 50mm con lente da 49mm Ok!
io ho una om 10 e mi trovo benissimo...era di mio papà...me lha regalata dato che lui lha cambiata per una canon dgt!
sono alle prime armi ma devo dire che il suo lavoro lo fa bene!

_________________
Audere SEMPER!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2005 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

state mischiando gli "stracci " OM20 OM10 con la seta OM1 OM4

le prime furono una sorta di reflex entry level di olympus di ottima fattura.
la OM 10 se pur semi automatica costava la metà della OM1. e la OM 20 costava meno della 10 anche se un po' piu recente.

OM Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ricbiker
nuovo utente


Iscritto: 13 Ago 2005
Messaggi: 11
Località: trieste

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 10:20 pm    Oggetto: 35/70 Rispondi con citazione

Il 35/70 autofocus, genialata Zuiko anni 80, era accoppiato alla OM-30
_________________
evolt
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglio, a chi ha fatto la domanda, di acquistare solo un ottimo manuale di fotografia.....e di studiarlo con molta attenzione.
Dopo acquistare poche pellicole (possibilmente diapositive, ma per iniziare vanno benissimo le negative colore) e mettere in pratica quanto appreso dalla lettura....
Non acquistare nessuna ottica: prima apprezza solo il 50mm (dovrai usare solo i tuoi...piedi, per trovare la giusta prospettiva ed è un preziosissimo insegnamento che ormai i guovani fotoamatori non vogliono più fare... Rolling Eyes ....pigroni[/i ) e solo dopo acquisterai un grandangolo ed un mediotele (ottimi i consigli precedenti).
Ma davvero vuoi apprendere la difficile arte della FOTOGRAFIA?
Dipende [i]solo da te
....lo strumento è ininfluente, credimi e comunque la reflex che hai scovato va benissimo (controlla che sia senza pile e nel caso, toglile subito e mettici quelle...più fresche). Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi