photo4u.it


Hot pixel sulla mia D30... INCREDIBILE! Uno sciame

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luigi2332
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 524

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 6:20 pm    Oggetto: Hot pixel sulla mia D30... INCREDIBILE! Uno sciame Rispondi con citazione

Mai visto una cosa così! uno sciame di Hot pixel! esposizione 180sec con obiettivo tappato...
metto foto
Come mai?
GRAZIE



CRW_4490.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 533 volta(e)

CRW_4490.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su 180 secondi di esposizione sto rumore mi pare pure poco...
Ti ricordo che il rumore è generato dal sensore stesso, quibdi con o senza tappo esce sempre fuori

_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...180 sec a 400 iso non è proprio un test degli hot-pixel, è puro sadomasochismo... quando mai si farà una posa così lunga con una sensibilità più alta di quella nominale del sensore?
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi2332
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 524

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrei fare foto alle stelle quali impostazioni usare??? allora non è guasto il mio sensore... mi spiegate come fare i test e le foto alle stelle?
GRAZIE 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...innanzitutto scatta solo a 100 iso, non ha alcun senso alzare la sensibilità se poi devi esporre per almeno una decina di secondi... prova prima con la "Custom function 1" disabilitata e poi abilitandola, è la riduzione del rumore sulle pose più lunghe di 1 sec... per i tempi da utilizzare dipende esclusivamente da cosa vuoi ottenere... foto alle stelle non ne ho mai fatte quindi non so esserti d'aiuto più di tanto...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi2332
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 524

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ora ci provo e riposto la foto qui
a 100 iso la custom fuction 1 abilitata sempre 180 sec
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...oltre al tappo proverei a fotografare anche le stelle, può essere che ti bastino anche meno di 180 sec per quello che vuoi ottenere...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi2332
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 524

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora la 1° è a 100 iso con funzione 1 disabilitata e 180 sec
la seconda è uguale alla prima ma con la funzione 1 abilitata



Foto1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  155.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 497 volta(e)

Foto1.jpg



Foto2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 497 volta(e)

Foto2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi2332
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 524

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per fotografare le stelle, mi sono informato servano esposizioni di 15min ognuna, per beccare le stelle cadenti... con questa D30 mi sa che non otterrei nulla di che... io opterei per una eos 2 analogica che ho...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma devi fotografare il tappo o le stelle? Very Happy ...perchè ti sei fissato con i 180s?
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...può darsi che si riesca a campionare bene come rumore con noise ninja o software simili... basta provarci...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi2332
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 524

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok... però io volevo fotografare sia la scia delle stelle che le stelle comete, e dato l'elevato tempo di esposizione (senno non si vedano la scia delle stelle e le comete) si manifesterà tutto quel rumore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...si... non è la macchina più indicata per foto di quel tipo...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi2332
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 524

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti servirebbe una 5D...
Ma io per esempio ho visto foto fatte anche con la 350D che sono favolose, poco rumore alle lunghe esposizioni (15minuti!!!)... io volevo passare in un futuro alla 30D o al max 40D(quando uscirà)..... ma per ora mi tengo la D30 che le foto le fa discretamente....
Secondo voi qual'è una macchina a basso rumore, diciamo l'ideale per le foto notturne?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...diciamo che dalla 10D in poi c'è stato un netto miglioramento nelle lunghe esposizioni rispetto alle precedenti... la 5D va molto bene alle alte sensibilità, a te per queste foto servono pose lunghe con le basse sensibilità, è diverso...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi, non vorrei dire una fesseria. Ma più che hot pixel (sarebbero troppi) un'immagine così sembra prodotta da un tentativo estremo di "aprire le ombre". Non è che hai aperto le foto con un software che di default regola tutto in automatico?
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi2332
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 524

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no no, anche sulla reflex si vedano così...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma devi fotografare le stelle servirebbe pure un cavalletto motorizzato per seguirne il moto Maiale
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se deve fotografare la scia no. la fotocam deve stare ferma..
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la scia delle stelle cadenti, ma le stelle vere e proprie le deve seguire
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi