Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
.:Ginko:. nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2007 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 10:18 pm Oggetto: Possibile soluzione per ridurre il rumore fotografico??HELP! |
|
|
ciao, avevo un dubbio che spero possiate chiarirmi . se ho una fotocamera digitale da 7 o 8 megapixel impostando di scattare foto a una risoluzione inferiore come ad esempio 5 o 6 megapixel riesco a ridurre il rumore della foto? ottengo meno puntini? cioè mi domandavo ciò perchè magari una foto da 7 o 8 megapixel su un sensore da 1/2.5 sono un pò troppi, quindi abbassnado la risoluzione forse riuscivo a far stare + comodi i pixel..il mio ragionamento è sbagliato?? nn cambierebbe nulla??
grazie in anticipo delle eventuali risposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 1:40 am Oggetto: Re: Possibile soluzione per ridurre il rumore fotografico??H |
|
|
.:Ginko:. ha scritto: | ... abbassnado la risoluzione forse riuscivo a far stare + comodi i pixel..il mio ragionamento è sbagliato?? |
I pixel non sono come persone in un autobus, che si siedono e stan più comode se sono meno...
I pixel son sempre quelli, e quelli restano. Se nel tuo sensore c'è ressa, la ressa resterà. Se abbassi la risoluzione, utilizzi solo una porzione di sensore, dunque resta la ressa, solo che la folla non sarà più in un autobus, ma in un furgone...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fil utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: vicino a Monza (MI)
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 2:51 am Oggetto: |
|
|
Forse non ho ben capito la domanda, ma provo a darti una risposta:
come dice Niko i pixel in una macchina non diminuiscono, ma il rumore statistico puo' migliorare se si scatta ad una risoluzione inferiore; infatti se per semplicita' si immagina di usare una macchina da 4 MP a 1 MP, cio' che accade e' che l'immagine "RAW" viene acquisita alla massima risoluzione e via software viene fatta la media di 4 pixel per ottenerne uno. Cio' implica che la luce incidente su ciascun pixel sia 4 volte maggiore di quella che si userebbe se si scattasse a 4MP. Poiche' il rumore statistico dipende dal numero di elettroni che vengono raccoldti nei fotodiodi, scattare a 1MP migliora il livello di rumore. Inutile dire che peggiora la risoluzione dell'immagine.
L'esempio era facile, se da 8MP si passa a 6 gli algoritmi sono piu' complicati e quindi il miglioramento del livello del rumore dipende dal programma della fotocamera.
Spero di esser stato chiaro abbastanza.
ciao _________________ Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
Fil, credo che si parli di compatte. Anche in questo caso l'immagine è comunque in RAW? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:Ginko:. nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2007 Messaggi: 11
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
grazie per le info..ho capito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
ma siamo sicuri che nella macchina vengano davvero disattivati i pixel e non lasciati lavorare comunque tutti, per poi ridurre la risoluzione in fase di memorizzazione? In questo caso cambierebbe ben poco in termini di rumore, giusto quei pixel che si perderebbero nel ricampionamento in riduzione... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | ma siamo sicuri che nella macchina vengano davvero disattivati i pixel e non lasciati lavorare comunque tutti, per poi ridurre la risoluzione in fase di memorizzazione? In questo caso cambierebbe ben poco in termini di rumore, giusto quei pixel che si perderebbero nel ricampionamento in riduzione... |
Credo proprio che sia come dici. Apparentemente però il rumore diminuisce un po' (in un crop al 100%), insieme a tutti gli altri dettagli. Cioè in sostanza, quella che il rumore diminuisca è solo un'impressione. Se stampo l'immagine infatti non ho alcun vantaggio a ridurre la risoluzione.
Non credo che ci siano ricette magiche. La cosa migliore per ridurre il rumore è scattare in RAW, stare attenti a non sottoesporre, usare sensibilità basse, usare un buon soppressore di rumore (sul PC) e stare attenti all'uso delle curve e dei livelli che, se usati male, possono esaltare il rumore.
Alla fine, ma solo se non devo stamparla, posso fare un resize dell'immagine che apparirà a video meno rumorosa. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 3:34 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | ma siamo sicuri che nella macchina vengano davvero disattivati i pixel e non lasciati lavorare comunque tutti, per poi ridurre la risoluzione in fase di memorizzazione? | La seconda che hai detto....
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fil utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: vicino a Monza (MI)
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Di sicuro la fotocamera usa sempre tutti i pixel a sua disposizione e poi, via software, riscala l'immagine; inoltre qualunque macchina legge dal sensore un codice RAW, poi salvera' un jpg applicando filtri e correzioni e quant'altro.
Ad ogni modo con due immagini forse chiarisco cio' che intendevo dire.
Ho scaricato da internet una foto di Einsetin.
Ho aggiunto un bel po' di rumore con gimp, ho esasperato la situazione volutamente in modo che l'effetto sia piu' evidente.
Il rumore non e' reale nel senso che in una immagine vera le parti piu' rumorose sono quelle scure, qui invece il rumore e' uniforme, ma e' un esempio...
L'immagine e' 800 x 800 ovvero 0.6 MP. L'ho ridotta a 600 x 600 (0.35 MP) per poi espanderla ancora (questo per far in modo che a video appaiano entrambe alla stessa grandezza).
La seconda in linea di principio ha perso risoluzione, ma e' indubbiamente piu' utilizzabile anche per la stampa.
Ovviamente meno rumore c'e' e meno la differenza e' visibile.
Comunque diminuire la risoluzione e' un'operazione che forse si riesce a fare meglio a casa con il pc piuttosto che lasciare che sia la macchina a scegliere... ma serve tempo.
Quindi il rumore statistico diminuisce se si scatta a risoluzioni piu' basse. Poi bisogna capire se ne vale la pena.
ciao _________________ Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:Ginko:. nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2007 Messaggi: 11
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti per i chiarimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|