photo4u.it


Win2000 o Linux??
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dowel
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2004
Messaggi: 19
Località: Gaggiano

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 4:09 pm    Oggetto: Win2000 o Linux?? Rispondi con citazione

Uso Win 2000 al lavoro, quindi anche per la gestione-elaborazione immagini. Mio fratello però sostiene che Linux sia decisamente meglio e che abbia dei programmi che non hanno nulla da invidiare a quelli che girano sotto Windows (es. Photoshop vs GIMP).
Voi cosa ne pensate? Che sistema operativo usate per le vostre Gallery??

Grazie.
Ciao.

_________________
Dowel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che se gimp sia come photoshop photoshop non sarebbe il programma più utilizzato al mondo per la grafica.. Very Happy Very Happy ..a parte gli scherzi...continua ad usare win2000..che poi gimp lo puoi usare ugualmente, tutti i programmi per linux li puoi usare ugualmente..poi per linux sono quetioni di gusti..forse è più stabile essendo opensouce e quindi più aggiornato..ma cmq non per questo migliore di win2000, ogni sistema operativo ha i suoi pro e contro..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che Gimp sia buono come programma soprattutto perchè è gratuito è cosa risaputa: che sia paragonabile a Photoshop (7 o CS) mi sembra azzardato come paragone.

PS è lo standard de facto per il fotoritocco e l'elaborazione delle immagini: questo prima se l'è guadagnato in anni di grande sviluppo da parte dei programmatori. Ogni versione è sempre un passo avanti rispetto ad altri.

Imho Linux è ancora lontano dall'essere la soluzione ideale per gli appassionati di fotografia e non è così immediato e/o ricco di funzioni come può essere Panther o Windows.

Consiglio di avere tutte e due per provare il tutto con mano. Una distribuzione di linux la trovi gratuitamente e facilmente.

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che altro, secondo me per l'eraborazione delle immagini forse ti converrebbe avere in mano qualcosa di più dedicato come un mac.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gimp è ottimo ma photoshop è eccelso.

Volendo però si può far andare PS anche sotto linux, con una perdita di prestazioni tutto sommato contenuta, di sicuro minore di quanto si pensi.

Sennò c'è sempre la terza via: il Mac.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GIMP è un buon programma e si può usare anche su windows, solo non si trovano i plugin.
Ho provato ad installare l'ultima versione di GIMP su Linux e il lavoro è stato abnorme: ho dovuto installare 6 o 7 pacchetti software di vario tipo e alla fine non mi parte ancora.... Crying or Very sad

Detto fra noi, preferisco Windows 2000. Uso Linux per alcuni progetti all'università e mi va in crash almeno una volta al giorno....che strano! E dire che i sistemi Unix sono così stabili!

Non voglio sottovalutare linux, ma per ora non raggiunge i livelli user friendly di windows. Aspettiamo e speriamo! Sarei ben felice di passare a linux definitivamente, ma la vedo dura: durissima!!!!! Surprised

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
...tutti i programmi per linux li puoi usare ugualmente...

...rivedi un attimo, la realtà è il contrario...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RattoPernugo ha scritto:
Detto fra noi, preferisco Windows 2000. Uso Linux per alcuni progetti all'università e mi va in crash almeno una volta al giorno....che strano! E dire che i sistemi Unix sono così stabili!

...questo perchè qualcuno ha messo le mani dove non avrebbe dovuto metterle date le sue (non) capacità... Linux offre un livello di personalizzazione/ottimizzazione che Windows non potrà mai offrire ma non è detto che si debba ottimizzare a tutti i costi se non si sa bene quello che si sta facendo...
Citazione:
Non voglio sottovalutare linux, ma per ora non raggiunge i livelli user friendly di windows. Aspettiamo e speriamo! Sarei ben felice di passare a linux definitivamente, ma la vedo dura: durissima!!!!! Surprised

...che distribuzione e che window manager hai provato?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
pixell78 ha scritto:
...tutti i programmi per linux li puoi usare ugualmente...

...rivedi un attimo, la realtà è il contrario...


e si...ma anche i programmi win sotto linux non si adattano tutti....nemmeno con programmi a pagamento come CrossOver Office di codeweavers. Io ho provato il trial di questo con photoshop...ma la perdita di prestazioni dell'intero sistema è davvero notevole!!

Linux ancora per certe cose è un pò indietro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RattoPernugo ha scritto:

Ho provato ad installare l'ultima versione di GIMP su Linux e il lavoro è stato abnorme: ho dovuto installare 6 o 7 pacchetti software di vario tipo e alla fine non mi parte ancora.... Crying or Very sad


Sei sicuro che la cosa, cioè soddisfare le dipendenze, non possa essere fatta in modo più agevole dalla tua distro???

Nomi come Apt e urpmi non ti dicono nulla???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
windy
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2004
Messaggi: 1144
Località: Palazzago (Bg)

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2004 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che tuo fratello parlava di utilizzare Wmware.
Per l'esperinza che ho, ti posso dire che l'ambiente w2000 ti permette piu' programmi ma con processori piu' potenti, Linux invece sfrutta al meglio l'hardwarei ma con carenza di software, mentre per la grafica c'e' Mac.

Linux e' bello ma devi dedicarci del tempo non e' cosi' veloce l'apprendimento.

Ps: non dimentichiamo dei drive.

_________________
by Windy

My gallery Clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AredoNHolE
utente


Iscritto: 31 Lug 2004
Messaggi: 176
Località: Torino (Universo)

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 2:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Windows è un mondo.
Linux è un altro.
Linux offre una stabilità, una personalizzazione, una usabilità, un aggiornamento, una sicurezza, un evoluzione, una compatibilità, un multitasking, etc... che i sistemi win non sono in grado di offrirti e probabilmente non saranno neppure in grado di farlo nel prossimo futuro a causa proprio della struttura intrinseca in cui risiede la differenza di un sys win da un sys Unix.
Cosa ci devi fare?
Se devi solo scrivere, fare presentazioni, vederti due filmini e sentire musica credo ti possa bastare anche un win95 nel caso in cui opti per la casa dell' Evangelista Bill (o similari, vedi Os/2 per la sw-hw house del pc compatible standard), altrimenti hai sempre Linux.
Vuoi fare un po' di tutto?Vuoi prestazioni legate all' effettiva potenza della tua macchina? Linux scegli tu la disro che preferisci (eviterei quelle piu' incentrate sullo sviluppo, tipo Debian) tra SuSe, Fedora (la figlioletta minore della RedHat diventata ormai di dominio aziendale), Mandrake, ecc...

Il Prezzo da pagare?
E' una mentalità diversa, un sw piu' gestibile che ti permette di farne cio che vuoi e farlo tu come preferisci, di personalizzartelo Davvero, non solo nelle icone e nei temi del Desktop, ammesso che ti interessi.
Se non ti interessa questo aspetto resta solo l' ottica in cui vedelo, capire come è strutturatoe quali sono le differenze rispetto a win.Ci sono differenze, sottolineo, non difficoltà insormontabili da superare.
Il "passo" mentale se si vuole, è da compiere; fatto questo il resto è in discesa.

Lasciamo stare le dispute ta Open Source e non. La realtà dei fatti è che un sistema Unix tipo linux è superiore ad un sistema windows proprio per la sua strutturae per la sua flessibile malleabilità.In piu' è Libero e "gratuito".
La scelta sta a te, il passaggio logico lo dovrai compiere, è indubbio, ma lo dovresti fare in ogni caso passando ad esempio a Mac come si diceva sopra (tra l' altro gli ultimi sys Os/X sono basati su linux, anzi, pardon, free Bsd).

In conclusione, quello che fai non win lo fai anche con lin che ti permette, anzi, di fare ben di piu anche se nn te ne puo fregare de meno.
Gimp, a mio avviso è del tutto paragonabile a Photoshop a patto di saperlo usare correttamente (è leggermente meno intuitivo forse), volendo, poi, usare Photos... esistono emulatori ottimi come il sopramenzionato VmWare che ha qualche cosuccia da mettere a posto soprattutto nei supporti audio ma per il resto direi che è ottimo e non provoca eccessivi rallentamenti (ci ho fatto uno studio apposito per un corso di alfabetizzazione legato ad un Lug).

A te la scelta.
Per qualunque domanda disponibilisimo.

Buon Lavoro.

_Pa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dowel
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2004
Messaggi: 19
Località: Gaggiano

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso il PC per lavoro, disegni con AutoCad, gestione del magazzino, bolle, fatture, listini ecc. L'elaborazione di immagini è l'hobby legato alla fotografia, quindi escludo il Mac.
Photoshop è eccellente ma costa, Gimp è gratis. Con questo non voglio dire che la scelta si basa sui costi, però un certo peso ce l'hanno...
Linux non lo conosco ma mio fratello lo sta installando sul portatile in modo da poterci smanettare, così da poter fare un paragone con win2000 man mano che imparo. A suo dire Linux è meglio come sistema operativo in generale, ti permette di fare cose che con win2000 risultano difficili, non solo a livello grafico. Non so entrare nello specifico perchè non me ne intendo ma lui (che di software è molto esperto) ne è convinto.

Da parte mia conto di usarli tutti e due...

_________________
Dowel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me se si vuole vuole lavorare "professionalmente" sulle immagini bisogna puntare sul mac (il s.o. simil linux)

cmq con LINUX non ci sono quasi + problemi sulle dipendenze e sui driver delle sk. ci sono programmi stile winupdate che fanno il loro lavoro alla grande ....


poi sul discorso photshop e gimp ....... il problema che photoshop e' solo + diffuso nientaltro ....


mio personalissimo pensiero Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sapevo di dover imbattermi nelle ire dei puristi... Smile

Rispondo un po' a tutti quelli che mi hanno citato.
Non sarò Kevin Mitnick ma sicuramente non sarò l'ultimo degli ultimi. Rimando al mittente ( senza rancori è ovvio Very Happy ) le accuse di aver messo le mani dove non avrei dovuto. D'altra parte Aaron80 non sa neanche cosa sto facendo su Linux [ te lo dico subito: sto facendo un server POP3 in c++ con kdevelop e ho creato un "esperto" per un ambiente distribuito che serve a gestire le funzionalità di robot cooperanti ( chiaro no Very Happy Surprised Very Happy ) ].

Riguardo alla mia distribuzione linux è mandrake 9.2 e uso KDE come interfaccia. Il sistema operativo gira su un computer Pentium 4 2100 MHz.

Forse nel mio precedente post sono stato troppo cattivo con Linux e non ho lasciato intendere le mie simpatie per questo S.O. Vista la mia ( esigua ) esperienza di utilizzo di win e linux mi sono trovato più a mio agio con win. Hai mai provato ad usare visual studio e .NET? Passare poi a programmare in linux è stato quasi frustrante. Certo, mi dirai che sta uscendo qualche ambiente di lavoro simile per linux e io sono il primo ad essere felice Smile

Riguardo a GIMP non ho trovato un modo agevole per soddisfare le dipendenze dei pacchetti. Per ora per mandrake ( ho controllato un mese fa ) non esistono cose del genere. In particolare ho problemi ad installare le glib più recenti... Se qualcuno ha qualche informazione da condividere, gliene sarei grato... molto grato!

Fine.

E ora: una stretta di mano a quelli che ho "offeso" Smile Smile con la mia voce fuori dal coro.

ciao a tutti

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

RattoPernugo ha scritto:
Non sarò Kevin Mitnick ma sicuramente non sarò l'ultimo degli ultimi. Rimando al mittente ( senza rancori è ovvio Very Happy ) le accuse di aver messo le mani dove non avrei dovuto. D'altra parte Aaron80 non sa neanche cosa sto facendo su Linux [ te lo dico subito: sto facendo un server POP3 in c++ con kdevelop e ho creato un "esperto" per un ambiente distribuito che serve a gestire le funzionalità di robot cooperanti ( chiaro no Very Happy Surprised Very Happy ) ].

...non ho detto che sei stato tu... non so se l'hai installato tu o qualcun'altro... se mi dici che Linux come sistema operativo è meno stabile di Windows le possibilità sono 2... o non usate una relase stable o qualcuno ci ha paciugato e ha fatto dei disastri invece di ottimizzare... scegli tu una di queste 2 possibilità...
...se invece è il tuo server pop3 ad essere instabile... bhè... il sistema operativo è solo un capro espiatorio... senza rancore ovviamente...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

RattoPernugo ha scritto:


Riguardo a GIMP non ho trovato un modo agevole per soddisfare le dipendenze dei pacchetti. Per ora per mandrake ( ho controllato un mese fa ) non esistono cose del genere.


Mah

urpmi!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...non ho detto che sei stato tu... non so se l'hai installato tu o qualcun'altro... se mi dici che Linux come sistema operativo è meno stabile di Windows le possibilità sono 2... o non usate una relase stable o qualcuno ci ha paciugato e ha fatto dei disastri invece di ottimizzare... scegli tu una di queste 2 possibilità...
...se invece è il tuo server pop3 ad essere instabile... bhè... il sistema operativo è solo un capro espiatorio... senza rancore ovviamente...


Very Happy Very Happy Very Happy Fortunatamente per me il mio server POP3 funziona e comunque domani lo presento al mio professore e vediamo che dice. Ave

Ora torno dal mio capro espiatorio a mettere in ordine i files per domani. Wink

ciao ciao

rattoPernugo

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
RattoPernugo ha scritto:


Riguardo a GIMP non ho trovato un modo agevole per soddisfare le dipendenze dei pacchetti. Per ora per mandrake ( ho controllato un mese fa ) non esistono cose del genere.


Mah

urpmi!!!


grazie!!!!!!!!!!!! Ok!

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2004 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di nulla. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi