photo4u.it


nuovo al mondo della fotografia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 9:27 pm    Oggetto: nuovo al mondo della fotografia Rispondi con citazione

ciao a tutti sono Federico.
il mondo della fotografia seria mi ha sempre affascinato e dato che quest'anno ho l'opportunitá di andare a fare un viaggio in Patagonia, ne volevo approffittare e fare qche investimento mirato.

Ho letto pareri molto buoni sulla Nikon D200 come macchina. Anche nell'ottica di volermi fare un regalo, é comunque troppo?

Come obiettivo, per cominciare e per prendere dimestichezza col tutto avevo pensato al Tamron 17-50 F2,8.
Dato che il viaggio sará verso dicembre, avrei tempo di pensare anche ad un obiettivo per le foto naturalistiche che prenderei piu' avanti: che cosa mi consigliereste al proprosito?

ho letto un po' nel forum e ho chiesto qche parere a persone che conosco, ma volevo punti di vista "neutrali", che mi dicano serenamente se sto facendo una stupidaggine o meno.

Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised
complimenti se ti avvicini ora al mondo della fotografia seria e prendi direttamente una D200 + obb, a me pare esagerato cioè sono circa 1700-1800€...
perchè non consideri l'idea di cominciare da qualcosa di più econimico e magari poi passare ad altro?
bo nn so forse sto facendo un discorso troppo economico, anche io avrei preso di più se potessi e invece sto smadonnando per riuscire a trovare una 350d a un buon prezzo (circa 500€, parliamo)

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille Tancro della risposta.
diciamo che piú che il discorso economico assoluto mi preoccupa la spesa in rapporto all'utilizzo che ne riesco a fare. voglio dire: quanto ci metto a usare il 30% del potenziale della macchina? tanto per dare un numero. o se vuoi girare la domanda, se prendo una macchina che imparo a usare "molto in fretta" non é che tipo tra 1 anno sono di nuovo lí a cercare un'altra macchina e a fare un'altra spesa? la risposta a questi compromessi mi dirá che modello prendere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
... quanto ci metto a usare il 30% del potenziale della macchina?...

Dipende dalla tua conoscenza attuale e dalla tua volontà di imparare. Per farti un esempio, se non hai idea dei fondamenti dell'esposizione una D200 non ti lascia margini, a parte l'impostazione program. Devi sapere esporre, o imparare a usare la priorità dei tempi, dei diaframmi, l'impostazione manuale. Ciò è apparentemente un limite, ma è soprattutto un'occasione per imparare i fondamenti della fotografia.

Una fotocamera come la D80 invece ha anche le scene (omino che corre = soggetti in movimento, ecc.) e persino la funzione automatica, e quindi è più facile da usare, è più facile ottenere il risultato desiderato, ma se si usano solo le scene sarà difficile imparare davvero. Ma dipenderà da te: scegliere il risultato rapido, o con pazienza e volontà imparare i fondamenti della foto...

Ecco due foto. Nella prima vedi a sinistra la ghiera della D80 con le scene e le 4 impostazioni classiche: manuale, priorità diaframmi, priorità tempi, program. Nella seconda vedi che la D200 è del tutto priva di ausili preimpostati come le scene (è impostato il manuale: M, che regoli col tasto MODE).




_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giustissimo quello che dice nico, io mi sono lasciato prendere dal fatto che un niubbo vuolo cominciare con la d200 Very Happy

hehe infatti dipende da quanta pazienza e voglia hai, se da subito hai voglia di imparare e da quanto ho capito il tempo ne hai per imparare i fondamenti e fare delle prove (dicembre giusto?) allora prendi pure una d200 ma dovrai impegnarti moooooltissimo e prendere anche un bel libro che ti insegna tutto tempi, esposizioni, diaframma, ecc ecc ecc...metterti di sana pianta e STUDIARE

se invece il tuo obiettivo è crescere man mano allora prendi un modello entry, dove già dalle prime volte puoi scattare con conoscenze minori, ma che permette anche tutti i manualismi...

poi ricordati che nn c'è solo nikon abbiamo pentax, canon ecc ecc

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quello é esattamente l'obiettivo, imparare a fare foto ma per come le penso io e non per come una preimpostazione mi obbliga a farle.
Onestamente pensavo a nikon perché tutti me ne han parlato gran bene, tutti quelli con cui ne ho parlato mi han detto che a differenza di canon non cambia storicamente gli atacchi degli obiettivi, per cui dato un set di ottiche é possibile riutilizzarle su piú macchine.

Peró sono aperto a nuovi consigli, se mi sapete suggerire qche modello interessante che mi possa durare qche anno, molto volentieri, magari secondo la vostra esperienza!

per imparare, pensavo anche di iscrivermi a un corso di fotografia che magari per dei puristi suona come una bestemmia, ma credo che mi fará risparmiare un bel po' di tempo!


ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tancro ha scritto:


hehe infatti dipende da quanta pazienza e voglia hai, se da subito hai voglia di imparare e da quanto ho capito il tempo ne hai per imparare i fondamenti e fare delle prove (dicembre giusto?) allora prendi pure una d200 ma dovrai impegnarti moooooltissimo e prendere anche un bel libro che ti insegna tutto tempi, esposizioni, diaframma, ecc ecc ecc...metterti di sana pianta e STUDIARE


come la mettete giu dura... alla fine si tratta di divertirsi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora per quanto ne so io anche canon non cambia ogni giorno le ottica ha l'attacco EF o EF-S e se non erro è compatibile con tutte le EOS quindi da un bel pò di anni...

io allora ti consiglierei o una Nikon D80, o una Canon 30D...io direi una di queste due nessuna delle due sono entry level, ma neache top professional, sono la via di mezzo...ottime per cominciare...a mio parere certo

per quanto riguarda il corso nn saprei proprio cosa dirti, io ho fatto tutto da autodidatta, con un libro di 35 anni fa datomi da un mio zio appassionato di fotografia, e il forum...

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Darthino ha scritto:

come la mettete giu dura... alla fine si tratta di divertirsi...


Su questo hai perfettamente ragione, ma è anche vero che se impari come ottenere il meglio e come lo vuoi tu dalla tua reflex (dopo averci speso anche una discreta somma) ti diverti sicuramente di più Ok!

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
quello é esattamente l'obiettivo, imparare a fare foto ma per come le penso io e non per come una preimpostazione mi obbliga a farle.
Onestamente pensavo a nikon perché tutti me ne han parlato gran bene, tutti quelli con cui ne ho parlato mi han detto che a differenza di canon non cambia storicamente gli atacchi degli obiettivi, per cui dato un set di ottiche é possibile riutilizzarle su piú macchine.

Peró sono aperto a nuovi consigli, se mi sapete suggerire qche modello interessante che mi possa durare qche anno, molto volentieri, magari secondo la vostra esperienza!

per imparare, pensavo anche di iscrivermi a un corso di fotografia che magari per dei puristi suona come una bestemmia, ma credo che mi fará risparmiare un bel po' di tempo!


ciao a tutti


Per il modello è una scelta molto personale, dipende anche dal budget che vuoi spendere, se sei pieno di soldi o la spesa è un sacrificio.... tieni conto che parlando di reflex, anche con modelli "entry level" (tipo 350D o 400D per restare a Canon) fai ottime foto, magari scegliendo un buon obiettivo. Magari come ti hanno detto una D80 o una 30D sono la giusta via di mezzo, ma dipende se per te la differenza di prezzo è giustificata.

Per il corso non so, io non lo farei, soprattutto se se all'inizio. La fotografia non si basa su mille concetti, ma su pochi e molto importanti. Secondo me se ti prendi qualche buon manuale di fotografia (se cerchi qui sul forum troverai qualche indicazione) hai quallo che ti serve per cominciare. Poi il resto è tutta esperienza e pratica. Poi magari potrai farti un corso, ma di livello più avanzato.

Ciao.

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
per imparare, pensavo anche di iscrivermi a un corso di fotografia che magari per dei puristi suona come una bestemmia, ma credo che mi fará risparmiare un bel po' di tempo!

Se è un corso tecnico-pratico perché no? Può certamente essere un modo per apprendere a sperimentare con criterio. Dipende naturalmente da chi l'organizza. Spesso i circoli fotografici organizzano corsi di questo genere. Non si diventa dei super professionisti, frequentandoli, ma sono ideali per acquisire concretamente, tramite l'esperienza, alcune nozioni fondamentali. E a costi ragionevolissimi (a volte stracciati...).

Fotografia come divertimento? Per molti, moltissimi sì, ed è una scelta rispettabile. Ma non è certo l'unica, fortunatamente. Altrimenti sarebbe una noia... Smile

Come consiglio per gli acquisti ti direi di pensare anche a un'ottica fissa. Un 50 f/1,8 costa sempre molto poco per la qualità che offre. E soprattutto è ideale per imparare, perché costringe a cercare l'inquadratura, mentre gli zoom tendono a impigrire: basta girare la ghiera della focale. Inquadrare, cioè cercare un punto di vista interessante, capire come presentare il soggetto, è una parte essenziale della fotografia.

Dunque come corpi direi che tutti quelli che offre il mercato sono validi per iniziare, ma considera che sono comunque meno duraturi delle ottiche, che non si svalutano facilmente e durano anni e anni. Per fare un esempio ho provato a usare sulla D200 con buoni risultati un 80-200 f/4,5 comprato circa trent'anni fa... Smile
Ma è un caso limite, intendiamoci.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei un corpo entry level e una ottica decente, poi per il resto c'è tempo... che so, nikon d80 e 17-70, per dire
sul discorso delle baionette non me ne farei un problema... nikon non l'ha mai cambiata, ma le incompatibilità ci sono lo stesso: non è un motivo per preferire un brand o l'altro
prendi in mano le fotocamere, vedi con quali ti trovi meglio, le foto bene le fanno tutte oramai... e ogni brand ha i suoi punti forti, sia nikon che canon
ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ti do lo stesso consiglio di andaer, canon 350D (magari usata, che ce ne sono in giro di praticamente nuove) e ottica decente (magari anche un fisso) e via a divertirti!
La tecnica per iniziare non è molta, un buon manuale e tante foto bastano!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franco.dire
utente


Iscritto: 29 Lug 2007
Messaggi: 319
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

se prendo una macchina che imparo a usare "molto in fretta"


vuol dire che comincerai prima a fare delle bellissime foto !

_________________
D70 + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED + AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G + AF-S VR Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille a tutti! ho letto con molto interesse tutte le risposte e vedró un po' il da farsi.
per ora cerco di capirne un po' di piú e giochicchiare un po' con la compatta che ho che é una Canon Digital Ixux i - 5 megapixels (6.3-14.9 mm 1:3.2-5.4) che ha anche la funzione manuale.

Che cosa ne pensate di questa compatta? finora l'ho utilizzata forse in modo inconsapevole rispetto alle potenzialitá, ma é stata una grande compagna in tutti i viaggetti, feste etc etc che ho fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Darthino ha scritto:


come la mettete giu dura... alla fine si tratta di divertirsi...


giustissimo, nulla in contrario anzi, la mia affermazione sullo studio nn era in senso negativo, ma in positivo, studiare nn vuol dire non divertirsi, io sn dell'idea che se studi ciò che ti piace allora ti diverti anche...

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
... per ora cerco di capirne un po' di piú e giochicchiare un po' con la compatta che ho che é una Canon Digital Ixux i - 5 megapixels (6.3-14.9 mm 1:3.2-5.4) che ha anche la funzione manuale...

Mi sembra una buona, buonissima idea. Leggi attentamente la sezione del manuale dedicata all'esposizione, e comincia a fare prove, per impratichirti sulla profondità di campo, l'inquadratura, e così via...
Qualche libro potrebbe giovare. Ci sono diverse discussioni sui libri utili per approfondire la tecnica.
Quando l'avrai spremuta ben bene potrai passare a una reflex con maggior cognizione... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi