Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Estala utente

Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 62 Località: Olginate (LC)
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 1:47 pm Oggetto: Consiglio attrezzatura |
|
|
Innanzitutto salve a tutti sono nuova del forum e alle prime armi come fotografa, anche se sto cercando di fare partica e colmare le mie lacune (voragini ? )
A novembre mi aspetta un bel viaggetto di 2 settimane in Nuova Zelanda e siccome l'occasione è ghiottissima mi voglio preparare al meglio per fare delle, si spera, belle foto (anche considerato che non mi ricapiterà molto spesso di tornarci ).
Ora come ora la mia attrezzatura consiste in una 300D con il suo 18-55 più un 28-80 f:3,5-5,6 (era l'obbiettivo montato su una eos 500N).
Stavo valutando se aquistare delle nuove ottiche ( magari vendendo la 500N con il 28-80 per raccimolare un po' di solodi) e qui iniziano i miei dubbi...
che tipo di ottiche potrebbero essere utili per un viaggio del genere? Avevo pensato ad un tele 70-300 (questo in generale più che per il viaggio nello specifico) ma le mie modeste finanze di studentessa ventunenne mi impediscono acquisti di materiale troppo costoso quindi un ottica stabilizzata è al di fuori della mia portata a quel punto riuscirei a usare l'obbiettivo senza cavalletto o le foto verrebbero il festival del mosso?
Stavo anche valutando l'aquisto del 50mm 1,8 per avere un obbiettivo bello luminoso a un costo contenuto.
Insomma brancolo un po' nel buio, so che una buona ottica ha il suo costo ma temo di non poterci arrivare e non so se puntare su ottiche più modeste o lasciare stare e iniziare a risparmiare in previsione di acquisti futuri, anche se mi spiacerebbe affrontare il viaggio "sfornita"
Inoltre in prospettiva viaggio sarebbe utile, secondo voi, comprare delle batterie aggiuntive, ora come ora ne ho una sola e sono in dubbio se mi regga tutto il giorno.
Insomma ogni consiglio è ben acceto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao
il 70-300 sarà tranquillamente utilizzabile in esterni con una discreta luce ambientale... puoi anche arrivare ad iso 400 per velocizzare un po i tempi (per evitare il mosso cerca di stare sui tempi del tipo 1/100s a 70mm e 1/500s a 300mm ).
alternative a buon mercato... ce ne sono ben poche... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da che tipo di foto vorresti fare il 18-55 è sì un obbiettivo scarsino ma puoi farci comunque ottime foto ed inoltre copre le focali solitamente più utilizzate...
Come intregrazione al 18-55 va bene il sigma 70-300 se hai intenzione do fotografare fauna e flora locali ma secondo me sarebbe più interessante un grandangolo tipo il sigma 10-20 per immortalare i paesaggi australi ma ha lo svantaggio di essere abbastanza costoso (circa 450€)...
La batteria della 300d dura per moltissimi scatti, se non usi troppo il flash dovrebbe bastare per una giornata ricaricandola tutte le sere ma visto che su ebay ne trovi a pochi € (ne ho prese due compatibili a 24€ la coppia) per me una di riserva ti conviene prenderla... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Ultima modifica effettuata da berno il Dom 12 Ago, 2007 4:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Estala utente

Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 62 Località: Olginate (LC)
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Cercando un po' in giro ho visto un canon 75-300 4-5,6 USM oppure tamron 55-200 4-5,6 oppure 70-300 4-5,6 Macro (e qui paleso la mia ignoranza più becera il fatto che sia segnato come macro vuol dire che per altri usi non è adatto? )
Queste sono tranquillamente alla mia portata... sono uno schifo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Estala utente

Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 62 Località: Olginate (LC)
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 4:47 pm Oggetto: |
|
|
berno ha scritto: | Dipende da che tipo di foto vorresti fare il 18-55 è sì un obbiettivo scarsino ma puoi farci comunque ottime foto ed inoltre copre le focali solitamente più utilizzate...
Come intregrazione al 18-55 va bene il sigma 70-300 se hai intenzione do fotografare fauna e flora locali ma secondo me sarebbe più interessante un grandangolo tipo il sigma 10-20 per immortalare i paesaggi australi ma ha lo svantaggio di essere abbastanza costoso (circa 450€)...
La batteria della 300d dura per moltissimi scatti, se non usi troppo il flash dovrebbe bastare per una giornata ricaricandola tutte le sere ma visto che su ebay ne trovi a pochi € (ne ho prese due compatibili a 24€ la coppia) per me una di riserva ti conviene prenderla... |
Allora io vorrei fare sia foto di paesaggio più ampio ma anche dettagli, fiori e se riuscissi anche qualche bell'animaletto (il kiwi! ).
Sui 450 con un po' di sforzo potrei arrivare ma a quel punto il 70-300 di sicuro non posso prenderlo e dovrei rinunciare anche al 50, prendendo solo quello in pratica . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
200 euro, 70 300 sigma apo macro dg, per quei soldi non c'è di meglio; se no vai direttamente per 500 sul canon 70 300 is usm, non ci sono intermedi degni di nota
se prendi il sigma, ci aggiungi un 50
dai un'occhiata al thread sulle lenti che ho in firma
ciao _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 3:43 am Oggetto: |
|
|
Estala ha scritto: | ...oppure 70-300 4-5,6 Macro (e qui paleso la mia ignoranza più becera il fatto che sia segnato come macro vuol dire che per altri usi non è adatto? )... |
si che va bene anche per altri usi!
vuol solo dire che, attivando la funzione macro, riesce ad avvicinarsi di + ad un soggetto rispetto ad un obiettivo analogo non macro..
cosiglio il sigma 70-300 APO macro dg _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Estala utente

Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 62 Località: Olginate (LC)
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti siete stati preziosi (il topic lenti per niubbi è utilissimo!) credo che per adesso prenderò il sigma 70-300 e il 50
poi in un futuro... chissà (magari vinco la lotteria)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|