Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 8:22 am Oggetto: Un buon libro..... |
|
|
Salve a tutti, con l'utente Bibbo.....che ha spazio in casa......vogliamo iniziare a sviluppare e in seguito a stampare....(fa' tutto lui)...
Forse se n'è gia' parlato ma conoscete un libro guida completo di sviluppo e stampa ?
Grazie a tutti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
credo proprio ci siano altri post... ad ogni modo Ansel Adams, i due libri, Il negativo e La stampa, non puoi sbagliare e sopratutto... non possono mancare!  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giaco e Roberto, già partito l'ordine per AA....negativo e stampa  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me AA non era capace a stampare negativi piccoli, dal 6x6 in giù e forse neanche a svilupparli, forse.
Il suo libro sulla stampa si guarda bene dal raccontare quasi tutto l'artigianato "fine" della stampa, le cose corpose se le tiene tutte per se, compreso marche vere della carta e degli sviluppi; penso perchè fosse sotto contratto col grande giallo.
Dico così perchè una sua mostra a Londra 3 o 4 anni fa, di stampe sue fatte da lui mi è parsa tutta di carta Oriental, che lui cita solo di striscio, e mi pare che abbia fatto largo uso dei Beers e anche di quelli fa solo cenno.
A me pare che AA non la contasse giusta.
Anatema Anatema!!!!!
ciao, claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me per iniziare potresti anche evitare libri di sorta e sfruttare 4u che per fornire indicazioni tecniche è perfetto.
Quando avrai voglia di qualcosa di più potrai pensare anche ai libri seri o fare un salto da claudiom installarti in CO con lui fino a quando non tirerai fuori qualche bella stampona fatta bene.  _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ah! Idani...non sarebbe nè il primo, nè il secondo, nè il terzo, nè il quarto.....etcetc
ciao, claudiom
ps che poi ne escano "belle stampone" purtroppo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
@ claudiom, si scrive ldani con la elle minuscola ... scusa ma non ho resistito, la sindrome di "monk" ogni tanto si impadronisce di me ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 5:48 pm Oggetto: |
|
|
sarà sei mesi che mi chiedo quale personaggio di quale libro sia Idani...Monk piace anche a me.
ciao, claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
........fate pure ..........comunque il prode Bibbo ha gia sviluppato qualcosa, e mi ha detto ....incredibile si vedono le foto ......aspetto altre notizie....siamo in societa' .....un giorno stamperemo e allora so' c...i. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Secondo me AA non era capace a stampare negativi piccoli, dal 6x6 in giù e forse neanche a svilupparli, forse.
Il suo libro sulla stampa si guarda bene dal raccontare quasi tutto l'artigianato "fine" della stampa, le cose corpose se le tiene tutte per se, compreso marche vere della carta e degli sviluppi; penso perchè fosse sotto contratto col grande giallo.
Dico così perchè una sua mostra a Londra 3 o 4 anni fa, di stampe sue fatte da lui mi è parsa tutta di carta Oriental, che lui cita solo di striscio, e mi pare che abbia fatto largo uso dei Beers e anche di quelli fa solo cenno.
A me pare che AA non la contasse giusta.
Anatema Anatema!!!!!
ciao, claudiom |
.........insomma soldi spesi bene..... .........cosa sono i Beers ? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Il negativo per me è un ottimo libro che preso per il giusto verso instrada perfettamente verso una crescita consapevole di ciò che si sta facendo.
La stampa vista con occhio sospetto..... forse Claudio ha ragione si parla piuttosto a senso unico ma del resto anche nel negativo magnificando più volte l'HC110 che per me non ha mai usato.
Io suggerisco di "perdere" il tempo in questa lettura che sicuramente lascia una traccia migliore di altre cifeche anche più diffuse. Importante è leggerli i libri e non sfogliarli o leggerli a tratti.
Anche il onsiglio di Daniele è ottimo. con il "cerca" del forum puoi trovare molti aiuti e ricorda che (ferie a parte) siamo semtre presenti.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ragazzi, insomma leggere quantomeno per iniziare, preparatevi a domande da pivelli  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 7:39 am Oggetto: |
|
|
Secondo me Mauro vai dietro a Paolo che è palesemente e senza alcun dubbio un fissato monomaniaco delle puzze al buio, ma che ha avuto, per quel che capisco, sempre una linea coerente tra negativo e positivo.
Ciao, Clà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 7:54 am Oggetto: |
|
|
.........be' a questo punto inizio a chiedervi qualcosa sull'ingranditore:
Acquisto....nuovo ? usato ? budget su cui ragionare ?
Non cerco il massimo naturalmente.....
Obiettivi per stampare sia il 35 che MF ?
Grazie mille  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 8:21 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | .........be' a questo punto inizio a chiedervi qualcosa sull'ingranditore:
Acquisto....nuovo ? usato ? budget su cui ragionare ?
Non cerco il massimo naturalmente.....
Obiettivi per stampare sia il 35 che MF ?
Grazie mille  |
Nuovo non vale la pena, c'è tanto di quell'usato praticamente nuovo in giro al punto che qualcuno l'ha trovato a fianco al cassonetto della NU, budget dipende da come è accessoriato, nel tuo caso conviene trovarne uno gia dotato in partenza di tutto quello che ti serve, in modo da evitare poi ricerche di qualche pezzo mancante, l'importante è che sia solido.
Per quanto riguarda il discorso della ricerca del massimo, stampando 135 e 120 quello che conta è l'ottica, prendi Rodenstock o Schneider e vai sul sicuro.
Per il 135 devi prendere un 50 mm, per il 120 invece dipende da cosa intendi per MF, 6*4.5, 6*6, 6*7, 6*9 ? , le focali si allungano man mano che la diagonale aumenta, partendo da 75 mm a salire ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 8:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie Roberto, intendevo 6x6  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 8:41 am Oggetto: |
|
|
36
Per il 6x6, un 80 mm va bene ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|