| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2005 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Nessun commento?!
SIGH!
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 1:29 am Oggetto: |
|
|
C'è una luce abbastanza strana nella foto, che la rende interessante ma secondo me allo stesso tempo incompleta, perchè non se ne intuisce la fonte. Ovvero, non si capisce se è un sole schermato dalle nuvole, un sole schermato da te, o addirittura una luna... Forse hai scelto un taglio un pò ristretto; non so, c'è qualcosa che non mi convince.
La luce è effettivamente molto bella, comunque.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 9:31 am Oggetto: |
|
|
Hai effettivamente ragione. Ho scattato la foto in pieno giorno, controsole, cambiando il bilanciamento del bianco. E' per questo che la luce sembra strana.
Anche sul taglio sono d'accordo, è un po troppo chiuso sul soggetto, forse.
Grazie
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 9:41 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto è poco leggibile, a sx avrei tagliato un po' di più.
Comunque interessante la luce a l'atmosfera che ne derivano da un WB variato.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|