Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 9:59 pm Oggetto: Box per HD lan con modalità RAID x accesso fuori sede |
|
|
Dovrei acquistare un box che possa contenenere almeno due HD da collegare al router in modalità Lan.
Questo box dovrebbe lavorare in modalità raid, per avere una copia di sicurezza in caso un'HD si guastasse,
Dovrebbe essere se possibile anche Hot-Swap.
Per ultimo dovrebbe essere accesibile sia nella Lan locale, che dall'esterno tramite internet e Password
Problemino...non dovrebbe essere costosissimo
Consigli?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungerei veloce nel trasferimento dati. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 6:52 am Oggetto: |
|
|
Per trovarlo si trova, magari su ebay.com oppure ebay.de è più facile che non nel classico negozio...
Cerchi come landisk...
Io ne ho presi un paio ma sono per un hard disk solo...
Quello che a te serve è uno con un controller raid 1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Aggiungerei veloce nel trasferimento dati. |
non guasterebbe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
fotoinlatex ha scritto: | Per trovarlo si trova, magari su ebay.com oppure ebay.de è più facile che non nel classico negozio...
Cerchi come landisk...
Io ne ho presi un paio ma sono per un hard disk solo...
Quello che a te serve è uno con un controller raid 1 |
Penso che si trovino in giro o on line...sulla baya non vorrei andare...se poi hai qualche link sicuro...( anche MP grazie )
Io dovrei fare 2 dischi la cui copia sia speculare in entrambi, per spiegarmi meglio, mando un file da memorizzare ed automaticamente viene copiato su entrambi gli HD in modo identico ( quindi se uno salta...ho sicuramente una copia buona su quell'altro se li riembio entrambi senza rompersi, meglio ancora, ho già la copia da archiviare, mentre l'altro lo uso per prenderci i dati ogni volta che mi servano )
Mi rimane ancora sconosciuta una cosa....una volta da un'amico abbiamo tolto uno di questi HD e montati su un box esterno USB....non c'era verso di accedrvi... ...e non abbiam mai saputo come poter fare
Secondo me gli HD erano stati formattati dal dispositivo LAN con qualche software proprietario e per leggerli poi ci sarebbe voluto qualcosa che so, questo software ecc....
Se qualcuno mi spiegasse....come si possa fare e/o esistono dispositivi LAN che non creino questi problemi, gli sarei ulteriormente grato , in quanto poi si, avresti due dischi speculari.....ma poi come li leggi??? ( se il box di rete lo stai riutilizzando con due HD nuovi per altri dati? per cui per leggere gli HD smontati e pieni le devi montare in un box esterno USB, magari da 20 euro)
Ultima domanda...mi è successo anche che, con WXP riuscivo a leggere i dati e con Vista no..... e ci abbiam perso un giorno riconfigurando i PC ecc...ma niente, a quando quest'estate son andato via da casa sua ( ero li per le ferie ) ancora non siam riusciti a risolvere il dilemma....lui usa il portatile con XP e vede i file, il desktop con Vista non ci riesce
Booo??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 7:51 am Oggetto: |
|
|
....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 8:05 am Oggetto: |
|
|
Synology DiskStation DS207+
Due harddisk configurabili in RAID. Collegamento alla rete LAN con possibilità di gestirlo attraverso la rete locale come una qualsiasi altra risorsa di rete, e configurandolo opportunamente, di accedervi e gestirlo via internet.
Gli manca l'hotswap (ma per quel poco che conosco per avercelo dovresti andare su prodotti più professionali) e il prezzo non è dei più bassi. Anche se secondo me li vale tutti.
Funziona con un SO su base Linux, quindi formatta gli harddisk come Ext3. Nel caso si guastasse o volessi togleirgli un hd per collegarlo da un'altra parte, puoi accedere liberamente ai suoi dati utilizzando pc con Linux, oppure cercando in rete trovi programmi e utility che ti permettono di accedere a partizioni Ext pure a windows (Questo per esempio è il primo che ho trovato) _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
-Aragorn- ha scritto: | e il prezzo non è dei più bassi. Anche se secondo me li vale tutti. |
..... ----bell' "arnese" ma in euriz....quanto costicchia mediamente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
ho visto in giro e sembra che venga intorno ai 4-500 euro senza i due HD....possibile?
Alto che si trovi, magari in giro più commercialmente? Opppure dove lo posso prendere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
prendi della roba seria, dei Synology come ti hanno suggerito
io ho preso un landisk da ebay 15 giorni fa e sono ancora dietro a configurarlo!! oggi mi arriva la mail del venditore che per config devo usare explorer o firefox 2 (non il 3 o Safari... sai com'è.... uso Mac... )
verifica anche se è possibile configurare con ip statico
...in bocca al lupo! _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
usa freenas , un vecchio pc e un hd e te lo fai da solo
un server eccezzionale
www.freenas.com o org nn ricordo
byeeeeeeee _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | -Aragorn- ha scritto: | e il prezzo non è dei più bassi. Anche se secondo me li vale tutti. |
..... ----bell' "arnese" ma in euriz....quanto costicchia mediamente? |
260€ più spedizioni se cerchi all'estero...
300€ più spedizioni se cerchi in italia...
SOlo lo "scatolotto". Poi gli hd metti quello che vuoi e quindi spendi quello che vuoi
Io ce l'ho con dei Western Digital GreenPower 750Gb in RAID e mi trovo molto molto bene!
Sono hd che consumano meno rispetto, grazie a una particolare gestione della velocità di rotazione e del posizionamento delle testine.
Abbinato al DS207+ sfrutta la possibilità di "ibernazione" degli hd offerta dal Synology, riducendo ulteriormente i consumi.
Tutto questo in un NAS che deve restare acceso 24h/24h lo reputo molto importante, e Western Digital è cmq garanzia di ottime prestazioni/costruzione
I suddetti _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: | usa freenas , un vecchio pc e un hd e te lo fai da solo
un server eccezzionale
www.freenas.com o org nn ricordo
byeeeeeeee |
Si se mi spieghi come si fa, volentieri....l'inglese lo mastico mmmoltomale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
e un software free basato su unix che istallato, ad esempio su un catorcio di pc , ti permette di avere un server nas,
una volta fatta istallazione , puoi buttare tutto dal monitor alla tastiera e lo gestisci via web , come i nas che si comprano
il software ha tutte le funzioni di un nas sinology ad esempio
se vai nella pagina web ci sono anche le info in italiano
byeee
ti basta un case, una sheda madre, e quanti hD vuoi , e anche un server raid 0 1 5 _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 7:06 am Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: |
Penso che si trovino in giro o on line...sulla baya non vorrei andare...se poi hai qualche link sicuro...( anche MP grazie )
|
Io ho comperato molte centinaia di oggetti su ebay, nessun problema, l'importante è scegliere bene il venditore, preferendo i professionali...
Comunque si, i synology sono tra i migliori, ma come in tutti i campi la roba buona costa...
Se non hai problemi di spazio anche farsi il NAS utilizzando un vecchio pc, non è una cattiva idea... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: | e un software free basato su unix che istallato, ad esempio su un catorcio di pc , ti permette di avere un server nas,
una volta fatta istallazione , puoi buttare tutto dal monitor alla tastiera e lo gestisci via web , come i nas che si comprano
il software ha tutte le funzioni di un nas sinology ad esempio
se vai nella pagina web ci sono anche le info in italiano
byeee
ti basta un case, una sheda madre, e quanti hD vuoi , e anche un server raid 0 1 5 |
bè se hai un PC vecchio senza nemmeno l'uscita ethernet....se conti che devi aggiungerci poi quanto sopra...non so quanto poi, alla fine convenga l'apgrade  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
c'è da considerare che un vecchio pc sempre acceso fa rumore e consuma corrente più di un nas piccolo con alimentatore da 25W... se lo tieni acceso giorno e notte si nota a fine mese in bolletta
per me sarebbe impossibile tenere acceso il pc di notte: le camere di casa mia non sono ben isolate e anche chiudendo la porta si sente il rumore, il cavo ethernet non posso portarlo in giro, vivo in condominio e quindi sono costretto ad un nas
per carità: di cose ottime si trovano in baia, ma purtroppo c'è da scegliere bene, in maniera attenta sennò la cantonata è dietro l'angolo. con prodotti di marca nota, ben collaudati questo non si verifica e quantomeno per problemi un po' di supporto c'è _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | c'è da considerare che un vecchio pc sempre acceso fa rumore e consuma corrente più di un nas piccolo con alimentatore da 25W... se lo tieni acceso giorno e notte si nota a fine mese in bolletta
|
...oltre ai componenti e schede citate sopra, non so quanto sia "produttivo" e funzionale...
Se devo spendere che sò qualche centinaio d'euro solo per aggiornare il PC : controller raid, cassettini, scheda di rete e qualcos'altro mi sa non mi convenga adottare questa soluzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | bird101 ha scritto: | c'è da considerare che un vecchio pc sempre acceso fa rumore e consuma corrente più di un nas piccolo con alimentatore da 25W... se lo tieni acceso giorno e notte si nota a fine mese in bolletta
|
...oltre ai componenti e schede citate sopra, non so quanto sia "produttivo" e funzionale...
Se devo spendere che sò qualche centinaio d'euro solo per aggiornare il PC : controller raid, cassettini, scheda di rete e qualcos'altro mi sa non mi convenga adottare questa soluzione  |
no, forse non mi sono spiegato, basta un cesso di pc , i dischi quelli si li devi comperare quanti te ne pare, il raid lo fa freenas, la skeda di rete la compri nuava a 10 euro , e la metti come ti pare da wirewess a cablata
una volta istallato il tutto non serve niente no monitor no tastiera no di niente
tutti i SO istallati dentro i nas di marca , sono derivati da unix
come freenas
se sapete smanettare vi risparmiate una barca di soldi _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 5:19 pm Oggetto: Re: Box per HD lan con modalità RAID x accesso fuori sede |
|
|
Michiamano ha scritto: | Dovrei acquistare un box che possa contenenere almeno due HD da collegare al router in modalità Lan.
Questo box dovrebbe lavorare in modalità raid, per avere una copia di sicurezza in caso un'HD si guastasse,
Dovrebbe essere se possibile anche Hot-Swap.
Per ultimo dovrebbe essere accesibile sia nella Lan locale, che dall'esterno tramite internet e Password
Problemino...non dovrebbe essere costosissimo
Consigli?  |
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10953
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10911 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|