photo4u.it


Prima di iniziare col D-23...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 2:31 pm    Oggetto: Prima di iniziare col D-23... Rispondi con citazione

...volevo chiedere lumi a chi lo ha provato. Premesso che ho letto (quasi) tutto il leggibile, compresa questa utilissima guida, vorrei sapere quali pellicole, in linea di massima, costituiscono una buona accoppiata con questo rivelatore. Ho visto che le Efke danno buoni risultati...
Gradite anche altre dritte su questo rivelatore. Imbarazzato
Grazie a tutti!

p.s. primo topic aperto! Party Offro da bere!

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il D.23 io l'ho usato per molti anni e anche con pellicole diverse. di solito lo usavo diluito o anche in doppio bagno. Questo mi permetteva di ottenere negativi non eccessivamente contrastati con luci ed ombre ben equilibrate, ciò non significa che non usassi anche altri rivelatori. Ho smesso quasi del tutto di usarlo da quando le migliori carte a gradazione di un tempo sono sparite dalla circolazione e mi permettevano di stampare questi negativi (morbidi) ottenendo dei neri profondi e al tempo stesso una scala tonale estesa. Questa considerazione è importante in quanto aiuta a capire che l'utilizzo di ciascun prodotto nel B/N per essere giudicato valido (secondo il nostro modo di vedere) deve essere messo in relazione al risultato finale che si vuole ottenere. Infatti ciò che voglio dire è che, oggi come oggi, per me,questo sviluppo non mi permette di ottenere dei negativi soddisfacenti per essere stampati sulle carte attualile. Non che sia una schiatta di bagno, tutt'altro, ma gli preferisco il D.76 o l'Xtol. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so a quanti possa interessare ma ho appena sviluppato 2 rulli con il D-23 appena preparato. I negativi sono usciti entrambi, un Delta 100 e un APX-100, il primo sviluppato in stock per 8'30" e il secondo in 1+1 per 13'30".
Il primo sembrerebbe ok mentre il secondo mi sembra, come dire, un po' deboluccio. Mah L'immagine c'è tutta, alte luci e i neri, ma mi sembra molto trasparente...è normale?

Dopo provo a stampare qualche fotogramma e vediamo che porcheria ho combinato... Vomito

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sono venute poi le stampe da APX 100 ? Mi interessa ed è una combinazione che vorrei provare.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Come sono venute poi le stampe da APX 100 ? Mi interessa ed è una combinazione che vorrei provare.

Nonostante la perplessità iniziale in stampa poi il negativo è venuto fuori tutto e devo dire che il risultato mi è piaciuto molto.
Senza dubbio è un'accoppiata che ripeterò.
Questi sono un paio di scatti:
http://farm1.static.flickr.com/124/391300643_353eaea0f2_o.jpg
http://farm1.static.flickr.com/128/401127928_6902d379e2_o.jpg
le stampe comunque sono molto meglio visto che il mio scanner è roba da museo dell'informatica.
Ciao! Smile

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi