photo4u.it


Consigli e informazioni su un'ingranditore...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andre@
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 1631
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 5:48 pm    Oggetto: Consigli e informazioni su un'ingranditore... Rispondi con citazione

Buonasera a tutti....come vi ha anticipato mauroq ieri ho eseguito il mio primo sviluppo e anche se non sono ancora riuscito a vedere la realtà del risultato sto stragodendo e pure tanto!ora entrando in un futuro discorso di stampa (spero presto !!!!! Very Happy ) ...e non avendo l'attrezzatura mi sorgono alcune domande:

1) l'attacco degli obiettivi è standard o cambia a secondo dell'ingranditore?

2) Quali dettagli e quali accessori dell'ingranditore bisogna andare a controllare per stabilire la qualità e lo stato dello stesso?

3) Dalle risposte di altri topic ho capito che l'obiettivo 50 va bene per i 35 mm mentre un 75-80 è necessario per i 6x6;e qui nasce spontanea un'altra domanda.Cos'è che mi limita la dimenzione della stampa?Il piano di lavoro?l'altezza della colonna?o cos'altro?

4) E' vero che esistono condensatori che permettono la stampa indifferentemente dei 35 e 6x6 con lo stesso obiettivo?Oppure ho capito male?

Sicuramente saranno domande idiote o già risposte in altri topic.....ma cercate di capire che la mia conoscenza è sotto lo zero e anche di tanto Imbarazzato LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 9:51 pm    Oggetto: Re: Consigli e informazioni su un'ingranditore... Rispondi con citazione

bibbo ha scritto:
Buonasera a tutti....come vi ha anticipato mauroq ieri ho eseguito il mio primo sviluppo e anche se non sono ancora riuscito a vedere la realtà del risultato sto stragodendo e pure tanto!ora entrando in un futuro discorso di stampa (spero presto !!!!! Very Happy ) ...e non avendo l'attrezzatura mi sorgono alcune domande:

1) l'attacco degli obiettivi è standard o cambia a secondo dell'ingranditore?

2) Quali dettagli e quali accessori dell'ingranditore bisogna andare a controllare per stabilire la qualità e lo stato dello stesso?

3) Dalle risposte di altri topic ho capito che l'obiettivo 50 va bene per i 35 mm mentre un 75-80 è necessario per i 6x6;e qui nasce spontanea un'altra domanda.Cos'è che mi limita la dimenzione della stampa?Il piano di lavoro?l'altezza della colonna?o cos'altro?

4) E' vero che esistono condensatori che permettono la stampa indifferentemente dei 35 e 6x6 con lo stesso obiettivo?Oppure ho capito male?

Sicuramente saranno domande idiote o già risposte in altri topic.....ma cercate di capire che la mia conoscenza è sotto lo zero e anche di tanto Imbarazzato LOL

1) Solitamente è sempre lo stesso.
2) Scorrevolezza della cremagliera e sua stabilità in qualsiasi punto (non si deve muovere da sola), soffietto non forato, condensatori/specchi non rigati, tenuta di luce soddisfacente, messa a fuoco scorrevole e stabile, stabilita generale senza nessun accenno ad oscillazione.
3) La dimensione della stampa viene limitata dall'altezza della colonna; se si può girare la testa puoi stampare a muro altrimenti con una pila di libri a pavimento ma occhio... molti ingranditori economici nei grandi formati vignettano (naturalmente al rovescio).
4) Hai capito male, o meglio.... parlando di cose serie non esiste.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 9:56 pm    Oggetto: Re: Consigli e informazioni su un'ingranditore... Rispondi con citazione

bibbo ha scritto:
Buonasera a tutti....come vi ha anticipato mauroq ieri ho eseguito il mio primo sviluppo e anche se non sono ancora riuscito a vedere la realtà del risultato sto stragodendo e pure tanto!ora entrando in un futuro discorso di stampa (spero presto !!!!! Very Happy ) ...e non avendo l'attrezzatura mi sorgono alcune domande:
Se stai stragodendo nello sviluppare pellicole in CO non ci potrai entrare, rischieresti di sporcare ripetutamente ovunque LOL

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che se si compra sul web tutti sti controlli sono difficili, si va a fiducia Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente..... ma hai alternative?
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 6:01 am    Oggetto: Re: Consigli e informazioni su un'ingranditore... Rispondi con citazione

bibbo ha scritto:

3) Dalle risposte di altri topic ho capito che l'obiettivo 50 va bene per i 35 mm mentre un 75-80 è necessario per i 6x6;e qui nasce spontanea un'altra domanda.Cos'è che mi limita la dimenzione della stampa?Il piano di lavoro?l'altezza della colonna?o cos'altro?


C'è da precisare che con Condensatore/ottica per il formato superiore puoi stampare anche il formato inferiore con il solo limite del massimo ingrandimento possibile sul piano dell'ingranditore mentre non puoi fare il contrario per il ridotto cerchio di copertura che non riesce ad includere tutto il negativo.

Io con l'80 mm riesco ad ottenere fino a 24x30 (da negativo 35mm) sul piano dell'ingranditore quindi tengo sempre montata questa accoppiata che mi permette quindi di usare indifferentemente (cambio solo le mascherine portanegativi) 35mm e 6x6.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andre@
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 1631
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...grazie ragazzi....ed ora se vi chiedessi di dare un'occhiata qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=185445&highlight=ingranditore+meopta


che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Meopta, ne penso bene, anche l'ottica nonostante l'apparente semplicità è buona, anzi dicono che per essere un 4 lenti sia eccellente, l'unico limite in questo caso mi pare il fatto che non abbia gli accessori per il MF, reperirli potrebbe essere complicato, ma non impossibile ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andre@
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 1631
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Meopta, ne penso bene, anche l'ottica nonostante l'apparente semplicità è buona, anzi dicono che per essere un 4 lenti sia eccellente, l'unico limite in questo caso mi pare il fatto che non abbia gli accessori per il MF, reperirli potrebbe essere complicato, ma non impossibile ... Wink



grazie roberto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andre@
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 1631
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne approfitto e continuo a rompervi un un altro pò....

che ne pensate di questi:


DURST M 700 COMPLETO 24X36 / 6X6 / 6X9 CON CONDENSATORI
CON TESTA COLORI CLS 70 + OBB COMPONON 50 + OBB SCENAIDER 105;



DURST M 800 COMPLETO 24X36 / 6X6 / 6X9 CON CONDENSATORI KIT.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quelli sono apparecchi che viaggiano ancora su cifre folli. Per iniziare occorre molto meno.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Sab 04 Ago, 2007 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ocio che sono enormi e pesanti.

queste taglie vanno bene per una camera oscura fissa, ma non pensare di spostarli se non sei grosso e cattivo come hulk kogan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andre@
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 1631
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DoF ha scritto:
ocio che sono enormi e pesanti.

queste taglie vanno bene per una camera oscura fissa, ma non pensare di spostarli se non sei grosso e cattivo come hulk kogan




Addirittura......! Mah Smile
Riferendomi all'M800 che sono riuscito a trovare altri topic mi confermate che è un buon prodotto oppure illuminatemi sull'eventuali caratteristiche negative?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi