Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 9:29 am Oggetto: SlowTyping |
|
|
Aloha,
spero di non fare spam, nel caso lo fosse cancellate pure senza pietà.
Ho fondato un movimento: SlowTyping - Perchè l'italiano non è un'opinione.
Contro le K, conto le abbreviazioni da sms, per una comprensione migliore dei post nei forum, nei blog, nei siti.
Indirizzo:
http://jumpto.wordpress.com/2007/07/26/slow-typing
Aderite numerosi...  _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | io mi sono aderito
grande, ti appoggio in pieno (scherzi a parte)  |
Mi sono aderito anche io e te lo appoggio in pieno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
K!
Aderente!
P.S. Faccio più errori di battitura io che un gatto che passeggia sulla tastiera, ma ODIO chi non mette mai la punteggiatura, chi non usa le vocali e soprattutto chi, anziché scrivere, forma dei codici fiscali. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Right77 utente attivo
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 522 Località: Viganò (LC)
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
io aderirei anche..
ma direi basta anche agli inglesismi a tutti i costi....
se proprio sostegno all'italiano dev'essere eliminerei "slow typing" e lo sosttuirei con un titolo in italiano.. o no??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Right77 ha scritto: | io aderirei anche..
ma direi basta anche agli inglesismi a tutti i costi....
se proprio sostegno all'italiano dev'essere eliminerei "slow typing" e lo sosttuirei con un titolo in italiano.. o no??? |
ahi ahi... mi sa che qui mi trovi d'accordo....
e allora dovremmo andare fino in fondo e correggere
Warp9 ha scritto: | SlowTyping - Perchè l'italiano non è un'opinione.
|
in "perché"
warp9, sto scherzando, sappi che la tua iniziativa mi piace assai! _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
@right: Mah, più che tutto mi piaceva l'accostamento con "slow food".
Come il mangiare, la parola deve essere un piacere per chi la scrive e per chi la legge.
Quando vedo un messaggio stile codice fiscale provo un senso di attrito.
Per quanto riguarda i termini anglosassoni è vero, bisognerebbe cercare di non usarli tanto ma effettivamente a volte rendono molto meglio l'idea.
@hamham: ti ringrazio.  _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
6 1 grande warp! Cmq aderisko anke io.
A parte gli scherzi, ottima iniziativa  _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Io sono uno di quelli che odia scrivere sms. E odia scriverli abbreviati.
l'iniziativa mi piace.
Il problema è che non sò scrivere  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Aderisco!
... ma anche io 'aborro' i troppi inglesismi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, la cosa piano piano sta crescendo e devo ammettere che mi soddisfa parecchio.  _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
Approvo la tua iniziativa! _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Bravo!!
Approvo e sottoscrivo in pieno! _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con l'evitare le inutili abbreviazioni e le K dappertutto, l'italiano è bello così perchè rovinarlo...
Non sono d'accordo invece sulla questione inglesismi, è la lingua che permette di comunicare col mondo e le maestre dovrebbero (conoscerla e) insegnarla fin dall'asilo tanto quanto l'italiano corretto, come accade ad esempio nei paesi scandinavi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: |
Non sono d'accordo invece sulla questione inglesismi, è la lingua che permette di comunicare col mondo e le maestre dovrebbero (conoscerla e) insegnarla fin dall'asilo tanto quanto l'italiano corretto, come accade ad esempio nei paesi scandinavi. |
Concordo al 100%  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 6:06 pm Oggetto: |
|
|
... ma l'inglese si insegna già dall'asilo Oggi è così. dei bambini di amici guardano i dvd dei cartoni animati prima in italiano e poi in inglese. Pian piano creano i loro collegamenti mentali ed intuiscono le due lingue.
Molto bello ed importante questo. Imparano intuendo.
Personalmente, gli inglesismi a cui mi riferisco, non sono la lingua inglese, ma quelle parole che sostituiscono l'italiano quando non ce n'è motivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
SONO CON TE Warp9!
SONO MOLTO CON TE!!!!
Oh quanto sono con te!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuorifuoco utente

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 493 Località: friuli
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 10:37 pm Oggetto: |
|
|
bello!! bello!!
mi sono aderito anch'io!!  _________________ nikon f90x; Af nikkor 24-120; sb28
nikon D90; Nikkor 35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Right77 utente attivo
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 522 Località: Viganò (LC)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:06 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: |
Personalmente, gli inglesismi a cui mi riferisco, non sono la lingua inglese, ma quelle parole che sostituiscono l'italiano quando non ce n'è motivo. |
esattamente quello che intendevo anch'io..
specifico visto che sono stato il primo a lanciare il sasso "inglesismi"....
già in italia zoppichiamo con l'italiano...
ottimacosa conoscere le lingue..
l'inglese ci permette di comunicare con mezzo mondo... imparassimo anche cinese e spagnolo saremmo a cavallo...
ma gli inglesismi sono altra cosa...
noi italiani abbiamo il brutto vizio di "snobbare" tutto ciò che è la nostra tradizione e abbracciare come dono divino tutto ciò che viene dall'estero..
ed ecco che il paese con la più grande tradizione culinaria è pieno di giovani che riempiono i fast food..
che chiamano un panino con la salamella "big salamel"...e che non sanno cucinare un piatto di pasta...
il paese che se la gioca con un altro (non mi viene il nome... hanno giocato una finale dei mondiali contro di noi di recente...) nell'olimpo dei vini è pieno di wine bar...
che se vai in un'enoteca passi per alcolizzato...
al lavoro gli incontri diventano meeting...
ti chiedono il planning.. e se fai il commerciale per una azienda che produce mozzarella di bufala dop puoi diventare key account o product manager...
che se sul biglietto da visita hai scritto amministratore delegato oramai ti prendono per un poveraccio o peggio ancora per l'amministratore di un condominio (vabbè...)
la giornata della famiglia diventa family day (che mia nonna sarebbe pure contro i Dico, ma chi glielo spiega che family day non ha niente a che vedere con sfilate di energumeni vestiti da donna che danzano su carri allegorici per le piazze di roma)?
ma l'orgoglio della brianza che diventa "brianza pride"?????? (no, questo no... vi prego...)
e poi se dici "ho volato con Airone" (pronunciando airone) ti guardano come un matto e ti dicono "eiruan!" e io dico vabbè.. ma quell'uccello grosso disegnato sulle carlinghe l'ho visto solo io?
che poi non siamo troppo bravi nemmeno con gli inglesismi...
prendete un'amica inglese e portatela a comprare degli assorbenti...
niente di più normale.. si chiede alla commessa...e dopo 2 ore forse ci si è capiti..
chi è quel malato di mente, (probabilmente un product specialist) che ha messo il nome carefree a quel prodotto e non ha spiegato al popolo italiano che non si pronuncia carefree! è inglese, non latino....
non dico di fare come i cugini francesi (ecco chi erano... ) ma una via di mezzo ci sarà...
e poi c'è che pensa che il latino sia lingua morta ed in effetti dice "par condtion!" e giura su sua madre che "forum" è una parola inglese.. dopo tutto ciò che è internet è roba loro giusto?
e allora ben vengano il mangiar bene, il "digitare lento", l'amore fatto per ore ( )... tutte cose che migliorano il nostro WELFARE (dio mio.. io questa quando l'ho sentita pronunciare per la prima volta qualche anno fa ci ho messo tre giorni per capirla... era solo un modo per mettercelo nella backdoor come al solito....)
comunque.. per carità...
ill linguaggio è al servizio dell'uomo, non il contrario...
se scrivere "xkè" ci fa risparmiare tempo e denaro e ci fa diventare più produttivi ben venga.... stessa cosa per gli inglesismi...
ma se "t.v.b." serve per mandare un sms a 20 persone che ho in rubrica perchè dedicare una parola ad ognuna mi costa fatica allora....
il fast typing, le frasi preconfezionate, gli inglesismi utilizzati per sintetizzare.. non spersonalizzano? non tolgono umanità alla comunicazione? abbiamo una lingua ricca di sfumature in grado di raccontare una miriade di stati d'animo diversi...
trovare espressioni originali, nuove e non sintetiche non è forse un modo per dare importanza, attenzione?
allora dedichiamo più attenzione al linguaggio almeno quando manifestiamo dell'affetto, quando scirviamo a persone che riteniamo importanti.
piccolo esempio sotto gli occhi di tutti: quando commentiamo le foto scriviamo qualche parola originale invece di metterre faccine o frasi preimpostate tipo i "feedback" su ebay,
perchè se io sono cambiato, se voi siete cambiati, allora tutto il mondo... ehm...
ve lo dice mr.right (no, ci sono cascato...oddio, sono inglesista..)
chi è riuscito a leggere il post fino alla fine può comunicarmi in privato il codice 54321. riceverà un gradito omaggio...
W lo "SLOW TYPING" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
Non so guarda io venendo dal mondo accademico sono talmente abituato a confrontarmi con colleghi di altre nazionalità e studiare su pubblicazioni in inglese che mi viene naturale chiamare le persone che hai descritto "product manager" o "software architect" o cose del genere. Spesso mi trovo a pensare direttamente in inglese. Mi rendo conto però che rappresento quella percentuale della popolazione un po' più istruita della media, perchè se vai a chiedere alla mia morosa qualcosa in inglese lei pensa che le stai tirando una brutta offesa... Non so se le cose siano cambiate oggi, a livello di insegnamento in asilo/elementari, ma quelli della mia generazione non sanno assolutamente l'inglese e questo è fortemente limitante anche se magari non se ne accorgono.
Certo il wine bar forse era meglio lasciarlo enoteca, questo fa parte dell'esportazione della cultura americana che non è certo inziata oggi (c'era qualcuno che cantava tu vuò fà l'americano un sacco di tempo fa), che è accelerata con la diffusione di internet e sono sicuro che non finirà domani.
Io dico meglio un italiano aperto all'inglese (o un domani potrebbe essere il cinese) piuttosto che un francese iper-nazionalistico dove se sputi una mezza parola di inglese ti guardano storto come un traditore della patria (parlo per esperienza).
Comunque credo stiamo andanto un po' OT, se non sbaglio il messaggio iniziale parlava di storpiature dell'italiano corretto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|