photo4u.it


Sviluppo in 120.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 11:28 pm    Oggetto: Sviluppo in 120. Rispondi con citazione

Antefatto: sono reduce da uno sviluppo comparato tra una Pan F 50@25 iso (formato 135) ed una Acros 100 form. 120. Entrambe sono state sviluppate con Tetenal Ultrafin (davvero interessante tra l'altro) e poi scansionate. La differenza in termini di nitidezza, di assenza di grana ecc è impressionante a dir poco, ovviamente a favore del negativo 120. Infatti ingrandendo una scansione della Pan F la grana, pur piacevolissima, salta fuori inevitabilmente mentre la Acros sfodera una prestazione incredibile.... zero grana fino ad ingrandimenti a livello dei... pixel Surprised Surprised Surprised
Confortato da questi risultati ieri ho scattato alcune foto ad un concerto ed ho voluto esagerare; Pentax 645 con rullo di Delta 3200@6400 iso. L'ho appena sviluppato in Microphen stock (12') e sto aspettando che asciughi... La curiosità è tantissima e domani, appena possibile, posterò qualcosa.
Ora si va a dormire...
Ciao,
Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è qualcosa che mi sfugge. Usando lo stesso scanner alla stessa risoluzione e ingrandendo le scansioni al 100% dovrebbe risultare più evidente la grana della Acros 100. Poi se dici che per ottenere una stampa 24x30 una la devi ingrandire 10 volte e l'altra 5 (se si tratta di negativo formato 6x4.5) allora la grana sulla stampa finita potrebbe essere meno evidente sulla stampa da MF.

Tutto questo non conoscendo la Acros 100 e quindi da prendere con le pinze (quelle per girare la carta nelle bacinelle e non quelle maledette terginegativi). Very Happy

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco una scansione di Delta 3200@6400 iso. Ovviamente ingrandendo parecchio la grana si apprezza (ci mancherebbe altro) ma su stampe anche grandi il risultato è comunque di assoluta godibilità... almeno a me pare Rolling Eyes

Image and video hosting by TinyPic

Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seconda scansione, molto più laboriosa, acquisita con SW Silver Fast Ai. Multiscansione 4x, mod. Colore 24/48 bit. Elaborata in Photoshop a 24-32 bit, convertita in scala di grigi 16 bit e riconvertita in colore RGB 16 bit formato Tiff. Ulteriore riduzione in Jpeg a 130 dpi per postarla qui. Secondo voi si notano differenze?

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vedo la seconda molto più contrastata e preferisco la prima. Tutto quel giro non sembra dare dei risultati migliori.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Sab 04 Ago, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Io vedo la seconda molto più contrastata e preferisco la prima. Tutto quel giro non sembra dare dei risultati migliori.


In questo caso sono d'accordo ma probabilmente dipende dal profilo pellicola che ho impostato (Delta appunto) perchè impostando "Pan F" il risultato mi era parso decisamente migliore... Farò delle altre prove Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi