Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Van utente
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 75
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 9:40 am Oggetto: s6500 fd, o...? |
|
|
ciao, dopo aver chiesto nel forum generale
"Ciao, cerco un cosiglio per un'amica, queste le sue necessita: una macchina da 300 euro, usata per fare ritratti, macro, soggetti in movimento.
Non importa una zoom esagerato, e' invece importante che possa fare le foto in sequenza e che abbia un certo grandangolo."
Mi hanno mandato qui consigliando la 6500, potreste gentilmente dirmi se ci sono altre concorrenti?
Anche se non ci sono, me ne potreste dire qualcuna sulla stessa fascia di prezzo, cosi' magari trovo una comparativa e le faccio vedere la differenza, magari qualche canon o nikon perche' lei voleva una di queste marche in quanto le erano state consigliate da un suo professore.
anticipatamente grazie
ps: una cosa che le piace molto e' la possibilita' di fare le foto in sequenza, la 6500 puo' fare foto in sequenza all'infinito? A quale risoluzione e con quale velocita'?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
Dal sito dpreview.com :
"Continuous drive mode
The S6000fd has three continuous shooting modes; Continuous (Top 3), Continuous (Final 3) and Long Period Continuous. The 'Top 3' option is a standard burst mode - 2.3 frames per second for a maximum of three frames. The 'Final 3' option is interesting; hold down the shutter and the camera will take shots at around 2.2fps until you release the shutter. At this point the last three shots are saved to the card. In the unlimited 'Long Period' continuous mode the camera shows a preview image and refocuses between each shot, which really slows things down, but there appears to be no practical limit to how long you can keep shooting for."
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmS6000fd/page4.asp _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iridium nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 12:49 pm Oggetto: Re: s6500 fd, o...? |
|
|
Van ha scritto: | ciao, dopo aver chiesto nel forum generale
"Ciao, cerco un cosiglio per un'amica, queste le sue necessita: una macchina da 300 euro, usata per fare ritratti, macro, soggetti in movimento.
Non importa una zoom esagerato, e' invece importante che possa fare le foto in sequenza e che abbia un certo grandangolo."
Mi hanno mandato qui consigliando la 6500, potreste gentilmente dirmi se ci sono altre concorrenti?
Anche se non ci sono, me ne potreste dire qualcuna sulla stessa fascia di prezzo, cosi' magari trovo una comparativa e le faccio vedere la differenza, magari qualche canon o nikon perche' lei voleva una di queste marche in quanto le erano state consigliate da un suo professore.
anticipatamente grazie
ps: una cosa che le piace molto e' la possibilita' di fare le foto in sequenza, la 6500 puo' fare foto in sequenza all'infinito? A quale risoluzione e con quale velocita'?  |
Non so quanto la tua amica sia "ammanicata" con la fotografia. Ma una distinzione deve essere fatta subito. E' disposta a portarsi in giro una macchina di dimensioni e peso importanti?
Forse questa caratteristica è la più importante di tutte per la tua amica: magari può fare le cose che le interessano con una compatta "credit card".
Ciao!
Paolo _________________ Fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
dimensioni importanti? e allora per una reflex professionale (che di solito ha un'ergonomia decisamente migliore e si "indossa come un guanto" senza affaticare) bisogna chiamare lo sherpa?
senza affatto voler polemizzare ovviamente, ma tra una compatta con un sensore minuscolo, rumore a schifo, ottica indecente e zero controllo manuale ed una bridge poco piu' grande a me personalmente non viene il minimo dubbio.
per una fuji poi col sccd
ciao
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Van utente
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 75
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Si' la questione delle dimensioni gliel'avevo gia' sottoposta e le va bene portarsi appresso anche una macchina relativamente grande  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la 6500 faccia proprio al caso tuo e nella fascia dei 300€ è la migliore.
Vuoi i nomi di altre concorrenti dirette nella stessa fascia?
Panasonic Fz8
Canon S3is
Nikon nella fascia prosumer non ha nessuna macchina  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rugge72 utente

Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 326 Località: Lodigiano
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
Se le serve una buona macchina per quasi tutto OK per la S6500 , se le serve una macchina che faccia infinite foto a raffica a meno di una foto ogni 1.5/2 secondi allora la S6500 non va bene . Non so se la Panasonic Fz8 e la Canon S3is hanno lo scatto a raffica (prova a chiedere nella sezione Panasonic e Canon), però so che la S9600 ce l'ha, ed è un po' più professionale della S6500; magari spendendo poco più dei 300€ previsti si ha una macchina veramente "fac totum".
A lei/voi la scelta.
Ciao
Ruggero _________________ S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Van utente
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 75
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iridium nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
truzziano ha scritto: | dimensioni importanti? e allora per una reflex professionale (che di solito ha un'ergonomia decisamente migliore e si "indossa come un guanto" senza affaticare) bisogna chiamare lo sherpa?
senza affatto voler polemizzare ovviamente, ma tra una compatta con un sensore minuscolo, rumore a schifo, ottica indecente e zero controllo manuale ed una bridge poco piu' grande a me personalmente non viene il minimo dubbio.
per una fuji poi col sccd
ciao
t |
Sono d'accordo con te, ma il mio discorso era un altro. Quando andavo a fotografare le Orchidee selvatiche usavo il soffietto, il flash a torcia e l'accumulatore a tracolla. Ma non mi lamentavo di certo perché era l'unico modo per ottenere le foto che volevo io.
Per questo ho chiesto quanto questa persona fosse dentro al mondo della fotografia. Perché se poi alla fine fai foto normalissime non c'è differenza a usare le digitali mignon che hanno l'enorme pregio di poterle tenere nel taschino sempre anche quando esci e non hai intenzione di fare fotografie, ma come si dice ... non si sa mai ...
Non puoi fare la stessa cosa con una bridge o una reflex. Queste ultime sono tutte un altro mondo, ma se non ce l'hai sempre dietro ti perdi qualche occasione. _________________ Fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|