photo4u.it


File strano che non si cancella...aaaarrrrggggg

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 10:08 am    Oggetto: File strano che non si cancella...aaaarrrrggggg Rispondi con citazione

Come faccio a cancellare un file maledetto che non se ne vuole andare?

Ho provato a spostarlo, rinominarlo, cambiargli estensione ma nisba...

Il problema è che sono fuori "casa" ( ferie ) solo con il portatile e questo "maledetto" non mi permette ( mi blocca ) la copia degli altri file del mio VP-300... Diabolico


S.O. W.XP prof.

Possiedo una connessione wi-fi in albergo per scaricare qualcosa in rete (che so qualche applicativo che faccia al mio caso ).


Grazie infinite e Buone ferie per chi le sta facendo...per gli altri...n'in sò che dire... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prova con unlocker.

Ciao. fabio

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure riavvia e fai uno scandisk normale.

Dovresti trovarti con delle directory chiamate FOUND.001 e numeri seguenti, puoi eliminarle senza problemi.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Legolas ha scritto:
Oppure riavvia e fai uno scandisk normale.

Dovresti trovarti con delle directory chiamate FOUND.001 e numeri seguenti, puoi eliminarle senza problemi.


Il problema è che l' HD in questione è montato su un box esterno per permettermi la copia dei file.

Che significano le dir FOUND.001?

Grazie, appena posso provo...se qualcuno ha qualche dritta; considerando che posso connettermi solo per concessione di un solo " portiere" dell'albergo ( quindi quando fa il turno lui ) Very Happy , me la posti pure Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto fabio: usa unlocker

'bye.

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non importa dov'è montato l'hard disk, quello che conta è che qualche processo strano del sistema sta usando il file che non riesci a cancellare.

Ora, se si tratta di un file che sta in una directory (scusa ma trovo troppo difficile dire cartella, per me sono directory) creata da te per qualche motivo, usato e poi da rimuovere basta riavviare il sistema e quel processo dovrebbe mollare la presa.

Se, invece, si tratta di file legati a qualche spyware/malware, insomma, software non proprio amichevoli, è possibile che al riavvio tu non riesca ancora a cancellare il file.

L'unlocker che ti è stato proposto non fa altro che terminare il processo che usa quel file consentendoti di cancellarlo.

Il punto è che spesso Win fa casino e pur facendo finta di cancellare il file continua a tenere occupati i settori dell'hd che quel file utilizzava, quindi ti vengono incontro i programmi come scandisk (sotto linux c'è fsck) che riescono a recuperare quei pezzi di file persi e metterli sotto directory apposite (lo scandisk di Win usa le FOUND.numero).

Nella stragrande maggioranza dei casi sono pressocchè inutilizzabili, ma hai il vantaggio di poterli cancellare con comodo in un secondo momento liberando davvero lo spazio.

Se, invece, sei particolarmente bravo, o i file recuperati erano porzioni di testo, puoi tentare di riutilizzare quello che è stato messo sotto quelle directory.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto probabilmente allora hai cancellato dei file e non hai svuotato il cestino (che si svuota dal pc col quale era collegato al momento della cancellazione).

In questo caso però non saprei come aiutarti.

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Basterebbe imporre al sistema di visualizzare i files nascosti ed entrare nella directory Cestino (nella versione inglese era Rubbish o Trash, non ricordo con esattezza), dopodichè cancellare tutto.

Quest'operazione va fatta da un utente amministratore.

In alternativa si può collegare l'hd ad un qualsiasi pc ed impostare le proprietà del cestino in modo che l'unità in questione non riservi spazio per i files cancellati.

Infine puoi usare una distro live di Linux ed entrare come root (l'amministratore).
A questo punto nulla ti può fermare.
Anche linux crea un backup sotto forma di cestino, si chiama ./Trash.
Elimina anche quello, sempre da root.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Syd
utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 111
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure puoi ricorrere ai vecchi metodi... Very Happy

Avvia il prompt dei comandi, posizionati nella cartella in cui è contenuto il file e digita:

Codice:
del "nome_del_file.estensione"


Se ricordo bene, dovresti includere anche le virgolette.
Dovrebbe funzionare, ma non posso fare prove perché non utilizzo il Win da un pezzo. Ops

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zambe
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1001
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai da DOS (start->esegui->"cmd") e usa il comando DEL. Se dovesse negarti l'autorizzazione riavvia tenendo premuto SHIFT (modalità provvisoria) e rifai
_________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate il ritardo ma posso postare solo ora.

Il file in questione trattandosi di un file che deriva da uno scaricamento di una CF in un X-Drive non dovrebbe essere niente di collegato a processi ecc... in quanto si tratta di semplice cartella di foto, dati.

Molto probabilmente al momento della memorizzazione di quella scheda CF o del file è accaduto qualcosa per cui il file in questione risulta illeggibile da qualsiasi applicativo per foto e quindi risulta un file " stano " per cui quella cartella/directory risulta sia inapribile che illeggibile.

Non a caso il nome della cartella è :Nikon: stranissimo in quanto solitamente l'X-Drive salva come 100 Canon....110 Nikon e via dicendo.

Non c'è quindi presenza nè di virus (controllato ) nè di altre cose stane; a mio avviso è solo un file mal copiato-spezzato insomma qualocosa che non ha senso ( parlando di Bit ) e quindi come dicevo illeggibile etc..

A Voi la sentenza su come fare a togliermelo di mezzo ( considerando che le foto fatte tanto son andate perse Crying or Very sad ) che lo tengo a fare?

Grazie infinite Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 4:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, il fatto che stiamo parlando di un file dati non esclude la possibilità che su quel file ci sia qualche processo attivo (gli unlocker erano stati creati proprio perchè le persone si lamentavano del fatto che si trovavano processi attivi su file che teoricamente non erano più in uso).

Che non ci siano di mezzo virus e cose strane è un fatto positivo e ci aiuta a restringere il campo di ricerca.

Dunque, esistono dei software come FileScavenger che servono appositamente a recuperare file perduti (alcuni sono specifici per recuperare foto da supporti come Xdrive, Sd, Cf ecc...) e concatenamenti persi.

Personalmente non ne ho mai avuto bisogno, quando ho perso qualcosa (2 foto in tutto) me la sono cavata con Linux ed il comando fsck che citavo sopra per cui non saprei che programma specifico consigliarti e su questo attendo lumi anche io, ma se fai una piccola ricerca qui sul forum dovresti trovare qualcosa.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Legolas, ma , a mio avviso si tratta,come dicevo sopra solo di un file corrotto per meglio dire spezzato.

Ti spiego, molto probabilmente quando la CF si stava scaricando o si è finita la batteria dell' X Drive o è scuccesso qualcosaltro...( es mia figlia ha estratto la sceda a metà memorizzazzione etc... ) per cui il file che si è memorizzato non ha senso in quanto magarii, ha finito con una stringa spezzata.

Tutto quì, praticamente dovrebbe essere successo come se stessi memorizzando una Cf su un PC e la estai "malvagiamente " a caso mentre sta trasferendo i file; quello che ne deriva è un file "logicamente"senza senso ( ovvero come dicevo, magari c'è una sringa che termina senza qualche bit ), come saprai per il S.O. binario il PC s'ancaz..a LOL .

Non c'è cosa peggiore che una mancanza logiica di bit...informaticamente parlando Wink

Quindi, per terminare ho, un file senza alcun senso logico da eliminare, penso sia tutto quì. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho anch'io un problema simile.

in particolare, ho una directory rimasuglio di installazione di un programma contenente qualche file che non posso cancellare nè rinominare anche quando unlocker dice che non è utilizzata da alcun processo

in + ho qualche directory in una partizione che sono accessibili solo da un utente specifico e non da altri, quando in realtà nessuno ha impostato regole di privacy o roba simile; anzi, le "proprietà" di quelle cartelle sono uguali alle altre, come impostazioni.

qualcuno ha suggerimenti? o forse mi conviene fare un backup temporaneo e formattare quella partizione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1. unlocker.
2. riavvia in provvisoria e usa unlocker.
3. scollega il disco, collegalo su un altro PC e cancella quello che vuoi.. a questo punto il file va via per forza. LOL

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@Piccola peste:

Il pezzi di file senza senso sono uno dei bersagli di scandisk e programmi simili. A quel genere di software poco importa se il file è integro o spezzettato, lui trova qualcosa scritto su hd che non ha corrispondenza con quello che dovrebbe esserci (ossia spazio vuoto) e lo copia in un file generico con estensione .chk, piazzandolo sotto la directory FOUND.numero dalla quale tu puoi visualizzarne il contenuto e salvarlo col suo nome corretto o cancellarlo del tutto.
Se scandisk non riesce a fare questo devi provare con un programma più ignorante (ti consigliavo i tools di Linux perchè da utente root puoi fare tutto quello che vuoi ed i suoi software sono veramente portentosi).

Con una veloce ricerca ho trovato Data Nuke, free per tutte le versioni di Win. E' un software che non serve a recuperare i contenuti persi ma a cancellare quello che non deve stare su Hd.
Prova con quello.

@Adaster:

Chiaramente Data Nuke dovrebbe andar bene anche per te (se il tuo intento è eliminare), comunque controlla bene i permessi e la condivisione delle directory che non riesci a cancellare e, con un utente amministratore (meglio se proprio administrator), consenti l'accesso a qualche utente che usi.

La soluzione della formattazione è violenta ma efficace, ma la lascerei in ultima istanza, forse possiamo avere accesso a quei file, dammi il tempo di informarmi per ritrovare il modo di accederci.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie molte Legolas

in realtà ho qualche file da cancellare, e per quello questo data nuke dal nome promette molto bene..

e poi ho qualche dir di roba utile (che non voglio cancellare) cui posso accedere solo da un utente e non da altri, sebbene siano tutti alla stessa priorità ed abbiano privilegio di amministratore... questo è + un mistero che altro, magari mi basta creare delle altre directory e spostarci tutti i file, una spoluzione comoda cui non avevo ancora pensato. cmq tutti i dati contenuti almeno da un utente sono completamente accessibili, quindi a meno di "blackout" improvvisi non sto rischiando di perdere nulla.

è che non vorrei questa fosse la classica situazione instabile dove magari un giorno copio un file sul disco e improvvisamente esplode la FAT! di certo quelle dir non sogno segno di FAT in salute, provarò stasera a spostarne il contenuto.

Grazie, per l'intanto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5336

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 6:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato questa discussione su collettivamente:

http://www.collettivamente.com/articolo/1721446.html

La pagina linkata è la prima risposta al quesito di un altro utente che ha avuto lo stesso (purtroppo frequentissimo) problema.

Lui rimanda ad un link di M$ in cui reperire informazioni per ottenere la proprietà della directory utente rimasta orfana (è evidente che persino lo zio Bill si è accorto della gravità della cosa), per cui è possibile recuperare tutto senza usare software di terze parti.

Una calda raccomandazione:

fare il backup dei dati è una cosa fondamentale con qualsiasi sistema operativo.

Anche chi non usa Windows farebbe bene a fare regolarmente una copia dei propri dati sensibili perchè pur non avendo questo problema della paternità dei files orfani (nei sistemi Unix like basta entrare come root, sotto Win un utente qualsiasi può vietare all'amministratore l'accesso ai propri files) esiste comunque la possibilità di un problema hardware e a quel punto nulla potrà venirvi incontro.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi