Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 10:40 am Oggetto: Foto Fatte al volo con il Leica D-Lux 3 |
|
|
...Ho acceso..messo subito l'impostazione manuale..ed oplà...La fotocamera lavora da signora!!! A scarsa luminosità, diaframma abbastanza chiuso ed iso 800.. 1/10...ecc ecc..dopo varie prove..il risultato è sorprendente.. Il BW è meraviglioso in stile Leica
Grazie a tutti coloro che mi hanno dato consigli..
Le foto sono state scattate in formato 16:9 - 10MPixel - Altissima qualità.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4361 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4361 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4361 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4361 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4361 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4361 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4361 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4361 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4361 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4361 volta(e) |

|
_________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3
Ultima modifica effettuata da Dragon il Mer 01 Ago, 2007 10:44 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ti vedo lanciatissimo
le foto, vedo belle cose (attenzione all'inclinazione se non è intenzionale; sul retro, con il tastino Display, puoi sovrapporre la griglia)
allora come ti trovi con il gioiellino? mi sa che finisci ad usarla più della "grossa"
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Ho effettuato solamente questi tests
Grazie a te che mi hai dato preziosi consigli
Di cosa intendi all'inclinazione se non è intenzionale, sul retro...Cioè far comparire la griglia sul display, giusto?
Veramente mi trovo na favola! E' piccola che lavora da signora!
_________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 6:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao Dragon,come si comporta in macro la piccolotta? grazie
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda.
Si può utilizzare il mirino (e nel caso con quale comodità) oppure solo il monitor per inquadrare?
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvuzzo utente
Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 287 Località: salento
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo niente mirino! comunque il monitor non lo fa rinpiangere eccessivamente. e per le macro provare per credere, certo non è il nikkor 105 2.5 però...
la mia d-lux3 in queste serate estive non mi abbandona mai, posterò in seguito bellissime foto da street che mi ha regalato. ora corro al mare per il secondo round di nuotate buon ferragosto!!
a presto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 4:21 pm Oggetto: Re: d-lux3 |
|
|
Grazie Maurizio, mi sto sempre più convincendo.
Visto che hai anche tu la canon 30D, che mi dici sulla velocità della Leica? quanto ci mette ad accendersi e scattare rispetto alla 30D che è molto veloce? Venendo da una reflex, si nota un fastidioso ritardo? arigrazie
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 1:51 pm Oggetto: Re: d-lux3 |
|
|
nandomas ha scritto: |
Grazie Maurizio, mi sto sempre più convincendo.
Visto che hai anche tu la canon 30D, che mi dici sulla velocità della Leica? quanto ci mette ad accendersi e scattare rispetto alla 30D che è molto veloce? Venendo da una reflex, si nota un fastidioso ritardo? arigrazie |
ciao,è un piacere risentirti...sono un felice possessore di una 400d...
posso tranquillamente dirti che la mia + grossa preoccupazione prima di prendere la leica era quella della velocià dell'AF(sai una compatta in genere è+ lenta di una reflex...)e devo dirti che mi sono ricreduto dopo avela provata prima di acquistarla.
sicuramente se facciamo dei test la reflex è giustamente+veloce di una compatta sia x accenzione che x AF...ma se questi sono i tuoi dubbi x l'acquisto,ti garantisco che non ti devi porre questo genere di problema.
la leica quando l'accendi fà uscire l'obiettivo dal corpo(che anche a riposo sporge un pò lo stesso)quindi devi calcolare che un pochetto ci vuole(1 secondo?mezzo sec?)comunque poco credimi...
guarda questa foto fatta al volo:
http://farm2.static.flickr.com/1305/1137570801_4e71d3ca01_b.jpg
considera che io non sapevo da quale parte della grande piscina i delfini uscissero...da quando saltavano dall'acqua,io inquadravo alla svelta e scattavo diretto.la macchina focheggiava prima e fotografava poi...che dire...avrà fatto tutto si e no in 1 secondo...+veloce di così...
considera anche che di questi tipi di foto ne avrò fatte una 20ina in tutto lo spettacolo e nessuna ciccata(se vuoi te le spedisco tutte x mail...).
oltretutto il monitor wide in 16:9 mi ha permesso di inquadrare come se avessi montato un 24mm(non poco direi).
le mie conclusioni sono:
LEICA se la fà pagare tutta questa macchina,non lo discuto questo,e sicuramente la lx2 della pana come funzioni e AF è uguale.
però se si cercano i colori\rumore di leica(col suo firmware)questa macchina vale la pena prendersela e sicuramente non delude le aspettative...x me la reflex è il massimo e nulla sostituisce il gusto di puntare con l'occhio appiccicato al mirino(x non parlare di cambiare le ottiche(10-20,24-105,70-300,100 macro,ecc...)però x viaggiare leggero ma senza rinunciare alla qualità,questa leica è il top .
al delfinario avevo:moglie,figlia,passeggino,zaini con cambi e ricambi ...la reflex l'ho dovuta proprio lasciare a casa
PS:ho anche comprato l'elegante e comoda custodia in pelle marroncina(una goduria sia al tatto che all'olfatto...mi sembra di avere una leica degli anni 30)che costa sì una 60ina di euro,ma se fai 30...fai 31 e non ci pensi+.
auguri a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Arieccomi
parlami un po' della custodia che hai preso: su ebay c'eè un tizio, Liugi's, penso di Roma, che ne vende fatte a mano a prezzi altissimi
mi hanno anche detto che si potrebbe adattare la custodia rossa per la corrispettiva panasonic.
per adesso la cosa che mi ha frenato è la mancanza del mirino.
ma il 28 è un 28 sempre oppure nei16/9 diventa un 24? allora sì che mi deciderei... sarebbe equivalente al 15mm. del formato ridotto della 30D
ciauz
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
il 28 è sempre un 28 ma sembra di inquadrare con un 24 per via del campo allungato
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|