photo4u.it


obiettivo per d 40 corpo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giano
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2007
Messaggi: 33
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 6:14 pm    Oggetto: obiettivo per d 40 corpo Rispondi con citazione

Salve ragazzi,
ho appena comprato una d40 solo corpo,la volevo accoppiare a un 18-70 e un 70-300 nikon,ma ho letto dell'uscita imminente dei due sigma hsm.
Il 18-50 mi attira per la lumunosità (e per cos'altro!?).il 17-70 per la macro.
Qualcuno sà dirmi se sono delle reali alternative ai nikon(ammesso e concesso che le differenze siano soltanto sull'hsm)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ogni caso anche il 18-70 e il 70-300 sono AF-S, quindo con motore SWM...
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti considerare dei due solo il 18-50 2.8, tieni conto che l'hsm sigma è più lento a parità di classe dell'obiettivo dell'omlogo nikon afs, per la luminosità maggiore che aiuta in certe situazioni.
Onestamente il 17-70 sigma non te lo consiglio il 2.8 è solo alla minima focale e come resa a ta lascia molto a desiderare, il nikon 18-70 oltre a essere molto veloce e ben costruito è un 'ottica che col sensore dal 6mpixel da degli eccellenti risultati.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giano
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2007
Messaggi: 33
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sò,mi riferivo a eventuali differenze tra i sigma senza e con hsm,forse mi sono spiegato male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna differenza a parte il motore interno negli sm.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giano
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2007
Messaggi: 33
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max,
in effetti ho preso una d40 "da viaggio" per il sensore più di "bocca buona".
Il sigma 18-50 lo accoppierei con il 55-200 vr che per quello che costa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Endless
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2007
Messaggi: 760
Località: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi Max, a tuo parere, può aver senso vendere il Nikon 18-55 (ricavandoci non più di 65 euro...) fornito in KIT con la D40 in favore del sigma 18-50 per guadagnarci in luminosità?
Seconda domanda: il mitico cinquantino, per noi con la D40, è difficile da usare non avendo l'AFS..?
Io stò praticamente cercando di capire cosa potrei comprare per fare dei bei ritratti, molti dei quali in bianco e nero.
Grazie delle risposte!

_________________
Endless
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giano
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2007
Messaggi: 33
Località: padova

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sò te,ma io ho preso la d40 perchè sono nuovo al mondo reflex;questa macchina si rivolge proprio a questo settore di mercato,penso che il mirino non sia abbastanza luminoso per effettuare una focheggiatura manuale con facilità,ma questo non toglie che si possa fare.
Per quel che riguarda gli obiettivi penso che sia solo questione di tempo per avere maggiore scelta fra gli af-s,del resto mi sembra che la strada sia tracciata dalla Canon che nelle ultime uscite di obiettivi ha sfornato molti ef-s
con stabilizzazione.Da questo punto di vista Nikon mi pare più conservativa,ci arriva con maggiore lentezza.
Ovviamente sono solo mie impressioni personali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No non ho detto questo endless, io ho risposto alla domanda tra i due sigma quale eventualmente comprerei se avessi una d40, ma eventualmente.
In realtà bisogna vedere se serve la luminosità in più, considera poi che il sigma in questione è il peggiore tra i 2.8 compatibili nikon, ma l'unico che funziona su d40/d40x, a ta è buono al centro e pessimo ai bordi alla minima focale, alla massima mediocre al centro e bordi sempre a ta e anche chiudendo non fa miracoli a 50.
Insomma se non serve luminosità io terrei l'obiettivo del kit, se serve luminosità allora l'unica possibilità con af è il sigma per questo lo consiglio.
Certo se uno avesse disponibilità allora ci sarebbe il 17-55 2.8 afs nikon ma costa 3 volte tanto anzi 4 il sigma in questione.
Saluti
Per il ritratto il 50 1.4anche se la messa a fuoco manuale sarà molto delicata e difficile col mirino della d40, l'unica è provarlo...
Gl efs di canon stabilizzati sono dei modelli economici ed è stata nikon per prima ad introdurre un 55-200vr cosa a cui canon si è adeguata, il 18-55 stabilizzato è utile ma non essenziale a mio avviso...insomma un 28-80 stabilizzato non esiste in nessun catalogo anche fra i modelli pro un motivo ci sarà, che poi la stabilizzazione sia utili sono d'accordo.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giano
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2007
Messaggi: 33
Località: padova

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente Max ne sà più di mè,ma vedendo le foto su pbase del 18-50 accoppiato a corpi nikon mi sembra che se la cavi egregiamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi