photo4u.it


Leica Minilux

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 11:04 am    Oggetto: Leica Minilux Rispondi con citazione

Spesso si sente parlare di Leica che non sono Leica, compatte magari prodotte da case giapponesi e alle volte di scarsa qualità.
Qualche settimana fa riguardando One Hour Photos con Robin Williams ho visto che la coprotagonista usava una Minilux.
Mi sono incuriosito.
Ho fatto qualche ricerca. Esiste con zoom (odio gli zoom) e senza con un Summarit 40/2.4.
E' una fotocamera all'altezza di Leica o la solita giapponese con bollino rosso appiccicato sopra?

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima macchina fotografica, niente a che vedere con altre compatte della stessa casa ovvio la versione con ottica fissa è da preferire, l'unica di pari livello è la contax t2(mirino completissimo) e la successiva T3, altre da poter considerare sono le nikon 35 ti e 28 ti, così come le ricoh gr1 e gr 21, quest'ultima l'unica compatta a montare di serie un 21 3,5 di luminosità, le 2 contax invece montano una zeiss 38 e 35 2,8, le nikon un 35 e un 28, la gr1 un 28 2.8.
Queste sono macchine compatte con qualità straordinaria.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho un'amico che ha una t3, ma dato che lui usa solitamente negative colore commerciali non posso dire se sia buona o no.

Volevo sapere qualcosa di più sulla Leica.

Inoltre anche se non è così compatta c'è la Konica Hexar.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno dice nulla?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una splendida fotocamera con un'ottica di tutto rispetto. La puoi usare sia in automatico che a priorità di diaframma, sia autofocus che a fuoco manuale.
L'unico limite è che è affetta da un problema noto come Errore02: il contatto che unisce l'ottica all'otturatore tende a logorarsi e, all'improvviso, la macchina smette di funzionare.
La riparazione, da fare a Solms, costa circa 200 euro, spese escluse.
Dicono che nella versione DB (quella rivestita in pelle di serpente) il problema sia stato risolto ma non sono sicuro.
Eviterei quella con lo zoom perché l'ottica è molto buia mentre l'ottica fissa è 2.4.
Se ti interessa ho un libro in tedesco interamente dedicato alla Minilux.
Se hai un po' più di disponibilità, opta per la CM che, quanto a compatte, è veramente il top.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giorgio e grazie.
Il libro mi interessa.
Wink
Ma tra minilux liscia (no zoom) e cm cosa cambia?
Cm nere tra l'altro non le ho mai viste. E a me interesserebbe nera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 8:47 pm    Oggetto: Re: Leica Minilux Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Spesso si sente parlare di Leica che non sono Leica, compatte magari prodotte da case giapponesi e alle volte di scarsa qualità.
Qualche settimana fa riguardando One Hour Photos con Robin Williams ho visto che la coprotagonista usava una Minilux.


----------OT----------

Avevo visto quel film al cinema ed avevo notato qualcosa... anni dopo ho avuto sottomano il DVD e ho verificato quanto notato in precedenza...

La Minilux con i rullini:



Rullino consegnato:



Rullino sviluppato:



Notate qualcosa di strano?? Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Noooooooo gli hanno messo dentro un rullino taroccato!!!! Non si fa!!! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni film ha i suoi errori.
Questo fa pubblicità a quattro Case.
La più sfacciata è quella a Leica/Agfa, poi Fuji e infine Kodak.

Però...
Differenze tra CM e Minilux?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Differenze tra CM e Minilux?
Smile


Eccoti servito:
http://acielmd.cool.ne.jp/Minilux_club/bay/Leica_CMe.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Roger, vedo la risposta solo adesso.
Se il libro ti interessa ancora, io non me ne faccio di niente perché non ho la minilux. Possiamo metterci daccordo, contattami privatamente.
Ciao!

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi