photo4u.it


regolazione parametri eos 20d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Puteoli
utente


Iscritto: 04 Feb 2007
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 11:03 pm    Oggetto: regolazione parametri eos 20d Rispondi con citazione

Uso già solo raw. Ti allego una foto al tramonto fatta con cavalletto
e autoscatto cosi pui dare un suggerimento. Come potrai notare
il giallo delle illuminazioni è troppo sparato e anche se puo sembrare
forte l'azzurro del cielo era come si vede in foto. Per avere meno
giallo nei lampioni avevo provato a ridurre il contrasto ma perdevo l'azzurro-nero del cielo Crying or Very sad Crying or Very sad



_MG_5131.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 842 volta(e)

_MG_5131.jpg



_________________
note x amministratori : chiudere spazio x non + interesse a vs sito - Lycos è fallita -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 2:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che software usi per gestire i raw?

le luci dei lampio0ni saranno smpre forti. sono, appunto, delle Luci.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Puteoli
utente


Iscritto: 04 Feb 2007
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa se scrivo in ritardo, ma manco da qualche giorno dal sito.
come software per la gestione RAW uso l'originale uscito con la
fotocamera ovvero il Canon digital photo professional, nella
regolazione dei parametri ho solo variato luminosità, saturazione e
nitidezza. I primi due leggermente e solo l'ultimo portato al massimo
nella parte RAW mentre nella RGB ho variato solo saturazione e
nitidezza. Sulla Canon i parametri sono tutti impostati su zero.
Sarà vero che i lampioni sono lampioni ma come si fa ad
avere meno giallo e una luce più naturale nei crepuscoli?
devo sottesporre o sovraesporre? e se si di quanto?

_________________
note x amministratori : chiudere spazio x non + interesse a vs sito - Lycos è fallita -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
panda
utente


Iscritto: 30 Mgg 2006
Messaggi: 244
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provo a risponderti, ma non sono sicuro.
per quanto riguarda la uce dei lampioni credo che tutto quel giallo dipende esclusivamente dal tipo di lampada montata sul lampione stesso. Se emetto una temperatura sotto i 3000°K è normale avere quel coloro così acceso.
Di solito per ovviare a questo problema si dovrebbe montare un filtro blu sull'obittivo diminuendo così l'intensità del giallo dei lampioni.
Con il file RAW potresti provare a "giocare" con la temperatura alla quale hai scattato la foto, magari potresti avere delle variazioni che ti permetterebbero di mantenere così il cielo del crepuscolo (che secondo me è venuto benissimo!!!) e contemporaneamente smorzare il giallo.
Altrimenti se utilizzi Camera Raw in photoshop potresti semplicemente diminuire la saturazione del canale giallo.
Non è tanto una questione di sovra o sotto esporre quanto un problema della lampada del lampione!!!

_________________
pandaproduction®

i GRIGI sono tra voi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

panda ha scritto:
provo a risponderti, ma non sono sicuro.
per quanto riguarda la uce dei lampioni credo che tutto quel giallo dipende esclusivamente dal tipo di lampada montata sul lampione stesso. Se emetto una temperatura sotto i 3000°K è normale avere quel coloro così acceso.
Di solito per ovviare a questo problema si dovrebbe montare un filtro blu sull'obittivo diminuendo così l'intensità del giallo dei lampioni.
Con il file RAW potresti provare a "giocare" con la temperatura alla quale hai scattato la foto, magari potresti avere delle variazioni che ti permetterebbero di mantenere così il cielo del crepuscolo (che secondo me è venuto benissimo!!!) e contemporaneamente smorzare il giallo.
Altrimenti se utilizzi Camera Raw in photoshop potresti semplicemente diminuire la saturazione del canale giallo.
Non è tanto una questione di sovra o sotto esporre quanto un problema della lampada del lampione!!!


sono daccordo , devi provare a impostare la temperatura , fai diverse prove e postale .
ciao

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Puteoli
utente


Iscritto: 04 Feb 2007
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Panda e Scorpionred per i consigli. Ho provato a fare
alcune modifiche e le inserisco nella risposta allegando una
prova con relativa descrizione. spero nei Vs consigli per
migliorare e tenendo presente che mi è servita al solo
scopo di capire i valori da impostere in situazioni analoghe
per foto migliori per cui mi sono poco preoccupato di avere
una foto "interessante" dal punto di vista artistico.
Very Happy Very Happy Saluti Massimo.



_MG_5131---lum.--1,33-t.c.-.jpg
 Descrizione:
Prova lum. -1,33 w.b. 2800
 Dimensione:  195.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 689 volta(e)

_MG_5131---lum.--1,33-t.c.-.jpg



_MG_5131 - lum. -1 - t.c. 2800.jpg
 Descrizione:
prova lum. -1,00 t.c. 2800
(a mio avviso fra le migliori prove)
 Dimensione:  196.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 689 volta(e)

_MG_5131 - lum. -1 - t.c. 2800.jpg



_MG_5131- lum. -0,83 - t. 3300.jpg
 Descrizione:
prova lum. -0,83 - t.c. 3300
 Dimensione:  195.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 689 volta(e)

_MG_5131- lum. -0,83 - t. 3300.jpg



_MG_5131--lum.---0,67---t.c 3800.jpg
 Descrizione:
prova lum. - 0,67 - t.c. 3800
 Dimensione:  198.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 689 volta(e)

_MG_5131--lum.---0,67---t.c 3800.jpg



mg_5131 lum. - 0,67 - t. 4400.jpg
 Descrizione:
prova lum. -0,67 - t.c. 4400
 Dimensione:  191.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 689 volta(e)

mg_5131 lum. - 0,67 - t. 4400.jpg



_MG_5131-Tungsteno - lum. - 0,67.jpg
 Descrizione:
prova lum. - 0,67 - w.b. tungsteno
(forse la migliore)
 Dimensione:  195.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 689 volta(e)

_MG_5131-Tungsteno - lum. - 0,67.jpg



_MG_5131-fluorescente-lum. - 0,67.jpg
 Descrizione:
prova: lum. -0,67 - w.b. fluorescente
 Dimensione:  190.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 689 volta(e)

_MG_5131-fluorescente-lum. - 0,67.jpg



_________________
note x amministratori : chiudere spazio x non + interesse a vs sito - Lycos è fallita -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
panda
utente


Iscritto: 30 Mgg 2006
Messaggi: 244
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ottimo, quella al "Tungsteno" mi piace tantissimo!!!
_________________
pandaproduction®

i GRIGI sono tra voi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi