photo4u.it


Restauro foto anni '70 - consigli?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
great irish elk
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 816

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 10:08 am    Oggetto: Restauro foto anni '70 - consigli? Rispondi con citazione

Ciao
chiedo qui nella seziona camera chiara come posso fare per restaurare un po' una foto che ho scansionato. Risale agli anni settanta ed è rovinata oltre che dal tempo, credo anche dallo sviluppo, perchè è decisamente troppo in rosso.
Vorrei far stampare la foto per fare un regalo...
Da sola ho fatto delle prove, ma non mi convincono. Sul Bn ho tolto qualcosina Very Happy
Lo so che l'allegato è piccolo, in questo frangente non posso appoggiare il file da nessuna parte se non qui, per cui se avete consigli su come posso intervenire ve ne sarei molto grata... l'originale è in galleria
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=271292

Discorso a parte per la stampa - mi hanno chiesto 18 euro per la stampa su carta fotografica opaca 70x100cm - ho cambiato il formato della foto a 4/3 nelle prove e ora vedo un po' come fare anche per questo


Grazie



colori_1.jpg
 Descrizione:
prova colore
 Dimensione:  192.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3322 volta(e)

colori_1.jpg



bn_1.jpg
 Descrizione:
prova BN
 Dimensione:  192.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3322 volta(e)

bn_1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci ho provato un po'.
La foto è messa male, con quei bianchi bruciati e quasi irrecuperabili, e quel bordo nero a sinistra e sotto.

Ho agito come segue:
- Sfumature e correzione con tmbro clone per i difetti fisici (graffi etc)
- Regolazione livelli, luminosità e contrasto. Per ognuna delle quali ho agito su un livello separato usando quasi sempre il metodo di fusione Moltiplica, o Scurisci.
- Applicato un filtro del colore adatto per ottenere il viraggio sepia (che preferisco per le vechie foto al posto del BN)
- Aggiunta cornice (leggermente ingiallita per andare a tono con la foto) come era d'uso in quegli anni.

Ciao



album_pic.php1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3309 volta(e)

album_pic.php1.jpg



_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
great irish elk
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 816

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Fotofaz, quanto disturbo... Smile

la tua versione appare molto più equilibrata sicuramente.
Piano piano sto correggendo la scansione, forse lo sbaglio che facevo in ps era di agire sempre sullo stesso livello...
Cerco di fare come hai suggerito

grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un paio di mie prove Wink

Timbro clone, livelli, correzione colore, e qualcos'altro Very Happy

Ciao

Claudio Ok!



album_pic.php-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3264 volta(e)

album_pic.php-web.jpg



album_pic.php-web-b-n.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3264 volta(e)

album_pic.php-web-b-n.jpg



_________________

Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La parte più difficile di questo ritocco è il colore, poichè il resto con timbri
e cerotti e un pò di olio di gomito si sistema facilmente e noto che è
già stato fatto.
Quindi mi limito solo a qualche consiglio sul ritocco di colore che vedo
essere non fedele a come doveva essere in origine, da parte di tutti gli utenti
che finora hanno proposto una possibile correzione.
Mi sembra che l'errore stia nel metodo usato.
Se lo scopo è quello di riportare il più possibile questa immagine a come
doveva essere in origine ci sono metodi più
scientifici da cui partire.
Uno è questo:

1) Regola con livelli o curve la tua immagine rossa del matrimonio
per dare un pò di contrasto
2) Ovviamente nota che la dominante di colore è rossa
3) Crea un nuovo livello di regolazione curve
4) Nella finestra curve vai nel canale del rosso poi clicca
col cursore nel centro della curva e trascinala verso il basso per
togliere il rosso. Correggi eventualmente questa curva con altri
tocchi sino a che il rosso sparisce e le pareti di fondo tendono al grigio
neutro.
5) Unisci i livelli
6)Duplica il livello di sfondo
7) Scegli il filtro altro other/custom e inserisci i valori che trovi
nella immagine, mettendo nella scala il valore 1 e lasciando vuoto il valore
sposta
9) Metti il livello nel metodo di fusione sovrapponi/ overlay
con opacità 20% poi unisci i livelli e salva.
Il risultato è il punto da cui partire per eventuali successive
sistemazioni, ma ti da orientativamente una idea di come doveva essere il colore di questa foto.



custom.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3255 volta(e)

custom.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui posto un ritocco colore, fatto col metodo che ho proposto sopra.
Il risultato, fatto un pò di corsa, è grossomodo il colore originale,
anche se sbiadito e non più omogeneo in tutta la foto.
Da qui si può ulteriormente proseguire per ricostruire/omogenizzare/intensificare il colore in tutte le parti della foto.



fotorossa2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3253 volta(e)

fotorossa2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
great irish elk
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 816

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ops sbagliato commento

torno subito Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
great irish elk
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 816

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Clabert grazie per esserti cimentato.
Posso chiederti se il BN l'hai ottenuto dal colore corretto?
Perchè tra le prove è una delle più convincenti

Ciao Bigiagia
le tue spiegazioni articolate sono un tesoro
io nel frattempo ho "solo" tolto con clone tutti i segni e i graffi.
Procedo seguendo la tua procedura, e magari chiedo agli interessati i colori originali così da perfezionare meglio... perchè in ogni prova il pellicciotto e la stoffa in primo piano hanno una dominante simile, sul viola, e non mi sembra reale.
In ogni caso dopo aver fatto questi passaggi, se non ottengo armonia credo di passare al BN o al seppia.

Vi aggiorno appena lavoro sulla foto.

Grazie per la pazienza Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto di clabert, pur fatta bene, non è fedele.
L'abito di lui è grigio e la cravatta è chiara,
Se tu regali alla coppia questa foto, e loro hanno buona
memoria, si accorgono dell'inghippo.
Partendo dai colori slavati del mio ritocco, puoi individuare
altri interventi mirati.
L'eccessiva dominante rossa ha rovinato un pò tutto, soprattutto i rossi.
Il paramento sotto e la pelliccia di lei sono stati omogeneizzati.
Anche col ritocco più di così non si riesce.
Quindi bisogna intuire e risalire al colore originale, per poi
adeguare selettivamente la foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
great irish elk
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 816

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao bigiagia
forse sto facendo così tante prove da non riuscire a venirne a capo
si la cravatta è chiara e non voglio alterarla!

come ho detto, chiederò ai miei futuri suoceri quali erano i colori, anzi a proposito; mi consigli di modificarli dopo il precedimento che hai spiegato sopra?
sueguendo le istruzioni non arrivo alla tua versione, ma ad una un po' più spenta. E se operassi con un nuovo livello di riempimento anche per il colori o il contrasto, prima di unire tutto?

grazie di nuovo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella che ho proposto è la correzione di base, poi da lì si va avanti
coi ritocchi selettivi. Giustamente fai come dici, chiedi info sui colori
ai suoceri. Probabile che la pelliccia sia volpe rossa e magari la dominante
viola non ci azzecchi. La cravatta, seecondo me, è un grigio perla
chiarissimo. Il fatto che che la tua prova venga diversa dalla mia,
dipende dalla regolazione della curva del rosso.
Io ho cercato di neutralizzare il rosso, ma anche d neutralizzare il grigio
della parete di sfondo, che, con lacorrezione, tendeva un pò al verde.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
great irish elk
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 816

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque Biagigia il pellicciotto e la stoffa in primo piano erano bordeaux.
Il soprabito di lei panna.
L'abito di lui nero.
La cravatta grigio perla (avevi ragione).

Ho visto le altre foto del matrimonio, meno rovinate di questa e un po' meno rosse, confermo. Purtoppo le altre foto non hanno la stessa composizione, lavorerò su questa.

A presto
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

great irish elk ha scritto:
Ciao Clabert grazie per esserti cimentato.
Posso chiederti se il BN l'hai ottenuto dal colore corretto?
Perchè tra le prove è una delle più convincenti



Ciao
Ho ottenuto il BN convertendo la foto a colori postata, ho utilizzato il filtro di photoshop cs3 (black & white, preset "green filter") senza smanettare ulteriormente.

bigiagia ha scritto:
La foto di clabert, pur fatta bene, non è fedele.
L'abito di lui è grigio e la cravatta è chiara,
Se tu regali alla coppia questa foto, e loro hanno buona
memoria, si accorgono dell'inghippo.


Ciao bigiagia
Grazie per il complimento, Ho giocato un pò con i colori cambiando il colore del vestito e della cravatta del signore, l' inghippo c'è sicuramente Very Happy

quando ho tempo provo a lavorarci ancora, e vedo cosa ne esce.

Ciao

Claudio

_________________

Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre ottimi i tuoi interventi bigiagia Ok!
In effetti alla fine avevo scelto la tonalità sepia anche perchè non riuscivo a bilanciare i colori.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
great irish elk
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 816

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo diecimila interventi e tentativi vari,
grazie ai vostri consigli ecco il mio restauro....

che ne pensate?
come la vedete sui vostri monitor?
(ho aggiunto sfocatura guassiana e leggerissimo filtro seppia)

ho imparato qualcosa. di questo sono riconoscente

Ciao



finale-seppia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  164.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3152 volta(e)

finale-seppia.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che non è male, anche se è morbido.
Però dato il tipo di foto ci può stare.
L'unica cosa secondo me un pò eccessiva
sono i bianchi che risultano appiattititi,
dato che nella foto originale si possono recuperare
i dettagli sui bianchi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
great irish elk
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 816

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di questo restauro ne ho stampato un poster molto grande.
anche se con i bianchi ancora un po' sparati, sono contenta del risultato.

grazie bigiagia, grazie a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi