photo4u.it


Fotografare in certi luoghi...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 2:34 pm    Oggetto: Fotografare in certi luoghi... Rispondi con citazione

nn so se è la sezione giusta, e credo che se ne è parlato di queste cose dell autorizzazione etc..

stanotte ho mostrato delle foto che avevo scattato al fotografo e mi aveva chiesto "ma chi te lha detto che puoi scattare nella chiesa?"
son rimasta un pò perplessa per il fatto che per andare in certi luoghi bisogna avere l autorizzazione..
se la chiesetta è abbandonata, con libero d'acceso, perchè bisogna chiedere l'autorizzazione?
dovrò farlo anche con delle case abbandonate?
e se vorrò vendere le foto? che dovrò fare?

son tornata di nuovo in crisi per sto fatto...

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non te lo so dire, neanche io ho mai chiesto il permesso, anche quando ho fatto foto al duomo di Colonia nessuno reclamó, in alcuni luoghi c´é il divieto visibile all´entrata, se il divieto non c´é non credo che sia vietato, informati di piú presso uffici competenti.

Ma che tu torni in crisi per un fatto del genere, ma chi te lo fa fare.
Ciao.

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kompakt sistema la firma.
Deve stare al massimo in tre righe.
Grazie

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Myglon
utente


Iscritto: 28 Gen 2005
Messaggi: 169

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...il problema per me è dove fotografi e cosa ne fai delle foto.
Io studio romanico, giro il settentrione italiano, ma anche la germania, la francia, ecc. facendo foto. Per ora gli unici problemi veri li ho avuti a Roma (e anche a Milano). In Francia solo nelle chiese facenti parte del circuito "monumenti nazionali", in cui mi impedivano non tanto la foto, ma l'uso del 3piedi (il permesso doveva essere richiesto a Parigi)...per cui ho fatto le foto a mano libera.

Ora, sinceramente ritengo che il divieto di scattare foto sia un semplicissimo trucco per guadagnare soldi...tu fai la foto in una chiesa per motivi tuoi, io fotografo un capitello, poi pubblico l'articolo con l'illustrazione, o magari un libro...bene, se ho la mia foto e la pubblico non accade nulla (o per meglio dire nel casino del sistema italiano in cui poco si capisce - infatti in molti libri d'arte c'è scritto all'inizio "l'editore è disponibile ecc." in cui si parla di pagamento per diritti d'uso dell'immagine) ma se non ho la mia foto e non posso fotografare l'Ufficio competente mi vende (sì, mi vende) la fotografia oppure mi vende il diritto (sì, avete capito bene, vende un diritto!!!) di fare la fotografia e di pubblicarla.

Questo è quanto. Il mio consiglio è il seguente: se fotografi per te, per tuo divertimento, per ricerca, fotografa punto e basta. Se entri in una chiesa guarda se c'è il custode, e chiedi rispettosamente col sorriso sulle labbra se è possibileperfavorefareduefotochequestachiesaètantobella...quello che stà all'esterno sul pubblico suolo è sempre e comunque fotografabile, ricorda. E non intestardirti, se ti dicono "no photo" o provi a farle di nascosto (sai quante volte nei musei, in chiese, in palazzi - non le pubblicherei mai, ma le uso per lavorare) oppure lasci stare.

Se tu sei fotogiornalista, o pubblichi in qualche modo le tue foto, allora informati approfonditamente su quali siano i diritti sull'immagine. Oppure, semplicemente, tieni dei tagli che rendano il posto irriconoscibile.

Questo è quello che mi viene da dire per la mia esperienza.
Continuo a seguire questo interessante post.

_________________
Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me nn interessa fare delle foto nelle chiese in buon stato o musei o cosa sia...
ma mi interessa proprio quelle in rovina, già rovinate e abbandonate. che d'altronde ne ho scattate con la modella...
se è abbandonata, nn devo chiedere il permesso, perchè nn è chiusa!!! nn c'è un luchetto, nn c'è un cartello di "divieto d'acceso" o etc, è proprio priva di richieste...

o sbaglio???

se un indomani un editore mi chiederà delle foto che avevo fatto per poter dare visibilità?
se un indomani vorrò fare una mostra fotografica..?
se un indomani vorrò venderla?
pubblicizzarla..?


cmq.. grazie myglon per la spiegazione dettagliata dei luoghi pubblici...!

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Myglon
utente


Iscritto: 28 Gen 2005
Messaggi: 169

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe...la tua casistica è abbastanza strana. Così su due piedi ti direi che se fai foto in cui il posto è chiaramente non identificabile puoi fare quello che vuoi...finchè durante lo shooting non arriva il padrone con la scacciacani!
_________________
Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... se non forzi l'entrata nel sito non dovresti avere nessun tipo di problema nemmeno l'entrata abusiva in proprietà privata
( essendo proprietà privata è il " detentore " della stessa a preoccuparsi di mettere in sicurezza lo stabile da possibili intrusioni )
....
.... se forzi l'entrata ..( anche da un buco presente nella recinzione ) sei passabile di denuncia

.... comunque stai attenta ad entrare in questi luoghi ( forzando o meno l'entrata ) c'è l'aspetto " incolumità fisica personale " da prendere in seria considerazione

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GuidoZ
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 951
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto a pieno Sfinge!!!!!!!!!!!
Ti consiglio di guardare nel forum... qualche reportage... il tuo è un genere che già ho visto in giro... puoi trovare sicuramente gente capace e ben informata.
Io ribadisco solo questo: la terra ha sempre una proprietà e se è abbandonata ci sarà un motivo... restauri o cose che comunque possono essere pericolose... informati parlando direttamente con il proprietario, se non ha niente da nascondere e gli parli di arte invitandolo a vedere come fotografi, sono sicuro che non esistano problemi!
A Presto! Smile

_________________
GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando posso vado a fotografare la chiesa per farvi un idea...!!
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi