 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 9:25 am Oggetto: [Autofocus ed Esposimetro] Differenze tra le varie macchine |
|
|
Stavo pensando a una cosa alla quale tengo particolarmente, e che penso possa interessare molto (forse non tutti) per un eventuale upgrade del corpo macchina... Chiedo a voi, chi sopratutto ha avuto la fortuna di provare diverse macchine canon, quant'è la differenza di prestazioni tra questi due fattori (precisione e velocità dell'af e accuratezza dell'esposimetro) tra le varie macchine amatoriali (400d), semi-pro (30d), 5d e pro (1d)...
Sarebbe interessante una recensione di qualcuno che è passato da 350-400 a 30d... o da 30d a 5d e così via...  _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
350D-400D: sostanziale miglioramento nell'autofocus se scatti spesso a diaframmi aperti utlizzando lenti luminose (almeno f/2.8); esposimetro identico.
400D-30D: autofocus identico; esposimetro con funzione spot solo nella 30D. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 2:33 am Oggetto: |
|
|
io ho trovato equivalente l'AF della 20d e 5d.
esposimetro simile con vantaggio dello spot nella 5d
non a caso ho deciso per una 1d adesso...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
personalmente ho trovato un abisso, sia in velocita' che praticità quando in accuratezza con poca luce, fra l'AF di una 20D \ 400D (tralasciamo la 300D \ 10D, ecc.. li' era ancora peggiore) e quello della 1D.
Il bello e' che la stessa ottica mostra differenza abissali passando dalla 20D alla 1D mk2... L'85mm F1.2 Mk2, ad esempio, su 20D ti fa venire il vomito con poca luce (la fochegiattura a F1.2 non e' banale...) mentre su 1D mk2 non e' certo sportiva ma certe lenti macro sono mille volte peggio, ad esempio..
Forse fin qui non dico niente di nuovo.
Ma un'altra differenza, personalmente, l'ho notata molto anche nell'esposimetro. Lasciamo perdere i vari spot, semispot, ecc.. parlo proprio della zonale, o valutativa.
Su 20D, 350D, 400D, ecc.. e' secondo me inusabile, tanto che sulla 20D (ma anche sulla G7 della signora..) e' perennemente impostata la media con prevalenza al centro. Sembrero' categorico, pero' la valutativa e' decisamente TROPPO, in casa Canon nella fascia non professionale, ma davvero troppo influenzabile dalla zona AF che va a mettere a fuoco.. nella G7 poi questo fatto e' lampante.. A parita' di inquadratura, basta spostare la zona di AF da una zona chiara ad una scusa che track, parte uno stop \ uno stop e mezzo di differenza per enfatizzare la lettura del sogetto appena messo a fuoco.
La 20D, poi, che se ti diverti con la fotocamera su cavalletto a modificare il punto AF di una scena in forte contrasto, ottieni immagini esposte troppo diversamente...
Io infatti non ho mai partecipato (cioe', ci ho provato) alle varie discussioni sulla 400D \ 350D che sottoesponevano proprio per quello.. NESSUNO ha mai posto l'accento su quale punto AF era attivo (se impostati tutti) al momento dello scatto.
Comunque, chiusa parentesi, ribadisco che a mio parere l'esposimetro zonale di queste reflex è troppo legato al punto AF, mentre l'esposizione zonale della serie 1 e' decisamente meno influenzato dal punto AF. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: |
Comunque, chiusa parentesi, ribadisco che a mio parere l'esposimetro zonale di queste reflex è troppo legato al punto AF, mentre l'esposizione zonale della serie 1 e' decisamente meno influenzato dal punto AF. |
Quindi, escludendo la misurazione spot,.... tu sulla "1" consiglieresti tranquillamente la valutativa (perchè meno influenzata dal punto AF) o la media pesata al centro??? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
Esatto, la valutativa..
Poi ovviamente e' pur sempre un esposimetro a luce riflessa, quindi delle cantonate se le puo' prendere in ogni caso
Come va il 28-300?  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | tanto che sulla 20D (ma anche sulla G7 della signora..) e' perennemente impostata la media con prevalenza al centro.
|
anche io, pure la 5d, usate sempre in media pesata [] o spot/semispot _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|