Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 6:27 am Oggetto: Ripetitore di segnale ADSL |
|
|
Ciao il mio problema è quello di "trasportare" l'adsl da casa mia a circa 500metri dove ho un picolo locale senza telefono quindi impossibilitato a collegarmi ad Internet, ho sentito parlare di antenne in grado di amplificare il segnale wi-fi fino a circa un km voi ne sapete qualcosa? _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 8:02 am Oggetto: |
|
|
io ne installo.
A parte il fatto che servono precise scartoffie e autorizzazioni.
A patto che non ci siano edifici o altre "ostruzioni" in linea d aria.
Puoi usare due prodotti:
1. spendere tanto, ma la qualità è ripagata: ALVARION. Israeliani.
2. spendere poco, ma la qualità c'è cmq: OSBRIDGE. Ungheresi.
fai 500metri... a 54Mbit pieni! anzi.. con i modelli base.. fai 54Mbit pieni a 2km anche...
buon divertimento. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
mi collego a questo 3D per vicinanza d'argomento (e poi perché magari può interessare a qualcuno ) per porre una domanda...
ho installato una wireless in casa dei miei (linea adsl fastweb) per portare il segnale adsl nel mio appartamento posto due piani più sotto e nella colonna adiacente (non sono esattamente uno sotto l'altro, ma posti in obliquo).
tutti i tecnici mi dicevano fosse molto difficile, invece il segnale arriva comunque e neanche troppo male (tre tacche su cinque). di mezzo ci sono due appartamenti e la costruzione è in cemento armato.
il problema è che ogni tanto il segnale scompare e così avrei pensato di installare un amplificatore.
può essere utile o non cambierebbe nulla?
per completezza di informazioni, il router che ho preso è un economicissimo sweex a 40 euro ( http://www.sweex.com/communicatie.php?sectie=12&item=38&artikel=727 ) _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
non so dire a proposito di quel particolare router.
Per un amico che aveva un problema "simile" al tuo... ma aveva SOLO un router (senza WiFi) ho fatto acquistare due AP economici usati ma molto versatili DLink2100AP + Antenne omnidirezionali a piu alto guadagno da sostituire a quella in bundle.
La ricezione è bella e potente.
La config è WDS+AP, quindi ogni AP fa da AP verso portatili o quant altro, inoltre i due AP fanno da ponte l'uno con l'altro.
L'importante è che TUTTI e due gli AP abbiano adeguate antenne.
Per esempio serve a poco che un AP abbia un antenna bella potente se usi la connettività della WiFi interna al portatile.. la risposta sarà cmq lenta.
Se hai qualche soldino quindi.. disattiva la WiFi sullo sweex e compra AP + antenne per irradiare meglio. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
grazie cagnaluia.... però con un popetto in arrivo, di soldini.. ehm....
lasciamo perdere che è meglio
quindi mi dici che con l'acquisto di un amplificatore (o di un'antenna di maggior potenza), usando il solo ricevitore del portatile non risolverei il fenomeno della "scomparsa momentanea" del segnale? _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
beh. si, con un amplificatore dovresti fare meglio, risparmiando.
Ho solo un dubbio... se l'amplificatore lavori ed amplifichi il segnale a prescindere del chip wifi usato sul tuo router.
dubbio perchè molti amplificatori vogliono amplificare segnali provenienti solo da apparecchi compatibili.. esempio linksys.. cerca un segnale da un altro linksys.. magari è una balla.. ma non ho mai fatto una controprova. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 11:59 am Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | io ne installo.
A parte il fatto che servono precise scartoffie e autorizzazioni.
A patto che non ci siano edifici o altre "ostruzioni" in linea d aria.
Puoi usare due prodotti:
1. spendere tanto, ma la qualità è ripagata: ALVARION. Israeliani.
2. spendere poco, ma la qualità c'è cmq: OSBRIDGE. Ungheresi.
fai 500metri... a 54Mbit pieni! anzi.. con i modelli base.. fai 54Mbit pieni a 2km anche...
buon divertimento. |
Effettivamente tra "sorgente" e "destinazione" ci sono un paio di palazzi, secondo te funzionerebbe ugualmente...?considera che sono più o meno a metà (250m) e sono al massimo di un paio di piani. _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
altra cosa mi indicheresti un paio di link dove poter acquistare questi dispositivi (quelli economici)?
Ultima domanda: sono di facile installazione/configurazione?
Grazie _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
si, gli osbridge sono facili e hanno un pannello per la config via web MOLTO completo.. tanto di cappello.
Per l'acquisto ti conviene vedere direttamente sul sito della OSBRIDGE e cercare tra i rivenditori italiani, quello piu vicino a te. E fare una comparazione dei prezzi... (quelli a 5Ghz, mi raccomando!).
Sai, non ho mai provato a bucare edifici, piante, colline etc..
Immagino funzioni come per le WiFi standard casalinghe.. se becchi un ostacolo perdono parte della forza del segnale.. ma nn demordono.
Però è tutto da provare.
Daltronde sono garantiti per 5Km e piu. Dipende dal modello. Mal che vada perdi metà segnale... o anche 10volte tanto... sei sempre dentro i 500metri.. LOL
Ti ricordo che NON potresti passare il suolo pubblico.. Ne tanto meno direzionare il segnale verso edifici...
Se riesci ad alzarti con una staffa da sopra casa.
Sono apparecchi OUTDOOR... colleghi direttamente il cavo di rete.. ti recuperi un pressacavo (che in dotazione, maledetti, non lo danno) e via.
 _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|