Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 12:52 pm Oggetto: Kodak Trix e rivelatore Tmax |
|
|
chiedo scusa se apro un argomento di cui si sarà già discusso ma nella ricerca col nome tmax trovo ovviamente milioni di risultati...
dicevo, il Rodinal non si trova più e quindi ho comprato il chimico Tmax Kodak Professional... come si comporta con le Trix 400? ci sono accorgimenti particolari? A me piaceva tanto la grana che tirava fuori il Rodinal... dovrò rinunciarci? :\
e soprattutto, una volta aperto quanto dura? si può riutilizzare?
grazie in anticipo  _________________ La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
non compro da fotomatica perché hanno le spese di spedizione troppo costose! ho chiesto in 4 negozi di Trieste e tutti mi dicono che il Rodinal non lo ricevo più, la Agfa è morta e sepolta e di farmene una ragione
qualcuno col Tmax? :\ _________________ La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | non compro da fotomatica perché hanno le spese di spedizione troppo costose! |
Premetto che non sono socio di Fotomatica ma.... 7€ di trasporto sono più che onesti e sono solo la copertura di spese.
Quanto hai speso del Tmax?
Quanto ti costava il Rodinal + 7€ di trasporto?
Inoltre: i rullini costano meno, la carta è assortita e al prezzo giusto, chimici in abbondanza e a buon prezzo (rispetto ai negozi) tra cui scegliere varie cose per ammortizzare...
Alla fine risparmi e soprattutto compri ciò che vuoi e non ciò che ti propinano. Inoltre hai una consulenza telefonica non da sottovalutare.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Sempre secondo
Comunque avevo scritto:
Se vuoi sperimentare il TMAX ben venga ma il Rodinal è in produzione e sono solo i negozi che non hanno voglia di rifornirsi. Una mera considerazione economica:
-Rodinal 500cc = 7.95 Euro
-Spedizione Fotomatica = 8.00 Euro
-TMAX = 16.30 Euro
Con il Tmax puoi fare al Max circa 30 rulli
Con il Rodinal con tank da 1/2 litro e 2 spirali puoi fare al max circa 100 rulli.
Già così è molto più conveniente se poi non acquisti solo il Rodinal puoi ammortizzare le spese di spedizione.
Kodak consiglia 6 minuti a 20° per Tri-x esposta a 400 (o 800) con agitazione 5 secondi ogni 30". Se provi postaci i risultati così vediamo.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 10:29 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Ma siamo conformati, diciamo le stesse cose (o quasi), abbiamo le stesse fotocamere (o quasi), non è che siamo la stessa persona?  | Occhio Daniele che potresti aver contratto la mia stessa malattia .
Ci si ammala lentamente.
Ti rendi conto della gravità quando preparandoti per una ferrata alpina o per l'attraversamento di un ghiacciaio ti accorgi che l'attrezzatura fotografica che ti sei appeso addosso pesa più di te. Allora guardandoti in modo compassionevole allo specchio dici: "c@220 mi manca il cavalletto".
Com'è buona nostra moglie!!!  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 6:45 am Oggetto: |
|
|
Minkia, allora sono grave !
E' che no ho nessuna intenzone i guarire  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: |
Sempre secondo
Comunque avevo scritto:
Se vuoi sperimentare il TMAX ben venga ma il Rodinal è in produzione e sono solo i negozi che non hanno voglia di rifornirsi. Una mera considerazione economica:
-Rodinal 500cc = 7.95 Euro
-Spedizione Fotomatica = 8.00 Euro
-TMAX = 16.30 Euro
Con il Tmax puoi fare al Max circa 30 rulli
Con il Rodinal con tank da 1/2 litro e 2 spirali puoi fare al max circa 100 rulli.
Già così è molto più conveniente se poi non acquisti solo il Rodinal puoi ammortizzare le spese di spedizione.
Kodak consiglia 6 minuti a 20° per Tri-x esposta a 400 (o 800) con agitazione 5 secondi ogni 30". Se provi postaci i risultati così vediamo.
Daniele. |
ho capito, basta, la prossima volta faccio da fotomatica
comunque
sull'etichetta ci sono i dati sia per lo sviluppo a 20° che a 24° (4 minuti e 3/4), cosa potrebbe cambiare?
mi tocca far da cavia a quanto pare  _________________ La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
I Tmax son formulati per dare il meglio a 24°, lavorando a temperature più alte l'annerimento dovrebbe essere leggermente maggiore, ma non credo che la differenza sia percepibile tanto facilmente ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Io temo sempre un po' i tempi troppo brevi ho paura che ogni errore possa pesare parecchio in percentuale. Mi sono autoimposto di non scendere mai sotto i 5' e qui siamo al limite per questo ti ho suggerito la combinazione a 20°. Ma sono mie fisime.
Pensa che ho una confezione di TMAX che non ho mai utilizzato prima o poi ci provo. Facci vedere, se puoi, i risultati. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Io temo sempre un po' i tempi troppo brevi ho paura che ogni errore possa pesare parecchio in percentuale. Mi sono autoimposto di non scendere mai sotto i 5' e qui siamo al limite per questo ti ho suggerito la combinazione a 20°. Ma sono mie fisime. |
Micca tanto tue finime, un errore di 30" ad esempio, vale ben di meno su un tratamento di 10' che non su uno di 3'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 8:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io uso molto il TMAX ma di solito non con la TRIX, mi piace molto come accoppiata TRIX 400 tirata a 1600 quando lavoro in concerti jazz, altrimenti uso il D76.
È vero come dicono che è caro, ma io trovo che ha degli ottimi risultati,(come dico su) a me sinceramente piace, ma non sempre  _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|