photo4u.it


Scelta primi obiettivi per la D50 - Budget: 600€
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 2:41 pm    Oggetto: Scelta primi obiettivi per la D50 - Budget: 600€ Rispondi con citazione

Sono in procinto di acquistare una bella D50 e di sicuro le affiancherò immediatamente un 50mm f/1.8.

Utilizzerò la fotocamera per ritratti, "scene" con persone e reportage dei miei viaggi (quest'ultimo è solo un modo più profesionale di battezzare le mie foto ricordo Very Happy)

Il cinquantino quindi è d'obbligo, ma ci devo affiancare un piccolo tuttofare. Non mi serve un tele particolarmente spinto, considerato il genere che prediligo. Però una certa versatilità è sempre apprezzata.

Ho pensato a uno fra questi:

Tamron 17-50: buona qualità (ho letto e visto foto scattate con esso), più luminoso, ma limitato nel tele;

Nikon 18-70: più versatile, ma afflitto dai difetti/limiti dei tuttofare "da bundle";


Non ho un grosso budget per le ottiche. Diciamo 600€... e con il 50ino ne mango già una fetta.

N.B. Potrei spendere anche un poco più di 600€ se ne valesse la pena (vendendo la Pana FZ20 e ricavandoci qualcosa), ma l'ideale sarebbe spenderne di meno. Very Happy

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr


Ultima modifica effettuata da Evillo il Mer 18 Lug, 2007 4:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tamron gode di ottima fama (ma su Canon lamenta spesso difetti di fuoco, non so su Nikon) , certo che il 50 accoppiato al Tamron si sovrappone non sò quanto abbia senso.

M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tieni conto che il 50 diventa un 75...quindi se vuoi un "normale" vero e proprio devi prendere il 35

se hai a disposizione 600 euro solo per le lenti, punterei piu' in alto

calcola che il 50 lo trovi nuovo a poco piu' di 100 euro, quindi calcola che ti rimangono circa 450 euro per il "tuttofare"

considera l'acquisto di un 24-85 2.8-4, che è diversi gradini piu' in alto del 18-70 come qualità, costruzione, luminosità, distorsione e resa finale, ed in piu' ha anche un'ottimo rapporto per le macro (1:2)

perdi 7 mm di grandangolo ma ne hai 15 in piu' sul tele...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora faciamo così... Cambio il titolo della discussione.

Accetto consigli su qualsiasi tipo di ottica che possa soddisfare le mie esigenze senza sforare il budget. Perché in realtà sono totalmente ignorante in fatto di ottiche, quindi... Very Happy

Ripartiamo quindi da zero: ho circa 600€, che ottiche prendo?

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti posso dire la soluzione che ho scelto io sulla D70S:
ho preso un Nikon 18-35mm per coprire la fascia grandangolo/medio (è un buon obiettivo ed essendo uno zoom 2x ha una buona resa non dovendo sottostare a troppi compromessi per soddisfare focali troppo distanti tra loro);
poi ho aggiunto un Nikon 50 mm f/1.8 (come quello che pensi di utilizzare tu)

Per le focali tele per ora ho inserito un economicissimo Tamron 55-200mm, ma nel mio caso è una focale che utilizzo abbastanza di rado, quindi per ora non mi andava di investirci.

_________________
Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti può essere utile....


http://www.newoldcamera.com/Catalogo.aspx?Marca=NIKON%20AF&Tipo=OB

quì c'è un pò di usati, a vari prezzi.


M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se prendessi il Tamron 17-50 2.8 potrei fare a meno del 50mm 1.8?

In tal caso potrei investire poi su un medio/tele di buona qualità.

Oppure sto valutando la possibilità di accontentarmi del Nikon 18-135 come tuttofare (piuttosto del 18-70... poiché la qualità non dovrebbe essere tanto peggiore, mentre guadagna molto in versatilità) e utilizzare il 50ino come obiettivo di punta.

Il 24-85 costa troppo. Ho valutato pure il 18-200vr, davvero interessante, ma costa troppo anch'esso.

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
truzziano
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 661
Località: mordor - ronco scrivia (GE)

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei (anzi, in pratica a parte la marca del 12/24 sono ottiche che ho effettivamente)

- 12/24 tokina, se lo trovi usato con 350/400 te la cavi
- 35 f2 idem per 150
- 50 f1.8 un 100naio di euri

e sei apposto per un bel po'
ciao
t

_________________
"to tray handshake for fist"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh truz, a trovare un 35 F2 a 150€ deve stare alla finestra un bel pò: mica è facile!
Mio consiglio: un tuttofare per cominciare ti ci vuole, ottima la scelta del Tamron 17-50, il 50ino non lo prenderei: tieni quei 200€ circa che ti avanzano da parte...facendo foto si scopre cosa realmente ci "manca", potrebbe essere un'ottica da ritratto, quindi 50/1.4 usato, potrebbe essere un supergrandangolare (e qui devi risparmiare qualcosina di più) oppure un tele.
In breve, meglio prendere una lente alla volta, imparare ad usarla e capire cosa vorremmo in più che questa non può darci...tutto ciò, come sempre, IMHO Very Happy

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ti metto un altro dubbio...nikon 18-35 e nikon 35-70 2.8......qualitativamente sei ad alti livelli.
Altrimenti puoi andare di Tamron 17-50, io il 50ino lo prederei comunque è un obiettivo che già a ta è molto superiore a qualsiasi zoom, poi ti avanzerebbe qualcosa per un compatto ed economico telezoom tipo il 70-210 afd, ci dovresti rientrare, ovviamente questi ultimi due usati.
Saluti
Qui ho trovato l'offerta più vantaggiosa per un tamron nuovo:
qui il link

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 18-200 VR lo trovi usato sui 600 euro, tondi tondi, lo monti e ti dimentichi di tutto
_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il medio/tele per ora non lo voglio. E' un'ottica che non mi attira perché non è di quelle che puoi lasciare sulla macchina, la devi montare/smontare sempre. Non la userei quasi mai, perché le occasioni nelle quali sentirei il bisogno di un supertele sarebbero davvero poche.

Farebbe invece comodo un tuttofare che arrivi almeno a 100mm equivalenti (tipo il 18-70), ma non voglio rinunciare alla qualità, quindi credo acquisterò il Tamron 17-50.

Il 18-200 VR mi mette una gran gola. Ma il prezzo è eccessivo. Anche se lo trovassi a 600€, brucerei il mio budget per un'ottica che sarà pure la regina dei tuttofare, ma da sola non mi convince. Ci vorrei affiancare il 50ino per avere una controparte di qualità.

Max, scarto la "doppietta" Nikon che mi proponi perché considerata la mia scarsa esperienza preferisco un tuttofare com maggiore escursione focale. Con quei due perderei più tempo a cambiarli che a fare foto. Very Happy

Quindi, in conclusione... Il 17-50 è ormai certo. Il 50ino probabile perché ho in mente qualche foto da studio... Magari l'1.4 anziché l'1.8. Poi più in là, raccogliendo qualche soldino, ci aggiungo il 18-200 VR (che magari sarà anche calato un poco di prezzo Very Happy) e sono sistemato per un bel po'.

Che dite?

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evillo ha scritto:

Quindi, in conclusione... Il 17-50 è ormai certo. Il 50ino probabile perché ho in mente qualche foto da studio... Magari l'1.4 anziché l'1.8. Poi più in là, raccogliendo qualche soldino, ci aggiungo il 18-200 VR (che magari sarà anche calato un poco di prezzo Very Happy) e sono sistemato per un bel po'.

Che dite?


Bravo saggia decisione l'1.4 (anche usato, che c'è di male?)...poi, in futuro, anzi che il tuttofare-che-fa-tutto-anche-il-caffè-ecc-VR perchè non un bel Bighiera ? Diabolico

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto... al posto del 18-200 un bighiera tutta la vita
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel weekend compro, così lunedì pago e mi arriva tutto prima di andare in vacanza.

Allora vado di 17-50 + 50ino 1.4 o qualcuno ha ancora voglia di mettermi qualche dubbio? Very Happy

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, faccio l'avvocato del diavolo, il sigma 50-150 f2,8 rientra grossomodo nel tuo budget, ma ti mancherebbe di coprire da 17 a 50.


Wink Wink Wink Wink


M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
truzziano
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 661
Località: mordor - ronco scrivia (GE)

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

12/24 tokina, 35/2 e 50/1.8 non li hai tenuti in considerazione allora....mia spiace per te... Mandrillo LOL
t

_________________
"to tray handshake for fist"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che hai intenzione di prendere comunque il cinquantino eviterei di sovrapporgli obiettivi penalizzanti come il 18-70 e similia. Il 24-85/2,8-4 è un ottimo compromesso: da 28 a 35 mm. se la batte col blasonato 28-70/2,8. Alternative altrettanto valide oltre al citato 17-50/2,8 di tamron anche il fratello maggiore 28-75/2,8 e il sigma 24-70/2,8.
Restando fuori dall'area, se prediligi i grandangolispinti, immancabile il Tokina 12-24/4, un palmo superiore a tutti gli altri universali di quel range. E anche sul Nikon ha alcuni vantaggi. Altra scelta a mio avviso ottima il Nikkor 18-35/3,5-4,5. Se invece preferisci l'area tele la scelta è meno automatica. Il 70-300vr non mi piace e quindi non ne parlo. Il 70-200vr travalica ogni tuo budget di investimento. Mi orienterei quindi su Sigma 70-300 apo e su Sigma 50-150/2,8.
Se infine preferissi le focali fisse credo che la scelta potrebbe cadere sull'ottimo Sigma 30/1,4 e un Tokina 17/3,5 per i grandangoli, mentre per i tele sono quasi obbligatori un Nikkor 80/1,8 e un Sigma 105 macro.
nei prezzi, cercando specialmente su ebay.de dovresti straci dentro o aggiungerci qualcosina, che comunque essendo pezzi separati potresti pianificare gli acquisti dilazionandoli con maggior tranquillità.
Ciao

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50mm 1.4 è un must. Il Tamron 17-50 un valido tuttofare con un range accettabile per partire senza scendere a grossi compromessi.

Finora ho valutato tutti gli obiettivi che mi sono stati proposti, ma scegliendo fra essii dovrei sempre rinunciare a qualcosa: versatilità (più obiettivi), qualità (tuttofare meno validi), risparmio (ascoltare truzziano Very Happy)...

Tengo ancora in considerazione il 24-85, ma dovrei rinunciare al 50ino (perché già brucerei il budget). Guadagnerei parecchia versatilità (va bene pure per fare macro).

Il Sigma 24-70 non l'avevo ancora visto...


truzziano ha scritto:
12/24 tokina, 35/2 e 50/1.8 non li hai tenuti in considerazione allora....mia spiace per te... Mandrillo LOL
t
Ma solo nel paese dei balocchi riuscirei a non sforare (e pure di molto) il budget con quelle ottiche. Very Happy

Preferirei anzi risparmiare qualcosa, perché vorrei farci stare dentro anche i polarizzatori (ho già un Hoya, ma è da 72mm, zio carissimo!).

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti suggerisco 17-50, che copre sia grandangolo che la tua necessità di fare qualcosa in studio, ed è ottimo per il reportage (guarda che in studio non serve spessissimo il tutto sfocato!), e poi a scelta o un tele che arrivi fino a 200, oppure un fisso: 85, 105 e 135.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi